L’Amministrazione della Fondazione S. Maria Goretti – Servizi alla Persona, in accordo con il Coordinatore di Struttura, ha deciso di sospendere le visite agli ospiti della Residenza per Anziani “S. Maria Goretti”, a seguito del crescente numero di contagi da Covid-19 nel nostro territorio.
da Fondazione Santa Maria Goretti
A Ostra, nella Sala delle Lance, Andrea Crostelli espone le sue opere. Opere scaglionate in due frangenti: quello precedente allo studio su Braque (ma che in qualche maniera lo preannunciano) e quello che lo visualizza, lo analizza, lo verbalizza e infine lo ricompone facendo ruotare le facce dei cubi cubisti sino al loro combaciarsi.
da Organizzatori
"Servono misure ancora più restrittive perchè la crescita dei contagi da Covid-19 non si arresta". E' da questa urgenza che il Governo sta per varare un nuovo DPCM che potrebbe arrivare già tra domenica e lunedì. Questo da quanto emerso dopo un vertice in nottura a Palazzo Chigi terminato alle 4 del mattino.
Secondo quanto appreso, a seguito di opportuna verifica, gli esiti dei tamponi degli studenti e del personale scolastico interessato dal protocollo anticovid, avviato lo scorso sabato 3 ottobre, sono tutti risultati negativi.
In merito ad alcune notizie circolate sugli organi di stampa nei giorni scorsi, l’Istituto Comprensivo Senigallia Centro intende precisare quanto segue. Per quanto riguarda il caso di positività di una docente del plesso “Piazza Saffi”, si ricorda che la comunicazione ufficiale è giunta all’Istituto nella giornata di giovedì 15 ottobre.
Il Comune di Trecastelli informa che, a seguito di riscontro di un caso di positività al Covid-19 di un dipendente comunale, gli uffici di Via Castello, 1 Municipalità Ripe, saranno oggetto di specifica sanificazione e pertanto rimarranno chiusi nella giornata del 17 ottobre.
Il consiglio comunale prossimo si riunirà mercoledì 21 ottobre. Al Sindaco e alla Giunta, come già detto pubblicamente, rinnovo i miei auguri per un buon lavoro nell’interesse della città. Rimango purtroppo basito, però, nel leggere interviste, interrogazioni e comunicati che non danno un’idea chiara del progetto che hanno in mente il Sindaco Olivetti e la sua coalizione di destra per la nostra Senigallia.
Proseguono senza soste i controlli del Commissariato di Polizia di Senigallia predisposti nell’ambito del progetto “Scuole Sicure”, intrapreso, ormai dall’inizio dell’anno scolastico, su disposizione del Questore di Ancona, anche nel territorio senigalliese e finalizzato non soltanto al contrasto alle attività di spaccio ed uso di sostanze stupefacenti, ma ancor prima ad assicurare una costante presenza delle forze di Polizia in zona frequentate da studenti con finalità di prevenzione dei reati ma anche al fine di effettuare accertamenti connessi alle misure anti-covid.
Sono arrivati i primi rimborsi agli azionisti azzerati di Banca Marche : trattasi di un acconto del 40% sul totale loro spettante che verrà liquidato tramite il Fondo Indennizzo Risparmiatori (F.I.R.), gestito da Consap la società che controlla le istanze di rimborso e provvede alla loro liquidazione.
da Unione Nazionale Consumatori
“Il dibattito si è acceso dal momento in cui sono uscite le indiscrezioni sui nomi che avrebbero composto la Giunta Acquaroli che ieri è stata ufficializzata. Ebbene la nuova composizione della Giunta della Regione Marche ha così confermato la presenza di una sola donna. É un atto questo che declassa la Regione Marche in tema di parità di genere”.
Al fine di consentire i lavori di manutenzione del manto stradale della rotatoria Senigallia Centro (ex casello) compreso tra l’ingresso della complanare nord e l’innesto sul tratto stradale in direzione via Giordano Bruno, il Comune di Senigallia ha pubblicato un’ordinanza contenente alcune modifiche temporanee alla viabilità.
Continuano i nostri incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. Questa volta siamo con Giacomo Brandi, giovane e forte atleta che ha ottenuto e continuare ad ottenere ottimi risultati nella marcia, si è allenato per molti anni a Senigallia con l'attuale tecnico ed ex campione di questa disciplina Carlo Mattioli. Ci racconta i suoi ricordi legati alla sua passione, con un occhio rivolto al futuro.