Incidente stradale sabato mattina lungo la Pergolese a Trecastelli, presso la rotonda Valce di Ponterio: ferita una donna di Monteporzio, portata a Torrette in gravi condizioni
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
“Per la morte di un figlio non c'è un aggettivo, è un grande dolore”. Lo ha detto Papa Francesco che sabato mattina in Vaticano ha incontrato i familiari dei cinque ragazzi e della mamma morti nella strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Che piacevole questo clima pre-autunnale.. oltre alle temperature miti ha portato un fiocco azzurro per il neo papà Daniele!! Taverna Patrignani, vi attende nel cuore della città con deliziosi piatti reinventati dallo chef, per gli amici Padre Peo, in un'ambiente accogliente ed informale, che tratta da sempre VERE materie prime, a km zero!!
di Redazione
È il giorno della attesa tappa di Senigallia della Tirreno-Adriatico: vince in volata il belga Tim Merlier.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sono circa 200mila i bambini e ragazzi che affronteranno lunedì prossimo il nuovo anno scolastico nelle Marche. Un anno il cui avvio è stato reso possibile nella massima sicurezza per alunni e personale scolastico grazie all’impegno sia dell’Amministrazione scolastica sia della Regione e degli Enti Locali. Ad accoglierli oltre 22mila docenti di ogni ordine e grado, di cui quasi 5mila insegnanti di sostegno.
Si mantiene costante la curva della crescita dei contagi da Coronavirus nelle Marche. Anche nell'ultimo sono ben 39 i nuovi contagi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Stavolta oltre ad una bella prestazione è arrivata anche la vittoria. Di fronte c’era una squadra di categoria inferiore, vero, ma molto organizzata e altrettanto ben messa in campo dall’ex vigorino Gianluca Fenucci.
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it
A seguito di una diminuzione di iscrizioni, l'Ufficio Scolastico regionale ha adeguato le assegnazioni di unità di personale ai numeri effettivi, con la conseguenza di una riduzione delle sezioni da 4 a 3.
www.comune.ostra.an.it
L’inaugurazione dell’anno scolastico 2020-21 è accompagnata da tante aspettative e non poche preoccupazioni.
www.comune.ostra.an.it
In questi giorni sui giornali si parla dell’imminente trasferimento del “gattile” da Via Camposanto Vecchio al bosco di Topolino a Cesanella. Purtroppo per i nostri amici animali a Senigallia, non esiste un gattile degno di questo nome perché quello così chiamato in via Arceviese, tanto per intenderci dove c’era il canile sanitario a fianco dell’ex-mattatoio, non risponde ai requisiti previsti dalla Legge Regionale nr. 10/1997 e il gattile di via Camposanto Vecchio, erroneamente chiamato tale, in realtà è una colonia felina di grosse dimensioni che gestisce, per molti degli animali presenti, principalmente gatti con patologie molto gravi.
da Senigallia Bene Comune
www.senigalliabenecomune.it
Consegnata all’Istituto Comprensivo “Nori De’ Nobili”, nella giornata del 14 settembre 2020, dopo i lavori di miglioramento sismico ed energetico, la scuola dell’infanzia “La Carica dei 101” di Ponte Rio, intervento finanziato dall’Amministrazione Comunale per un importo complessivo di 450.000 euro.
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
Nella regione con il minor numero di chilometri di trasporto pubblico, le Marche, bisogna intervenire il prima possibile “per aumentare gli autobus e collegare la città con le sue frazioni.” Lo ha spiegato venerdì il candidato Sindaco per il centrosinistra Fabrizio Volpini a Marzocca incontrando la cittadinanza.
da staff per Fabrizio Volpini Sindaco
Eccoci di nuovo chiamati alle urne per scegliere per i prossimi cinque anni chi amministrerà la nostra città. Buttando un occhio sulla vita politica e sull’impegno di taluni in questo campo e guardando l’esito del loro lavoro, un sempre maggior numero di persone decide che non vale la pena di recarsi alle urne.
da Senigallia Bene Comune
www.senigalliabenecomune.it
Il mio servizio in politica nasce cinque anni fa, dall'evento tragico dell'alluvione. Da allora sono stata a fianco della lista civica ‘Senigallia Bene Comune’ che scelgo nuovamente di appoggiare per le elezioni comunali del 2020.
da Senigallia Bene Comune
www.senigalliabenecomune.it
I Cittadini di Senigallia sono tutti uguali? Se vivi in una delle numerose frazioni, non esattamente. Se sei un bambino e devi andare a scuola (d’infanzia o primaria) potresti non ritrovare la tua classe all’inizio del nuovo anno scolastico.
da Senigallia Bene Comune
www.senigalliabenecomune.it
S. Angelo è stata la nuova tappa del lungo percorso che Paolo Molinelli sta dedicando ai Cittadini delle frazioni. Davanti ad un pubblico numeroso, eterogeneo e molto attento, dopo una breve introduzione di Giorgio Sartini sul programma, il candidato Sindaco ha affrontato le varie tematiche dimostrando il filo che le unisce tutte: il cambiamento.
da Noi Cittadini
L’occasione è quella di presentare l’ultimo lavoro letterario di Francesco Giubilei, giornalista e scrittore, presidente dell’Associazione culturale e politica “Nazione Futura” e presidente della “Fondazione Tatarella”, l’ideatore e tra i fondatori di Alleanza Nazionale, ma anche per parlare di ambiente e di disastri ambientali nella città di Mangialardi e di Volpini.
da Fratelli d'Italia
Questa mattina Fratelli d’Italia Marche ha indetto una tavola rotonda invitando, alla presenza dell’On. Francesco Acquaroli – candidato Presidente della Regione Marche – e dell’On. Emanuele Prisco, i rappresentanti di tutti gli ordini professionali della regione. L’equo compenso e il coinvolgimento diretto nei processi decisionali sono stati i principali temi emersi dalla discussione.
da Fratelli d'Italia
Ho deciso di candidarmi alla carica di consigliere comunale di Senigallia perché ritengo che esperienza, competenza, conoscenza, intuizione, coraggio e capacità, acquisite in quasi trent'anni di presenza e di impegno negli enti locali e nelle istituzioni dell'Unione europea, possano e debbano essere messe a disposizione della comunità locale, a cui appartengo, e della coalizione di centrodestra, della quale ho deciso, da sempre, di far parte. Candidarsi, facile non è.
da Fratelli d'Italia
Discreta affluenza di pubblico anche per quest’ incontro del candidato Sindaco Paolo Molinelli con la frazione di Montignano. Anche questa frazione, fra le più lontane del nostro territorio è alle prese con diversi problemi mai risolti salvo, come dice un residente, la parvenza di una risoluzione.
da Noi Cittadini