Posti letto in ospedale verso il soldout e intanto aumentano a vista d'occhio il numero dei positivi al Covid19 su tutto il territorio comunale. Il piano pandemico regionale per l'Area Vasta 2 individua 31 posti letto Covid all'ospedale di Senigallia oltre a cinque posti di terapia semi-intensiva.
Da OTTICA CASAGRANDE LORELLA, in Via Mastai 28, a Senigallia, puoi prenotare un’analisi visiva optometrica gratuita che comprende una serie di test volti a valutare il livello di efficienza visiva, il controllo della motilità oculare, della focalizzazione e della coordinazione binoculare, topografia corneale e test lacrimali. Contattaci allo 07163314 o al 3459723535 (anche tramite WhatsApp) per fissare un appuntamento!
da Organizzatori
In merito al messaggio agli studenti del Direttore dell’Ufficio scolastico regionale delle Marche, Dott. Marco Ugo Filisetti, in occasione della giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, non possiamo che esprimere il nostro sconcerto per l’utilizzo di una retorica bellicista, intrisa di nazionalismo che nulla ha a che fare con l’esigenza di stimolare e sollecitare una conoscenza critica della storia nazionale, indispensabile alle giovani generazioni perché siano messe nelle condizioni di riflettere sui costi morali e materiali che le guerre, tutte le guerre, comportano per i popoli che vi vengono trascinati.
da Anpi
“Esprimiamo piena fiducia nella magistratura, certi che sarà possibile fare chiarezza sul corretto operato della giunta Mangialardi sull’affidamento della gestione della piscina delle Saline alla Uisp da parte del Comune di Senigallia.
In queste ore sta facendo il giro del Paese la nota che il direttore generale dell’Ufficio Scolastico per le Marche, dott. Ugo Filisetti, ha indirizzato agli studenti della regione in occasione del 4 novembre, anniversario della fine per l’Italia della Grande Guerra del 1915-1918.
da Diritti al Futuro
Parte venerdì pomeriggio, 6 novembre 2020, alle ore 17.15 da remoto, il Corso di formazione “Le cesure della contemporaneità”, promosso dall’Associazione di Storia Contemporanea e riconosciuto come iniziativa valida per la formazione docenti dall’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche.
da Associazione di Storia Contemporanea
Ridare vivacità alle pareti del salotto, personalizzare in stile shabby chic la cucina, restituire nuova vita ai vecchi mobili. Tutto questo è possibile con una tecnica nata nel 1700 e oggi più che mai attuale: il découpage.
di Redazione
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato, dopo l'una di marted' notte, il nuovo DPCM in vigore da venerdì 6 novembre al 3 dicembre che divide l'Italia in tre zone, ciascuna con limitazioni più restrittive a seconda della gravità dei contagi da Covid-19. Soltanto nelle prossime ore sarà resa nota la classificazione delle varie regioni, ma le Marche rientrerebbero nella fascia "gialle".
Nel corso dei lavori di rimozione dell'ordigno bellico ritrovato martedì 3 novembre sono state trovate altre dieci bombe su Ponte 2 giugno.
Aumentano i ricoveri per Covid negli ospedali di Senigallia e Jesi che vanno verso la saturazione. Già la scorsa settimana la direzione sanitaria dell'ospedale di Senigallia aveva chiesto all'Asur Marche di "sospendere le attività chirurgiche ambulatoriali e di Day Surgery ad accezione degli interventi in classe A oncologici o non procrastinabili" ed ora scatta anche il piano pandemico.
Il Comitato degli Enti Gestori di strutture per anziani senza scopo di lucro, in quanto Enti gestori dei Servizi sociosanitari presenti nel territorio delle Marche, esprimono viva preoccupazione per le comunicazioni apparse sugli organi di stampa da parte dell’Assessore Regionale alla Salute Saltamartini in merito al piano straordinario di assunzione immediata di ben 3.000 (tremila) infermieri.
da Comitato
Nel pieno rispetto delle misure anti-covid, si è tenuto in Comune un incontro fra il Sindaco Massimo Olivetti ed una delegazione di Confartigianato Food&Drink il gruppo che rappresenta oltre cinquanta operatori del settore della somministrazione alimenti e bevande del centro storico di Senigallia.
Nuovo ordigno bellico rinvenuto sul ponte 2 Giugno: il sindaco Olivetti ha incontrato i commercianti
A seguito del rinvenimento di un secondo ordigno durante i lavori su Ponte Due Giugno, il Comune ha attivato i passaggi di rito previsti per legge al fine di procedere alla rimozione.
Quest'anno l'emergenza sanitaria ci costringere a contenere tante attività che vorremmo fare tra cui il Black Friday! Per evitare assembramenti abbiamo pensato comunque ad una promozione speciale per tutti i possessori dell'APP Ninna Nanna... e per l'occasione raddoppiamo i tuoi sconti in cassa!
di Redazione