Da domenica 15 novembre anche le Marche diventeranno zona arancione e dunque, oltre alla riconferma dei provvedimenti come il divieto di uscire di casa dalle 22 alle 5, si aggiungono, per quanto riguarda la circolazione, il divieto di spostamento tra comuni e tra regioni.
Anche le Marche cambiano colore e diventano "arancione". Ad anticipare la notizia, per altro già trapelata nelle ultime ore anche a seguito dei dati sui contagi, è stato lo stesso ministro della salute Roberto Speranza che ha contattato telefonicamente il presidente della regione Francesco Acquaroli per comunicargli la decisione.
In merito alla polemica nata a seguito della rimozione delle striscione che compariva sulla residenza municipale che chiedeva "Verità per Giulio Regeni", il sindaco Massimo Olivetti ha inviato una la lettera al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al Ministro per gli affari esteri Luigi Di Maio.
L’A. C. Accademia di Fotografia “Julia Margaret Cameron” di Benevento e l’Archivio Nicola Ciletti presentano la prima edizione del “Premio Internazionale Nicola Ciletti per la didattica in fotografia”, in concomitanza con la mostra: “Nicola Ciletti Fotografo – Capolavori inediti scritti con la luce”.
da Organizzatori
Continuano i nostri incontri con diversi protagonisti del mondo sportivo; in questa occasione abbiamo incontrato Salvatore Torrisi, commentatore di wrestling su Sky Sport, con il quale abbiamo fatto quattro chiacchere sulla AEW, nuova federazione di questa disciplina nata in concorrenza alla celeberrima WWE. E il wrestling è più vivo che mai!
“Verità per Giulio Regeni”. Questa è la scritta nera su uno striscione giallo che fino a pochi giorni fa campeggiava sulla facciata del Palazzo municipale di Senigallia, uno striscione e una scritta che accomunano tanti comuni italiani, istituzioni scolastiche, piazze pubbliche e monumenti utilizzati per dare diritto di cittadinanza alla verità per conoscere le responsabilità sulla morte sotto tortura del nostro giovane connazionale il 3 febbraio 2016 e il cui cadavere fu rinvenuto ai margini di una autostrada egiziana, come fosse un rifiuto.
da Diritti al Futuro
Nonostante la pandemia Covid-19 sia diventata da diversi mesi la protagonista unica dell’audience nazionale costringendo chi non sopporta più il martellante terrorismo mediatico a rifugiarsi nei notiziari regionali, una cosa è certa: la salute degli italiani non è minacciata solo dal virus cinese.
Il cashback online è un’occasione molto interessante per chi è attento alle proprie spese e oggi ti spieghiamo il perché. Se ne hai sentito parlare e vuoi capire meglio il meccanismo di funzionamento, quindi, la prima cosa che devi sapere è che non si tratta di un sistema di “guadagno” di denaro.
di Redazione
"Dopo ben due mesi passati a dare ordini e disposizioni ai dipendenti della Regione Marche senza alcun titolo, oggi, al termine di una selezione dall'esito scontato, viene finalmente ufficializzato l'incarico a Mario Becchetti quale nuovo segretario generale dell'ente. Anche da questi atteggiamenti si può misurare lo scarso rispetto che la nuova maggioranza di destra nutre per le istituzioni e il personale.
Presieduta dal Prefetto di Ancona Antonio D’Acunto si è svolta in data 11 novembre, in videoconferenza, una riunione del Comitato provinciale dell’ordine e della sicurezza pubblica, per effettuare il periodico monitoraggio sulla situazione delle misure di contenimento Covid-19, con particolare riguardo alla prevenzione dei fenomeni dell’assembramento.
dalla Prefettura di Ancona
La Pallacanestro Senigallia si impone facilmente contro una Sutor Montegranaro ampiamente rimaneggiata e chiude il suo cammino in Supercoppa con la prima vittoria stagionale targata 2020/21, imponendosi nettamente alla Bombonera con il punteggio di 85 a 25.Il match, rinviato 3 volte causa Coronavirus e ininfluente ai fini della classifica, è stato poco più di un allenamento per il team di Paolini, che ha chiuso con un eloquente 85 a 25, con ben 6 giocatori in doppia cifra.
Sarebbe dovuta partire in questi giorni la 23esima edizione di Vecchi Sapori d'Autunno, la famosa manifestazione di Belvedere Ostrense che ha subito un rebranding ed un arricchimento del programma (con l'anteprima "Notte delle Candele") proprio lo scorso anno ottenendo un grande successo.
da Organizzatori
La Fondazione A.R.C.A. Onlus, a conclusione del progetto "Ausilioteca Sociale" e il mondo della comunicazione: comunicatori per la sfera riabilitativa-educativa e il formato Easy to Read per la piena accessibilità a tutti, realizzato grazie al sostegno del Servizio Politiche Sociali e Sport della Regione Marche, ha organizzato per Sabato 14 novembre una giornata formativa sulle App e Tecnologie della Comunicazione.