statistiche accessi

x

17 settembre 2020

...

Il prof. Guido Silvestri, virologo senigalliese di fama internazionale e docente alle Emory University di Atlanta, fa chiarezza sul concetto di "stagionalità" del virus e sopratutto fornisce indicazioni preziose su come affrontare quello che sarà "probabilmente" l'ultimo autunno-inverno con l'emergenza Covid-19": dalla vaccinazione anti-influenzale al rafforzamento della medicina del territorio e delle strutture ospedaliere e rsa.





...

Ultime ore di campagna elettorale per i sette candidati in corsa per la poltrona di primo cittadino. Stasera (giovedì 17) alle 21 al teatro La Fenice Vivere Senigallia organizza il confronto finale tra Gennaro Campanile, Massimo Olivetti, Rosaria Diamantini, Paolo Battisti, Paolo Molinelli, Fabrizio Volpini e Alessandro Merli.


...

Non pensiamo di esagerare se affermiamo che la maggior parte degli uomini di tutte le età almeno una volta nella vita ha pensato e desiderato di fare un tatuaggio su una parte del suo corpo. I tatuaggi sono amati in quanto simbolo di virilità, quindi anche le donne amano vederli nei loro uomini e hanno origini antiche: basti pensare che sono stati ritrovati tatuaggi nella pelle di alcune mummie.


...

Visita del candidato Sindaco Gennaro Campanile presso l'importante Azienda #SIMAM S.P.A della famiglia Rossi. Nata nel 1994, a Senigallia,la SIMAM Servizi Industriali Manageriali AMbientali, è leader in Trattamento Acque, Global Service, Consulting, Engineering, Construction and Operation, Gestione Rifiuti, Interventi Ambientali e Bonifiche e Ricerca e Sviluppo opera con quattro sedi operative, oltre 100 tecnici, più della metà ingegneri, e un fatturato annuo consolidato negli ultimi 3 anni di circa 21 milioni di euro.




...

Ciao sono Giacomo Ruffini ho 22 anni, sono studente di Finanza, assicurazioni e impresa presso l'università di Bologna, sono un appassionato di investimenti e mi diverto a dare dritte ai miei amici e conoscenti quando me lo chiedono, per questo mi tengo informato su politica e mercato, ho esperienze di lavoro al Caf TFDC e come cameriere presso il BOY.


...

“La drammatica esperienza del Covid ci dice chiaramente che nel settore della sanità pubblica è necessaria una rivoluzione. Una rivoluzione che dopo i tagli e le restrizioni imposte dai governi nazionali negli scorsi anni rimetta al centro il potenziamento delle strutture sanitarie, la costruzione di nuovi ospedali, tecnologici e moderni, e lo sviluppo della medicina del territorio”.






...

“Come tanti, ho vissuto una di apprensione, con il grande timore che l’incendio divampato al porto di Ancona potesse causare la perdita di vite umane, eventualità poi per fortuna svanita. Il nostro più sentito e doveroso ringraziamento va naturalmente a tutto il personale dei Vigili del Fuoco giunto da diverse città della regione, immediatamente prodigatosi per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’intera area.








...

Il SIULP, primo sindacato di Polizia per numero di iscritti sia in Regione che a livello nazionale, nella giornata di Ieri ha riunito presso il XIV Reparto Mobile di Senigallia il Direttivo Regionale SIULP-Marche, per l’elezione del nuovo segretario Regionale, alla luce del pensionamento di Paolo Andreucci


...

Nella tragedia del Covid ci sono insegnamenti che vanno ricordati soprattutto in ambito sanitario. Lo ha ricordato il senatore Vasco Errani, già Presidente della Regione Emilia-Romagna, martedì pomeriggio in Piazza Roma insieme al consigliere regionale Gianluca Busilacchi e al candidato Sindaco per il centrosinistra Volpini, all’evento sulla sanità promosso dalla lista regionale “Marche Coraggiose”.


...

Ciao, sono Luca Balducci, 44 anni, ed ho sempre vissuto in questa splendida terra tra mare e campagna. Dopo avere conseguito la laurea in Scienze Politiche ho lavorato in aziende locali, dove mi sono occupato della gestione ed ottimizzazione sia degli acquisti che del rapporto con i clienti.




...

Senigallia ha una lunga tradizione di interventi nel campo del sostegno alle persone con disabilità e alle loro famiglie. Seppure con risorse pubbliche per il welfare sempre più scarse, oggi Senigallia è dotata di una gamma di servizi molto articolata, dai servizi domiciliari, all’integrazione lavorativa, ai servizi per il tempo libero e quelli socio-educativi diurni e residenziali, anche grazie al lavoro di rete che è cresciuto negli ultimi anni. Tuttavia, ci sono ancora molti passi da fare, visto che sono aumentate nel tempo le sfide.






...

Contributi per le spese legali a favore dei cittadini marchigiani e per i tutori delle Forze dell'Ordine (anche non residenti in regione) processati e poi condannati per eccesso colposo di legittima difesa, patrocinio gratuito per le donne vittime di violenza anche al di là dei casi già previsti dalle leggi vigenti, contributi per le palestre che organizzino corsi di difesa personale per le donne.