statistiche accessi

x

9 novembre 2020














...

Non solo gel e mascherina: ai tempi del corona-virus la scuola è soprattutto impegno e passione. Lo hanno dimostrato ancora una volta gli alunni della Fagnani, in tutto 55 provenienti dalle classi terze, che hanno animato le giornate d’Autunno del Fai.



...

Sabato 7 novembre 2020 la Città di Trecastelli ha aperto la prima AREA DOG PARK, collocata all’interno del Parco dei Colori, in via Ghirola, nella Municipalità di Ripe.




...

Scegliere un buon materasso è importante per riuscire a fare un sonno migliore, che ci faccia davvero sentire riposati al nostro risveglio? Rispondiamo a questa domanda e motiviamo con una spiegazione che ti farà comprendere quale sia il vero valore di un materasso.


...

Con 16 punti conquistati in sei partite, frutto di cinque vittorie e di un pareggio, il Milan guida la classifica con una lunghezza di vantaggio sul Sassuolo secondo, con la squadra di De Zerbi che si sta confermando una delle più belle realtà della nostra Serie A. Inter, Juventus, Lazio, Roma, Napoli e Atalanta inseguono a stretto contatto ma non sono ancora riuscite a trovare quella continuità di risultati richiesta per fare la differenza



7 novembre 2020






...

Cosa succede quando l'istituzione scolastica insegna ai ragazzi ad amare la guerra? Lo racconta Erich Maria Remarque nel libro "Niente di nuovo sul fronte occidentale": gli studenti si arruolano volontari per la Prima Guerra Mondiale, scoprono sulla loro pelle gli orrori della guerra e pagano con la loro vita. Per questo non può passare sotto silenzio la lettera del Direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per le Marche Marco Ugo Filisetti. La nostra redazione ha lanciato una petizione su change.org.



...

“C’è un detto corinaldese che dice: ‘Tutto unisce ma niente lega’. Penso che, arrivati a questo punto siamo abbastanza maturi da essere visti come un collante”, parlava così Alfredo Coccioni dell’associazionismo corinaldese in un’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino del 4 novembre 2010 al via del nuovo anno accademico dell’associazione culturale Unitre di Corinaldo del quale era presidente (e lo fu per quasi vent’anni ininterrottamente).








...

BCC Ostra Vetere si appresta a compiere cento anni. “Siamo orgogliosi della nostra storia, - dice il Presidente dr. Claudio Carbini -. Mai come oggi è fondamentale continuare ad interrogarci sulle nostre origini e sullo spirito che ha dato i natali alla nostra BCC”.