La movida sorvegliata speciale del nuovo DPCM firmato domenica dal premier Giuseppe Conte che però delega ai Comitato Provinciali per l'Ordine e la Sicurezza pubblica il compito di stabilire eventuali chiusure di piazze e vie dove persistono assembramenti alle 21.
Un ricordo del giornalista Claudio Cavallari scomparso a 86 anni.
Dopo alcuni mesi di lavoro, è stata riaperta lo scorso 12 ottobre Strada San Vincenzo. I lavori, resisi necessari per via della precarietà in cui riversava il fondo stradale, hanno interessato tutto il tratto che dalla Strada Provinciale Corinaldese sale verso la Strada Provinciale Senigallia-Albacina.
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha illustrato domenica sera il nuovo Dpcm, con alcuni inasprimenti delle misure per contenere l'avanzata del Covid che colpiscono in particolare la movida.
Considerato che le condizioni climatiche di questo periodo non consentono il raggiungimento di adeguate temperature negli ambienti chiusi e ritenuto di dover tutelare la salute delle persone, in particolare di anziani, bambini e ammalati, il Comune di Senigallia ha disposto con un’apposita ordinanza la possibilità di accendere da lunedì 19 ottobre, gli impianti di riscaldamento sugli edifici pubblici e privati.
Il consiglio comunale di Senigallia tornerà a riunirsi a porte chiuse mercoledì 21 ottobre. La sessione, convocata alle ore 15 dal sindaco Massimo Olivetti, inizierà con la convalida dei nuovi eletti a seguito delle elezioni del 20-21 settembre e del ballottaggio del 4-5 ottobre.
Il DPCM firmato da Conte in data 18 ottobre 2020 ha già posto in vigore alcune misure che si applicheranno fino al 13 novembre 2020. Fra i settori più penalizzati resta quello della ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, ecc..).
Ciao Direttore! Ho appreso la notizia della tua scomparsa. Te ne sei andato, questa volta, senza clamore, ma la tua assenza ha fatto notizia. Perché tu eri la notizia; perché tu eri quel giornalismo, che tanti criticavano, ma che tutti seguivano con interesse e curiosità.
La Fondazione Rosellini per la letteratura popolare di Senigallia, in collaborazione con il Museo Internazionale della Stampa di Urbino, Museum Graphia, avvierà agli inizi del 2021 una stimolante iniziativa formativa dal titolo: “NARRARE DISEGNANDO. DIDATTICA DEL’ILLUSTRAZIONE, DEL FUMETTO E DEL CARTONE ANIMATO”
da Fondazione Rosellini per la letteratura popolare
La Pallacanestro Senigallia tiene testa alla Luciana Mosconi per 30' ma alla fine rimedia il secondo ko di fila nella Supercoppa Centenario di Serie B. I biancorossi, dopo 8 mesi, tornano al PalaPanzini e ritrovano i tifosi (una settantina circa su 143 posti disponibili, in base al DPCM) e Ancona, guardo caso lo stesso avversario di quel lontano 23 febbraio, quando Paparella allo scadere decise il derby allo scadere con una bomba da distanza siderale.
L’Amministrazione della Fondazione S. Maria Goretti – Servizi alla Persona, in accordo con il Coordinatore di Struttura, ha deciso di sospendere le visite agli ospiti della Residenza per Anziani “S. Maria Goretti”, a seguito del crescente numero di contagi da Covid-19 nel nostro territorio.
da Fondazione Santa Maria Goretti
La movida sorvegliata speciale del nuovo DPCM firmato domenica dal premier Giuseppe Conte che però delega ai Comitato Provinciali per l'Ordine e la Sicurezza pubblica il compito di stabilire eventuali chiusure di piazze e vie dove persistono assembramenti alle 21.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Claudio Cavallari, chiamato dagli amici Cabajo, per tanti anni ha informato la città tramite il suo giornale gratuito "Sprint" diventato negli ultimi anni "Sprintonline".
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
I numeri assoluti nelle Marche non sono ancora altissimi, ma il ritmo con qui crescono (raddoppiano ogni settimana) desta preoccupazione.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Un 63enne, è stato trovato morto nella sua casa di Marzocca. L'uomo, qualche giorno fa aveva minacciato di farla finita se la moglie lo avesse lasciato.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Un pedone è stato investito lunedì mattina, intorno alle 9.30, sullo Stradone Misa.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
La judoka senigalliese Carolina Mengucci si è aggiudicata il titolo italiano ai campionati nazionali di judo, categoria junior, svoltisi domenica a Ostia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1217 tamponi: 694 nel percorso nuove diagnosi e 523 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un ricordo del giornalista Claudio Cavallari scomparso a 86 anni.
avvocato
Dopo alcuni mesi di lavoro, è stata riaperta lo scorso 12 ottobre Strada San Vincenzo. I lavori, resisi necessari per via della precarietà in cui riversava il fondo stradale, hanno interessato tutto il tratto che dalla Strada Provinciale Corinaldese sale verso la Strada Provinciale Senigallia-Albacina.
www.corinaldo.it
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha illustrato domenica sera il nuovo Dpcm, con alcuni inasprimenti delle misure per contenere l'avanzata del Covid che colpiscono in particolare la movida.
