IN EVIDENZA
«Una scelta che va nella direzione di un marchigiano che attraverso lo studio e il merito e, non ultima, una corretta e misurata comunicazione, con un tono equilibrato e mai spettacolarizzato, ha dato prestigio alle Marche e un contributo importante alla scienza, e in particolare alla medicina, in questa drammatica fase del Covid».
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Il processo per l'alluvione di Senigallia del 3 maggio 2014 ha riservato un altro colpo di scena. Dopo l'incompatibilità di un giudice, che ha costretto a rivedere le nomine dei giudici del collegio, martedì 1 dicembre il collegio penale presieduto dal giudice Edi Ragaglia ha accolto l'eccezione sollevata dai legati degli otto imputati dichiarando l'incompatibilità del distretto del tribunale di Ancona.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Comitato dei Sindaci dell'Ambito Territoriale Sociale n. 8 ha deliberato Il giorno 30 Novembre 2020 l'approvazione dell’avviso pubblico per l’erogazione di buoni spesa una tantum per il territorio dell’Unione dei Comuni “Le terre della Marca Senone”, che comprende i Comuni di Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere, Senigallia, Serra de’ Conti e Trecastelli.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2349 tamponi: 1213 nel percorso nuove diagnosi e 1136 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I cittadini che lo vorranno, tra pochi giorni, potranno eseguire presso le farmacie il test diagnostico rapido per la ricerca di anticorpi anti SARS-CoV-2. È quanto stabilisce l’accordo tra la Regione Marche, la Federfarma Marche e la Confservizi Assofarm Marche il cui schema è stato approvato con una deliberazione dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini e che sarà sottoscritto a breve.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
1341 persone hanno già votato per “PALAZZO GHERARDI” come loro “Luogo del Cuore”. Mancano due settimane alla scadenza del censimento e questo bene straordinario ha assoluta necessità dei vostri voti per iniziare un percorso che consenta il suo recupero e la sua valorizzazione, affinché possa essere posto al servizio della nostra città ed utilizzato come museo moderno, ovvero come polo di aggregazione culturale in cui trascorrere il nostro tempo libero all’insegna della bellezza.
da FAI
Fondo Ambiente Italiano
Parte la lotteria degli scontrini. Da martedì 1° dicembre sul portale www.lotteriadegliscontrini.gov.it sarà possibile cominciare a registrarsi per partecipare. Si potrà esibire il codice lotteria così ottenuto agli esercenti per i pagamenti cashless.
www.recasystems.it
Senigallia e il Palazzetto Baviera protagonisti del progetto “Opera tua”. Il “Camerino della Vittoria” ha ottenuto infatti il finanziamento per il restauro dell'opera.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
L’Ospedale di Comunità di Arcevia è una delle risorse territoriali più preziose e richiede costantemente tutela e potenziamento. A seguito del periodo emergenziale nel quale ci troviamo, anche in una realtà piccola come la nostra, è stato necessario rimodularsi e riorganizzare il sistema ospedaliero.
www.arceviaweb.it
E' pronta "a ricominciare daccapo fiduciosa che la verità dei fatti emergerà durante il processo". L'avvocato Marina Magistralli, legale dell'ex sindaco di Senigallia, tra gli otto imputati per il processo dell'alluvione del 3 maggio 2014, commenta così la decisione emersa nel corso dell'udienza di martedì mattina di trasferire il processo a L'Aquila.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il punto sul piano infrastrutturale delle Marche al centro di un incontro svoltosi martedì mattina in videoconferenza tra i consiglieri regionali del Partito Democratico Maurizio Mangialardi e Anna Casini e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli. Tra gli argomenti all’ordine del giorno la realizzazione della terza corsia dell’A14, l’uscita a nord dal porto di Ancona e il progetto di arretramento della ferrovia.
