IN EVIDENZA
Promo Famiglia e controllo visivo gratuito da OTTICA CASAGRANDE LORELLA
Sei l’unico in famiglia a portare gli occhiali?Per i mesi di gennaio e febbraio acquistando una coppia di lenti con trattamento antiriflesso top riceverai un buono del valore di 50 o 100€ da poter regalare a un tuo amico o familiare.
E' stata confermata dal presidente della regione Francesco Acquaroli l'anticipazione delle scorse ore secondo la quale le Marche, a partire da domenica 6 dicembre, tornano in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Tutto pronto per l'avvio dei tamponi antigenici rapidi per mano dei medici di medicina generale. La task force dei medici di famiglia inizierà mercoledì l'effettuazione dei tamponi, ai propri pazienti, avvalendosi del prezioso aiuto dell'Ambulatorio Solidale "Paolo Simone" di via Gramsci e della Caritas.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4326 tamponi: 2556 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1092 nello screening con percorso Antigenico) e 1770 nel percorso guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Incassavano l’assegno sociale in Italia, ma vivevano all’estero. Sono 6 le persone denunciate per indebita percezione di erogazioni a danno dello stato.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I cittadini residenti nelle zone di Ancona e Fabriano possono effettuare anche online l’attivazione dei codici della Tessera Sanitaria e del Pin Cohesion. In questo periodo di emergenza dovuta al Covid -19 e nell’ottica della digitalizzazione del sistema sanitario, gli utenti ora hanno a disposizione due opzioni da scegliere a seconda delle proprie esigenze.
Area vasta 2
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4817 tamponi: 2847 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1222 nello screening con percorso Antigenico) e 1970 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Tutto pronto per l'inizio degli eventi natalizi della città di Senigallia. Nel pomeriggio di venerdì infatti, con l'accensione delle luminarie, prende il via simbolicamente il periodo natalizio in centro storico.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Venerdì mattina, intorno alle ore 10.30, l’agente della Polizia Locale Simona Giuliani, dopo una segnalazione di Mario Mencaroni, ha ritrovato, nella Pineta di Madonna del Piano nella zona verso il fiume un cane fuggito la notte scorsa da casa, forse a causa dei botti di Santa Barbara.
www.corinaldo.it
A due anni dalla tragedia della Lanterna Azzurra di Corinaldo, Senigallia e le Marche non vogliono dimenticare quanto accaduto quella tragica notte.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
E’ notizia di questi giorni che difronte al laboratorio analisi dell’Ospedale di Senigallia sarà allestito un tendone per dare riparo dalle intemperie alle persone in attesa. Va subito detto che si tratta di una bella notizia (efficace nelle pochissime giornate di pioggia) ma “Amo Senigallia” pensa che si tratti solo di una toppa, meglio di niente sicuramente, ma sarebbe un errore madornale lasciar perdere la sostanza vera del problema.
da Gennaro Campanile
Amo Senigallia
La direttiva Bolkestein torna ad agitare l’economia turistica marchigiana e a suscitare timori tra i titolari di concessioni balneari. La notizia della lettera di costituzione in mora trasmessa dalla Commissione europea all’Italia in merito al rilascio di autorizzazioni relative all’uso del demanio marittimo e i servizi ricreativi, ha creato grande apprensione tra gli operatori.
da Partito Democratico
Quali effetti ha la pandemia in corso sulla salute dei poveri? Una domanda cruciale per chi quotidianamente si occupa di salute e di emarginazione. Proveranno a dare risposte e spunti di riflessione alcuni ospiti molto importanti al webinar dal titolo “Povertà e salute”, organizzato dai medici volontari dell’ambulatorio medico solidale Paolo Simone Maundodé di Senigallia per la serata di venerdì 11 dicembre alle ore 21.
da Caritas Senigallia
www.caritassenigallia.it
Con ordinanza n. 516 del 3-12-2020 il Sindaco ha disciplinato per il periodo stagionale 2020–2021 la macellazione dei suini e degli ovicaprini di età inferiore ad un anno, allevati per il consumo familiare presso il domicilio.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
In riferimento al comunicato della minoranza consigliare di Castelleone di Suasa va fatto un doveroso richiamo a quella che è una esatta e doverosa informazione.
www.castelleone.disuasa.it
L'amministrazione ha accolto le richieste dei cittadini delle case Erap di via Sanzio - villa Aosta - aggiungendo dei bidoni di raccolta differenziata per tamponare la situazione di criticità che si era venuta a creare nei giorni scorsi.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Le mura di Corinaldo sono l'antica cinta di difesa di Corinaldo e sono tra le più complete e meglio conservate della regione, racchiudendo il nucleo storico della cittadina con un perimetro di 912 metri.
www.corinaldo.it
I Vigili del Fuoco della provincia di Ancona, venerdì 4 dicembre celebrano la Patrona, Santa Barbara, in modo semplice, allestendo all’interno della sede di Via Bocconi, l’autorimessa di soccorso con i simboli del loro lavoro, per la celebrazione della Santa Messa da parte di S.E. l’Arcivescovo della Diocesi di Ancona e Osimo, Mons. Angelo Spina, alla presenza di S.E. il Prefetto di Ancona, Dott. Antonio D’Acunto, in rappresentanza ideale di tutte le autorità del territorio, del Direttore Regionale VVF Marche Felice Di Pardo e dei tanti amici dei Vigili del Fuoco.
