È giusto che gli elettori sappiano che uno dei partiti che appoggia il candidato sindaco Molinelli è il Popolo della Famiglia, di Mario Adinolfi. Questo signore, pur essendo divorziato ed essendo un giocatore di poker professionista (bell'esempio essere appoggiato da un personaggio così), ha una concezione del mondo femminile e dell'uso dei preservativi razzista e obsoleto. E chi lo segue (vedi i suoi ragionamenti sui profilattici) mette a rischio la propria vita.
Siamo alle ultime battute della campagna elettorale e i candidati a Sindaco della nostra città ci hanno offerto lo “spettacolo pirotecnico” che il covid-19 ci ha sottratto a fine estate. Giovedì sera al Teatro La Fenice si è tenuto un confronto tra i 7 candidati con l’esplosione degli ultimi colpi in resta!
Nel corso delle attività di controllo del territorio, nella mattinata di giovedì il personale della Squadra Volante del Commissariato di Polizia di Senigallia è stato chiamato ad intervenire nella zona dello Stadio poiché era stato segnalato che una donna, nel salire sul proprio autoveicolo lì parcheggiato, era stata impaurita di seguito a delle pressanti richieste di denaro da parte di un giovane.
Il signor Battisti e Vivere Senigallia che pubblica il suo delirio hanno appena vinto una causa per diffamazione con condanna certa e risarcimento assai congruo, che devolverò integralmente alle associazioni cattoliche che si battono contro l’odio e il razzismo.
da Il Popolo della Famiglia
Mercoledì 16 settembre il candidato Sindaco Paolo Molinelli ha incontrato i responsabili degli uffici locali delle Organizzazioni Professionali Agricole CIA (Confederazione Italiana Agricoltori), COLDIRETTI (Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti) e COPAGRI (Confederazione Produttori Agricoli), CIA e COPAGRI anche in rappresentanza del Coordinamento nazionale AGRINSIEME che comprende anche l'organizzazione Confagricoltura.
È il 1975, è passato solo un anno dal referendum sul divorzio che, con la vittoria del no, ha scritto una pagina fondamentale per i diritti delle donne. La condizione femminile è ancora condizionata dalla tradizione che la vuole in casa, dimessa, che lavori ma non troppo, che inizi ad essere indipendente ma senza esagerare.
da staff per Fabrizio Volpini Sindaco
Ho aderito a Diritti al Futuro sin dalla sua costituzione nel 2009 (allora si chiamava La Città Futura) quando alcune forze politiche, Verdi, Sinistra Ecologia e Libertà e Comunisti Italiani, decisero di intraprendere un percorso comune superando gli antichi steccati e le storiche divisione della sinistra italiana.
da Diritti al Futuro
A tutti gli elettori e a tutte le elettrici della regione Marche l’invito a votare NO al referendum confermativo del 20 e 21 settembre per difendere la democrazia della Repubblica parlamentare italiana e la rappresentanza in Parlamento di tutti i territori, in particolare di quelli meno popolosi che questa riforma renderebbe senza voce.
Sono nato a Senigallia 46 anni fa, sono sposato da 14 anni e sono padre di una bambina di 5 anni. Svolgo la professione di Avvocato in uno studio legale associato, Revisore dei Conti del’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero dal 2011 sino al luglio 2020, già presidente della Commissione Disciplina del Comitato regionale della Federazione Ciclistica Italiana.
da La Civica
La presentazione del libro 'I Nostri Corpi Come Anticorpi' dall’autrice Beatrice Brignone, è stata un interessante momento di confronto e una razionale ma appassionata riflessione di Federica Ferro, Consigliera dell'Ordine Forense di Ancona (addetta alla tutela minori) e candidata al Consiglio Comunale di Senigallia con la lista Vola Senigallia, sui temi a lei cari delle pari opportunità e della tutela e sostegno alle donne ed ai figli minori in caso di separazioni, divorzi.
In questi ultimi giorni diversi osservatori politici stanno concordando sull’incredibile e insperata rimonta del NO al referendum costituzionale del 20 settembre. Si recupera un punto al giorno e il trend è in continua crescita: la partita è ancora tutta aperta!
da Comitato per il No al referendum costituzionale
“Alle marchigiane e ai marchigiani chiediamo un voto utile per le Marche’.E’ l’appello del segretario regionale Pd, Giovanni Gostoli, fiducioso sulle prossime elezioni regionali, soddisfatto della riuscita della manifestazione regionale a Civitanova Marche con oltre mille persone e di una campagna elettorale che, nonostante le difficoltà causate dal Covid-19 e il periodo estivo, è stata di una forte mobilitazione, grazie anche alla bella squadra del Partito democratico.
Al termine di questa campagna elettorale che mi ha dato la possibilità di affrontare problematiche diverse ed incontrare persone, gruppi e associazioni del mondo sportivo, culturale, del no-profit, sindacati e imprenditori dei diversi settori economici vorrei far mio un documento frutto di una riflessione dell’arch. Antonio Minetti sempre attento da decenni alle dinamiche di Senigallia e del nostro territorio.
da staff per Fabrizio Volpini Sindaco