da staff Maurizio Mangialardi
Gli alberi come simboli di vita e di un corretto rapporto con l'ambiente. Questo il senso dell'iniziativa realizzata questa mattina dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con Sena Nova e con l’associazione G.A.R.D.A. (Gruppi Riuniti e Associazioni a Difesa dell’Ambiente) a Bosco Mio in via delle Saline dove sono state piantati alcuni alberi.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Valorizzare l’istituzione Consiglio, trovare nuove forme di collaborazione attraverso un rapporto costante di interlocuzione ai diversi livelli istituzionali. E’ quanto emerso nel corso dell’incontro, ospitato a Palazzo delle Marche, tra il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, e quello dell’assise comunale di Senigallia, Massimo Bello.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Si rinnova giovedì 3 dicembre alle ore 18.30 sulle pagine facebook @oncologiamarche e @rotaryclubsenigallia il sesto interessante appuntamento dove sarà possibile seguire, in diretta online, il webinar “Come utilizzare l’approccio del Design Thinking per affrontare questi tempi incerti”.
da Rotary Club Senigallia
www.rotaryclubsenigallia.it
Si è conclusa l’ottava edizione di Banchi di Prova, organizzata per la prima volta completamente online dallo sportello Informagiovani del Comune di Senigallia. Più di mille studenti e famiglie hanno infatti partecipato agli incontri con i peer educator e con i professori durante la settimana.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Scontro tra due auto nel pomeriggio all'incrocio IV Novembre e via Mercantini.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
In questa seconda ondata è sempre stata la provincia di Ancona a presentare, settimana dopo settimana, il numero più alto di nuovo contagi. Questa settimana invece ha avuto 714 casi, 250 in meno della settimana precedente ed è stata superata da Pesaro (722 casi, la provincia più colpita nella prima ondata) e soprattutto da Macerata (745 casi). Il numero dei contagi di tutta la regione è praticamente stabile rispetto a sette giorni fa, appena 106 casi in meno.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Proseguono costanti le attività coordinate dalla Questura di Ancona in materia di contrasto all’immigrazione clandestina che nell’ultimo semestre, hanno consentito di raggiungere risultati molto importanti.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1913 tamponi: 955 nel percorso nuove diagnosi e 958 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il sindaco di Arcevia Dario Perticaroli è il nuovo presidente dell'Unione dei Comuni “Terre di Marca Senone” mentre il consigliere comunale di Senigallia Luigi Rebecchini è confermato presidente del Consiglio dell'Unione dei Comuni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
I consiglieri Angeletti e Piazzai hanno presentato una interrogazione in merito alla lettera inviata dal Sindaco Olivetti e dal ViceSindaco Pizzi al Presidente Conte ed al Ministro Speranza per richiedere l’esenzione dall’uso delle mascherine in condizioni di staticità nelle scuole.
“Ancora una volta la destra va avanti a colpi di maggioranza su argomenti strategici per il futuro delle Marche, precludendo ogni possibilità di confronto e dialogo. Con l’approvazione di una mozione volta a riconoscere le posizioni contrarie all’Area Marina Protetta del Conero espresse dai Comuni di Ancona, Numana e Sirolo, abbiamo assistito al tentativo di liquidare con una semplice alzata di mano di 17 consiglieri un progetto molto complesso e dai significativi risvolti economici e sociali per tutta la regione.