Il 3 dicembre si è celebrata la Giornata Internazionale delle persone con disabilità: "La civiltà di un popolo e di uno Stato si misura anche nella sua capacità di assicurare alle persone con disabilità inclusione, pari opportunità e diritti", queste le parole del Presidente della Repubblica Mattarella, che nella giornata internazionale delle persone con disabilità, ha sottolineato la grande importanza che il Terzo Settore, patrimonio della società civile, riveste in questo ambito. In Italia 6 milioni di persone devolvono il loro tempo "qualitativo" per tale finalità.
da Fondazione Arca
www.fondazionearca.org
E' atteso per il 4 dicembre il report dell’Istituto Superiore di Sanità, cui farà subito seguito dall’ordinanza del ministero della Salute, che confermerà o cambierà il colore alle Regioni. Le Marche si apprestano a tornare nella zona gialla a partire dal 6 dicembre.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
In attesa del nuovo DPCM che sarà varato entro la giornata del 3 dicembre e che disciplinerà le aperture di bar, ristoranti nel periodo natalizio, il Consiglio del Ministri ha approvato il Decreto Legge che introduce limitazioni agli spostamenti su tutto il territorio nazionale dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Firmato il DPCM: stop agli spostamenti tra comuni a Natale e Capodanno ma ristoranti aperti a pranzo
Niente spostamenti fuori comune a Natale e Capodanno e coprifuoco rafforzato per i giorni di festa. Dopo il Decreto Legge, licenziato il 2 dicembre dal Consiglio dei Ministri, il 3 dicembre è arrivato anche il nuovo DPCM che disciplina in modo puntuale tutte le restrizioni in vigore fino al 6 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
E' stato condannato in via definitiva, il carabiniere Mirco Basconi, che il primo febbraio del 2015 ad Ostra Vetere sparò ad un ladro in fuga in auto.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4137 tamponi: 2621 nel percorso nuove diagnosi (di cui 959 screening con percorso Antigenico) e 1516 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Tribunale di Ancona si è spogliato del processo sulle responsabilità penali per l’alluvione che colpì Senigallia nel maggio 2014, ritenendo sussistere “incompatibilità ambientale” nel Tribunale dorico, poiché un Giudice , nominata presidente del Collegio Giudicante ma subito astenutasi era anche essa alluvionata: il processo verrà spostato al Tribunale di L’Aquila.
da Coordinamento comitati alluvionati Senigallia maggio 2014
L'Amministrazione Comunale è vicina alla famiglia Mencarelli per la morte di Sergio. Un grande campione di pugilato che negli anni ‘60 ha contribuito ad un eccezionale sviluppo del pugilato senigalliese.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
A quindici giorni dalla riapertura dell'Hotel Covid, l'affluenza degli ospiti ci conferma che è un servizio necessario in questo momento di emergenza.
da Caritas Senigallia
www.caritassenigallia.it
Nell’ultimo Consiglio Comunale del 30 novembre scorso è stato approvato all’unanimità, prima dal Consiglio della Fondazione “S.Maria Goretti-Servizi alla Persona” poi dall’Amministrazione, maggioranza e minoranza insieme (un solo astenuto), un documento politico su Villa Cesarini.
www.corinaldo.it
"Sono particolarmente contento della proposta di assegnare il Picchio d'Oro 2020, massimo riconoscimento della Regione Marche, al nostro concittadino ma sopratutto amico e collega Guido Silvestri". Commenta così Fabrizio Volpini, ex presidente della Commissione regionale Sanità, la candidatura dell'immunologo senigalliese e docente alla Emory University di Atlanta prof. Guido Silvestri all'assegnazione del Picchio d'Oro.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Si amplia l’offerta dei servizi della Fondazione Città di Senigallia. Da pochi giorni infatti la struttura socio sanitaria è stata accreditata con 17 posti letto di Rsa per anziani non autosufficienti.
da Fondazione Città di Senigallia
www.fondazionecittadisenigallia.it
Presieduta dal Prefetto di Ancona Antonio D’Acunto si è svolta giovedì, in videoconferenza, una riunione del Comitato provinciale dell’ordine e della sicurezza pubblica, per effettuare il settimanale monitoraggio della situazione delle misure di contenimento Covid-19, con particolare riguardo alla prevenzione dei fenomeni dell’assembramento.
dalla Prefettura di Ancona
Diritti al Futuro, dopo le recenti elezioni comunali, ha avviato una riflessione al suo interno, sia sulle ragioni della sconfitta della coalizione di centrosinistra, sia sui migliori modi per portare avanti il mandato che gli elettori ci hanno dato, quello di opposizione alla nuova amministrazione di destra; un’opposizione che deve essere competente e rigorosa.
da Diritti al Futuro