Recuperare il ritardo accumulato con un piano di indirizzo con direttive e azioni per le strutture sanitarie in prima linea nella lotta al Covid-19. È l’obiettivo della delibera adottata, venerdì pomeriggio, dalla Giunta regionale che rafforza le misure strategiche previste dal Piano pandemico regionale per contrastare la diffusione del coronavirus.
Informiamo la cittadinanza che a seguito della consultazione della piattaforma predisposta dalla Regione Marche per la verifica della diffusione sul territorio dei contagi da Covi-19, ad oggi (aggiornamento delle ore 9:02) la situazione risulta la seguente: soggetti positivi in isolamento domiciliare n. 4 soggetti sottoposti a quarantena n. 7.
Senigallia e il Palazzetto Baviera protagonisti del progetto “Opera tua”, nato per riscoprire e valorizzare i tesori artistici del nostro Paese: dal 1° al 30 novembre tutte le persone potranno votare con un semplice clic per restaurare uno degli straordinari soffitti a stucco che l’artista Federico Brandani ha realizzato negli anni compresi tra il 1560 e il 1565.
Questo è stato sicuramente un anno molto difficile per le aziende italiane, forse il più complesso di sempre, per via della crisi causata dalla pandemia e dalle conseguenze del lockdown. Nonostante si continui a vivere nell’incertezza, le imprese del nostro paese provano a rialzare la testa, confortate da un dato: il made in Italy piace e continua a piacere all’estero, tanto che l’export ha segnato in estate una crescita del 35%. Vediamo quindi di approfondire il tema.
di Redazione
Sono accusati di essere i responsabili degli atti vandalici che hanno praticamente distrutto il PalaMenotti di Montermarciano.
Siamo alla vigilia di un fine settimana impegnativo che coincide con ricorrenze religiose e festività legate ai bambini. In periodi normali questi giorni avrebbero potuto costituire l’occasione per incontri tra più persone ed invece, mai come in questo momento, devono essere affrontati con grande prudenza e senso di responsabilità, evitando qualsiasi assembramento o comportamento non conforme alle regole di prevenzione antiCovid.
Un racconto di Senigallia a 360 gradi, dai Portici Ercolani alla Spiaggia di Velluto, dalla Rocca Roveresca a Piazza Garibaldi, fino alla Rotonda a mare, senza dimenticare i personaggi storici, gli eventi internazionali, i festival, ma anche gli itinerari insoliti. È la guida “100 cose da sapere e da fare a Senigallia”, realizzata da Chiara Giacobelli. Vivere Senigallia l'ha intervistata.
Anticipare la pandemia, anziché inseguirla, attraverso 15 proposte concrete e immediatamente realizzabili. È quanto propone il Partito Democratico delle Marche tramite il segretario Giovanni Gostoli e il capogruppo Maurizio Mangialardi per assorbire l’onda urto del Covid-19 sulla salute dei marchigiani e sull’economia regionale.
L'acuirsi della fase emergenziale legata al Covid 19 con l'escalation di contagi, che ha uno dei picchi maggiori proprio in provincia di Ancona, ha evidenziato la necessità di individuare strutture alternative alle abitazioni private dove i positivi possono trascorrere l'isolamento domiciliare.
Sono stati individuati e denunciati i responsabili del grave atto vandalico commesso ai danni del palasport PalaMenotti di via delle Querce nella notte tra sabato e domenica scorsi.
In un arredamento per la casa, il bagno dà sempre filo da torcere a livello di impostazione e di sistemazione tra rivestimenti, pareti e accessori. L’arredamento è uno di quei pensieri che possono mandare in tilt se non affrontati nel giusto modo e con la giusta motivazione. Ci vuole impegno e dedizione anche per collocare al meglio gli arredi di una casa.
di Redazione
Domenica 4 ottobre a Senigallia, come in altre città italiane, si è svolta la manifestazione organizzata dal WWF: Urban Nature, la festa della natura in città. Il Gruppo Società e Ambiente di Senigallia ha organizzato una giornata dedicata proprio alla riscoperta degli angoli verdi della città, con una passeggiata nel centro storico per evidenziare i cambiamenti nell’ambito del verde pubblico nel corso degli anni dal punto di vista puramente oggettivo.
Grazie ad un progetto dell’assessorato all’ambiente del Comune di Senigallia, prenderà il via anche nella spiaggia di velluto una collaborazione con “Plastic Free Odv Onlus”, un’associazione di volontariato nata il 29 Luglio 2019 con l’obiettivo di informare e sensibilizzare più persone possibili sulla pericolosità della plastica, in particolare quella monouso.
L'Associazione nazionale delle testate online (Anso), la Federazione italiana dei settimanali cattolici (Fisc) e la Federazione nazionale della Stampa italiana, sindacato unico e unitario dei giornalisti italiani, hanno sottoscritto nella serata di ieri un accordo collettivo nazionale transitorio per la regolamentazione delle prestazioni di lavoro giornalistico nelle testate online di informazione locale aderenti ad Anso e nelle testate periodiche aderente alla Fisc.