da Maurizio Mangialardi
consigliere regionale PD
La violenza contro le donne al tempo di internet: è stato questo il tema principale del convegno on line promosso ed organizzato dall’Assessorato alle Pari opportunità, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio Comunale di Senigallia, svoltosi mercoledì scorso, 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, conosciuto anche come ‘Orange Day’. L’arancione, infatti, è stato scelto nel 2014, su iniziativa dell’ONU, come colore che simboleggia la speranza di un futuro migliore per le donne e le ragazze.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Nascono in regione i primi Ispettori alla revisione, figure previste nella Direttiva europea 2014/45. A darne notizia, Luca Bocchino, Responsabile Confartigianato Autoriparazione Ancona-Pesaro Urbino, al termine del 1° corso della Regione Marche per responsabili tecnici delle revisioni che vogliono accedere alla qualifica di Ispettori per Revisioni di veicoli superiori a 3,5 tonnellate. Il 2 dicembre prossimo è prevista la partenza della 2’ edizione, in versione tutta digital, di cui sono ancora aperte le iscrizioni.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Martedì 1° dicembre, e giovedì 10 dicembre convocate dal Presidente del Consiglio Massimo Bello due riunioni della Conferenza dei Capigruppo con l’audizione dei Presidenti e dei rispettivi Consigli d’Amministrazione della Fondazione città di Senigallia e la Fondazione Opera Pia Mastai Ferretti.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La festività in onore di Santa Barbara, Protettrice dell'omonimo paese; rappresenta da sempre un momento tanto atteso dalle famiglie del piccolo borgo, così legate alla sua Patrona.
www.comune.barbara.an.it
Aderendo alla proposta del Comitato genitori unitario degli istituti scolastici (Co.Ge.U.) di Senigallia, già fatta propria dal Comune di Fano, il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini ha informato il Consiglio provinciale, riunitosi lunedì in videoconferenza, che in settimana provvederà, con proprio decreto, a chiedere alla Regione Marche di istituire la “Giornata regionale del divertimento in sicurezza”, da svolgersi l’8 dicembre di ogni anno.
da Provincia di Pesaro e Urbino
L’Assemblea regionale, guidata da Ceriscioli, con l’approvazione della legge n. 8 del 18/04/2019 ha infatti, tra le altre cose, abrogato due norme a favore dei malati oncologici: una in vigore dal 1987 (L.R. n. 30 del 18/06/1987), esattamente 33 anni fa.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia
L’Amministrazione Comunale aderisce alla campagna di comunicazione #ACQUISTIAMOLOCALE promossa dalla Confartigianato a supporto delle imprese del territorio. ACQUISTIAMO LOCALE è infatti una campagna pensata per sostenere l’acquisto dei prodotti locali.
www.castelleone.disuasa.it
“#Comprosottocasa perché mi sento a casa”. Uno slogan semplice ed efficace accompagna la campagna lanciata questa mattina da Confcommercio Marche Centrali che vuole stimolare e sostenere, anche in vista del Natale, gli acquisti nei negozi di vicinato e aiutare così le attività che tengono vive le città e danno lavoro a tante persone.
da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali
Da tantissimi anni ormai siamo abituati ad incontrarci nelle piazze per la distribuzione delle Stelle di Natale il cui ricavato va a favore della sezione AIL (Associazione Italiana Contro Leucemie Linfomi Mieloma) provinciale, ma il periodo di emergenza Covid che tutti noi stiamo vivendo, ci ha catapultati in una situazione di difficoltà ed incertezza.
da Ail
Associazione italiana contro le leucemie- linfomi e mieloma
In occasione del 4 novembre, Commemorazione dei Caduti di tutte le guerre e Giornata delle Forze Armate, l'Amministrazione Comunale di Ostra Vetere, su proposta e con la collaborazione di alcuni volenterosi cittadini e cittadine, aveva deciso di allestire una mostra dal grande valore documentale sulla Grande Guerra Mondiale 1915-1918.
www.comune.ostravetere.an.it
Esordio con sconfitta per la Pallacanestro Senigallia, che torna dalla lunga trasferta di Cividale con la consapevolezza di aver affrontato un avversario di prima fascia e avergli tenuto testa per buona parte del match.
www.pallacanestrosenigallia.it
E' atteso entro mercoledì il nuovo DPCM che il premier Conte presenterà in vista delle festività natalizie. Dopo gli ultimi giri di consultazioni, nei prossimi giorni sarà annunciato il pacchetto di provvedimenti che regolerà i comportamenti degli italiani per Natale a partire dal 4 dicembre.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it