Stava attraversando la strada sulle strisce pedonali con la bicicletta quando è stata investiata da un'auto che l'ha centrata in pieno. E' successo nel pomeriggio di sabato, intorno alle 16, lungo viale Leopardi, all'intersezione con piazza Saffi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Due storici locali dei tempi d'oro del mondo delle discoteche vanno all'asta. A cercare un acquirente sono due famosi ex locali del mondo della notte senigalliese: lo Shalimar, in via Belardinelli, e l'ex ZeroBabele e poi Ethò, in via XXIV Maggio, a Marzocca di Senigallia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Cala il numero dei positivi nella regione Marche nelle ultime 24 ore ma a fronte di una riduzione del numero totale dei tamponi effettuati.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Si è scagliato contro i vigilantes che gli avevano chiesto costa stesse facendo nel cuore della notte ubriaco e senza mascherina, e lui inveisce contro di loro e ne minaccia anche uno con un coltello.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Un grave incidente stradale che ha coinvolto un'auto e una moto con in sella due centauri si è verificato domenica lungo la provinciale arceviese, nel Comune di Sassoferrato.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Ministero dell'Istruzione ha avviato un'indagine a seguito della lettera rivolta dal direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale Marco Ugo Filisetti agli studenti marchigiani in occasione del 4 Novembre.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono stati fatti brillare tutti gli ordigni bellici rinvenuti sotto ponte 2 Giugno durante le operazioni di demolizioni del ponte stesso.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Controlli serrati in tutto il territorio svolti in serata e nella notte dai carabinieri del Comando Provinciale di Ancona, con l’obiettivo principale di verificare il rispetto della normativa anti Covid.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
E' stato un fine settimana all'insegna dei controlli per il rispetto delle normative anti Covid anche per le forze di Polizia del Commissariato di Senigallia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto ai cittadini marchigiani un giudizio sulla nuova giunta regionale e su ciascun assessore.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Brutta sorpresa (con ingente danno economico) per l'atto vandalico compiuto sabato mattina nel parcheggio del Bricofer, in via Abbagnano, dove sono stati squarciati i pneumatici di alcune auto.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Dehors "chiusi" per essere utilizzabili tutto l'anno e un fondo comunale salve impese. Sono le due richieste che arrivano dagli operatori economici senigalliesi, in particolare quelli della ristorazione, al Comune per fronteggiare la crisi provocata dalle normative anti-Covid.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime settimane, accanto all’ aumento progressivo di contagi da Coronavirus in tutto il paese, stiamo assistendo ad un incremento di positivi anche nel nostro territorio. Come oramai sappiamo dalla pregressa esperienza primaverile, le misure da adottare per contenere i danni di questa epidemia, sono molteplici e in diversi settori.
da Rodolfo Piazzai
Consigliere Comunale Gruppo PD
Il grido è unanime: “Questo è un lockdown mascherato”. E le luci dei negozi si spengono in modo simbolico. Da Fabriano ad Ancona, da Castelfidardo, Osimo a Senigallia dove si è registrata la più alta adesione.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Non solo gel e mascherina: ai tempi del corona-virus la scuola è soprattutto impegno e passione. Lo hanno dimostrato ancora una volta gli alunni della Fagnani, in tutto 55 provenienti dalle classi terze, che hanno animato le giornate d’Autunno del Fai.
da Istituto Comprensivo 'Senigallia Centro Fagnani'
Controlli intensificati nella giornata e nella serata di sabato per il rispetto delle normative anti Covid per i carabinieri. Il primo intervento è stato fatto sabato pomeriggio lungo la provinciale Arceviese dove è stata segnalata un'auto che procedeva in modo irregolare.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Con 16 punti conquistati in sei partite, frutto di cinque vittorie e di un pareggio, il Milan guida la classifica con una lunghezza di vantaggio sul Sassuolo secondo, con la squadra di De Zerbi che si sta confermando una delle più belle realtà della nostra Serie A. Inter, Juventus, Lazio, Roma, Napoli e Atalanta inseguono a stretto contatto ma non sono ancora riuscite a trovare quella continuità di risultati richiesta per fare la differenza
di Redazione
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3842 tamponi: 2185 nel percorso nuove diagnosi e 1657 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Da venerdì 6 novembre è in vigore in tutta Italia il nuovo DPCM che suddivide l'Italia in tre zone a seconda del diverso rischio di contagio da Covid19. Le Marche al momento (la classificazione viene rivista ogni due settimane) sono inserite nell'area con moderato rischio di contagio, ossia quella gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Ha soggiornato per un mese in un hotel senigalliese sul lungomare Alighieri poi se n'è andato senza saldare il conto del soggiorno.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Cosa succede quando l'istituzione scolastica insegna ai ragazzi ad amare la guerra? Lo racconta Erich Maria Remarque nel libro "Niente di nuovo sul fronte occidentale": gli studenti si arruolano volontari per la Prima Guerra Mondiale, scoprono sulla loro pelle gli orrori della guerra e pagano con la loro vita. Per questo non può passare sotto silenzio la lettera del Direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per le Marche Marco Ugo Filisetti. La nostra redazione ha lanciato una petizione su change.org.
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3603 tamponi: 2075 nel percorso nuove diagnosi e 1528 nel percorso guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“C’è un detto corinaldese che dice: ‘Tutto unisce ma niente lega’. Penso che, arrivati a questo punto siamo abbastanza maturi da essere visti come un collante”, parlava così Alfredo Coccioni dell’associazionismo corinaldese in un’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino del 4 novembre 2010 al via del nuovo anno accademico dell’associazione culturale Unitre di Corinaldo del quale era presidente (e lo fu per quasi vent’anni ininterrottamente).
www.corinaldo.it
Chissà se i destinatari della lettera scritta in occasione del 4 novembre dal Dott. Filisetti fossero veramente gli studenti delle nostre scuole, i quali ben poco sanno della prima guerra mondiale?
da Scuola di pace V. Buccelletti
facebook.com/scuolapacebuccelletti
Con l’impennarsi dei casi di positività da Covid 19, AnconAmbiente ritiene opportuno tornare su come smaltire i propri rifiuti se si è positivi al Covid 19.
da AnconAmbiente
www.anconambiente.it
Dopo Arcevia anche Serra de' Conti ha deciso di chiudere le scuole per il dilagare dei contagi da Covid19.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
BCC Ostra Vetere si appresta a compiere cento anni. “Siamo orgogliosi della nostra storia, - dice il Presidente dr. Claudio Carbini -. Mai come oggi è fondamentale continuare ad interrogarci sulle nostre origini e sullo spirito che ha dato i natali alla nostra BCC”.
da BCC Ostra Vetere
www.ostravetere.bcc.it