IN EVIDENZA
Il Sup raccontato da Giovanni Agostini
Proseguono i nostri incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. In questa occasione siamo con Giovanni Agostini, noto surfista del posto conosciuto principalmente con il soprannome di ‘’Jan’’, titolare di un negozio di articoli per questo sport e promotore di alcune iniziative a livello cittadino (su tutte ‘’Babbi Natale in SUP’’). Ci illustra questa curiosa disciplina sempre più praticata nella nostra città.Non ci saranno altri lockdown generali (semmai circoscritti a zone rosse) ma sì a misure più stringenti per contenere il Coronavirus. Il premier Giuseppe Conte ha anticipato, nel pomeriggio dopo la conferenza Stato-Regioni, alcune previsioni che saranno contenute nel nuovo DPCM che potrebbe essere varato già nella notte.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
In riferimento alla comunicazione trasmessa lunedì, riguardante il passaggio dell’undicesima tappa del Giro d’Italia (Porto Sant’Elpidio-Rimini) sul territorio di Senigallia, si informa la cittadinanza che la Prefettura di Ancona ha definito anche gli orari della sospensione della circolazione sulla strada statale Adriatica 16.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Una donna è stata investita da un'auto mentre camminava nella zona dello stadio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
E' stata trovata in casa ferita e sanguinante, attimi di concitazione lunedì mattina lungo la provinciale Arceviese.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1525 tamponi: 894 nel percorso nuove diagnosi e 631 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il premier Giuseppe Conte e il Ministro della Salute Roberto Speranza hanno firmato il nuovo DPCM per il contenimento del Coronavirus che avrà una validità di 30 giorni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
In occasione del passaggio dell’undicesima tappa del Giro d’Italia (Porto Sant’Elpidio-Rimini) sul territorio di Senigallia, previsto per domani, mercoledì 14 ottobre, tra le ore 13,40 e le ore 14, l’azienda Bucci ha apportato alcune modifiche agli orari e ai percorsi del trasporto pubblico locale e scolastico.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Nell’immaginario collettivo, costruito prevalentemente dai film sul genere e da pessimi insegnanti di settore, le Arti Marziali opererebbero unicamente al confronto fisico per avere la meglio sull’avversario ... Queste mentalità mettono la tecnica da combattimento e la forza fisica al primo posto, nel tentativo di emergere come individui, sia nello sport che nella vita sociale …
da Redazione
Venerdì 9 ottobre, presso la Sala consiliare del Comune di Castelleone di Suasa, sono stati riconsegnati alla Soprintendenza alcuni reperti sequestrati dalla Guardia di Finanza di Senigallia, nell'ambito di un'indagine più ampia condotta nel territorio suasano.
www.castelleone.disuasa.it
L’Agente del Corpo Polizia Locale di Montemarciano Simona Santini trionfa ai Campionati Italiani Master 2020 su pista.
www.comune.montemarciano.ancona.it
Nei giorni scorsi a Roma si è tenuta la XX Assemblea dei Borghi più belli d’Italia. Il Presidente Fiorello Primi, rieletto per acclamazione dai 190 Sindaci e delegati presenti, ha designato l’ex Sindaco di Corinaldo alla guida del prestigioso organismo della Associazione.
www.corinaldo.it
Le vicende urbanistiche della Senigallia medievale sono poco note, a causa del lungo periodo di decadenza che va dal XIII secolo alla metà del XV e che ha determinato la scomparsa ogni traccia di edifici e monumenti e la perdita dell’intero archivio storico comunale.
sezione di Senigallia e Valle del Misa
Alla luce della nuova ondata di contagi da Covid-19 e i provvedimenti adottati dal Governo nelle ultime ore, l’Amministrazione Comunale di Corinaldo intende mantenere gli appuntamenti pubblici in calendario nei prossimi giorni ma con una rinnovata chiave di svolgimento digitale.