Considerato che le condizioni climatiche di questo periodo non consentono il raggiungimento di adeguate temperature negli ambienti chiusi e ritenuto di dover tutelare la salute delle persone, in particolare di anziani, bambini e ammalati, il Comune di Senigallia ha disposto con un’apposita ordinanza la possibilità di accendere da lunedì 19 ottobre, gli impianti di riscaldamento sugli edifici pubblici e privati.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il consiglio comunale di Senigallia tornerà a riunirsi a porte chiuse mercoledì 21 ottobre. La sessione, convocata alle ore 15 dal sindaco Massimo Olivetti, inizierà con la convalida dei nuovi eletti a seguito delle elezioni del 20-21 settembre e del ballottaggio del 4-5 ottobre.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Nelle ultime 24 ore nelle Marche ai é registrata una nuova vittima per Covid.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Comune di Senigallia ha varato il bando per l’assegnazione di contributi volti all’acquisto di libri di testo relativi alla scuola secondaria di primo e secondo grado per l’anno scolastico 2020-2021.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Furto sabato notte nel Bar La Marinella di largo Magellano a Montemarciano. I malviventi hanno aspettato la chiusura del locale, a mezzanotte, per entrare in azione.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il DPCM firmato da Conte in data 18 ottobre 2020 ha già posto in vigore alcune misure che si applicheranno fino al 13 novembre 2020. Fra i settori più penalizzati resta quello della ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, ecc..).
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Ciao Direttore! Ho appreso la notizia della tua scomparsa. Te ne sei andato, questa volta, senza clamore, ma la tua assenza ha fatto notizia. Perché tu eri la notizia; perché tu eri quel giornalismo, che tanti criticavano, ma che tutti seguivano con interesse e curiosità.
da Massimo Bello
consigliere comunale FdI
Il sindaco Massimo Olivetti e l'intera amministrazione comunale esprimono cordoglio per la scomparsa di Claudio Cavallari.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Martedì 20 ottobre 2020 alle ore 21.00 presso il Teatro Comunale “Carlo Goldoni” è convocato il Consiglio Comunale.
www.corinaldo.it
La Fondazione Rosellini per la letteratura popolare di Senigallia, in collaborazione con il Museo Internazionale della Stampa di Urbino, Museum Graphia, avvierà agli inizi del 2021 una stimolante iniziativa formativa dal titolo: “NARRARE DISEGNANDO. DIDATTICA DEL’ILLUSTRAZIONE, DEL FUMETTO E DEL CARTONE ANIMATO”
da Fondazione Rosellini per la letteratura popolare
La Pallacanestro Senigallia tiene testa alla Luciana Mosconi per 30' ma alla fine rimedia il secondo ko di fila nella Supercoppa Centenario di Serie B. I biancorossi, dopo 8 mesi, tornano al PalaPanzini e ritrovano i tifosi (una settantina circa su 143 posti disponibili, in base al DPCM) e Ancona, guardo caso lo stesso avversario di quel lontano 23 febbraio, quando Paparella allo scadere decise il derby allo scadere con una bomba da distanza siderale.
www.pallacanestrosenigallia.it
E' ricoverato in ospedale, nel reparto di Pediatria il piccolo di 10 mesi salvato dalla mamma mentre stava per soffocare.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2542 tamponi: 1662 nel percorso nuove diagnosi e 880 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Covid-19 torna a fare vittime nelle Marche: sono tre le persone decedute nelle ultime 24 ore. Il totale delle vittime in regione dall'inizio dell'epidemia sale a 995
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Doveva essere un DPCM caratterizzato da alcuni inasprimenti delle misure per contenere l'avanzata del Covid ma alla fine, anche a seguito del braccio di ferro con categorie e forze politiche, le novità sono limitate.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La società comunica che la partita di domenica 18 ottobre, fra Montefano e Vigor Senigallia è stata rinviata a data da destinarsi.
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it
L’Amministrazione della Fondazione S. Maria Goretti – Servizi alla Persona, in accordo con il Coordinatore di Struttura, ha deciso di sospendere le visite agli ospiti della Residenza per Anziani “S. Maria Goretti”, a seguito del crescente numero di contagi da Covid-19 nel nostro territorio.
da Fondazione Santa Maria Goretti