www.corinaldo.it
Si comunica che giovedì 15 ottobre, per verifiche interne all'impianto di depurazione, il centro ambiente di Sant’Angelo rimarrà chiuso.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
I termini Ambiente, Territorio e Paesaggio assumono significati differenti nei diversi ambiti disciplinari e culturali. Eppure congiuntamente questi termini racchiudono lo spazio dell’agire umano, si connettono in modo concreto e inscindibile, influenzandosi a vicenda e influenzando a loro volta il processo di sviluppo dei sistemi economici locali, in tal modo offrendo all’uomo opportunità e vincoli, possibilità di crescita e consapevolezza dei limiti.
da Organizzatori
È iniziata la stretta sui controlli per il rispetto dell'ordinanza che impone l'uso della mascherina anche all'aperto. E questo vale ancora di più per i luoghi dove si concentra la movida del fine settimana o che si caratterizzano per la presenza di giovani.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Si informa la cittadinanza che mercoledì 14 ottobre, tra le ore 13,40 e le ore 14, il territorio comunale sarà interessato dal passaggio dell’undicesima tappa del Giro d’Italia (Porto Sant’Elpidio-Rimini) lungo la strada statale Adriatica 16.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il prof. Guido Silvestri plaude alle nuove direttive annunciate dal Comitato Tecnico Scientifico in materia di Covid. Indicazioni che recepiscono per altro alcuni punti del gruppo di lavori di "Pillole di Ottimismo" ideata dal virologo senigalliese.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sarà annunicato ad ore dal premier Giuseppe Conte il nuovo DPCM con le nuove misure (e più stringenti) per contenere l'avanzata del Coronavirus. Intanto però il Comitato Tecnico Scientifico ha incontrato domenica il Ministro della Salute Speranza per presentare alcune novità che saranno verosimilmente inglobate nel nuovo DPCM.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Due weekend, oltre 1000 mille beni in 400 città d'Italia, 35 nelle Marche, 4 a Senigallia. Questi i numeri delle Giornate del Fai d'Autunno che si svolgeranno sabato 17, domenica 18, sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 837 tamponi: 469 nel percorso nuove diagnosi e 368 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
C'è grande apprensione in molti settori economici per quello che potrebbe il futuro, legato ad eventuali misure restrittive che un nuovo DPCM, sia quello che sta per uscire, che un eventuale successivo, potrebbero introdurre per il Covid. Tra queste attività ci sono anche quelle del mondo del fitness e delle palestre.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Oggi si è tenuta un’importante udienza del processo sul "Crack Banca Marche" in occasione del quale sono stati sentiti vari testi e tra essi il dr. Franco Gazzani, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Macerata, massimo azionista di Banca Marche.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nelle Marche i numeri dei nuovi contagi sono ancora lontani da quelli di marzo e aprile, ma è preoccupante la velocità con cui questi dati crescono.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Tra le priorità della nuova amministrazione noto con interesse la futura destinazione dell’ex Asilo Nido Le Mimose. Questa struttura venne dichiarata inagibile già nel 2012 perché bisognosa di manutenzione importante e soprattutto non in regola con i nuovi requisiti antisismici.
da dott. Carlo Girolametti
Domenica 11 ottobre si è corsa la prima edizione della ‘’My Deejay Ten’’. Da Tokyo a Bassano, passando per New York, Vancouver, Abu Dhabi, Tavolara e Bergamo, i runner che hanno aderito all’iniziativa della nota emittente milanese ‘’Radio Deejay’’ hanno partecipato da ogni parte del mondo. Senigallia compresa.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Finalmente a Casine è stato messo in sicurezza l'attraversamento pedonale di via delle Selve che collega l’area verde denominata “Boschetto” con gli impianti sportivi.
da Progetto Ostra
www.progetto-ostra.it
Entusiasmo, gioia, soddisfazione: emozioni forti che gli alunni dell’Istituto Mario Giacomelli hanno vissuto e condiviso con i docenti e i genitori alla cerimonia di premiazione venerdì 9 ottobre. Nell’ampio giardino della scuola Primaria Puccini di Senigallia le classi 5 A, B e C hanno ricevuto un importante premio a conclusione del loro lavoro per il progetto Crescere nella Cooperazione.
da Istituto Comprensivo Mario Giacomelli