"L'anno scolastico riprenderà regolarmente anche se alcune regioni, nella loro autonomia, hanno deciso di posticipare la ripresa. Ci saranno novità e qualche regola per un rientro in piena sicurezza dei nostri ragazzi". Ad annunciarlo è stato il premier Giuseppe Conte durante una conferenza stampa in diretta alle 16 di mercoledì 9 settembre.
Preg.mo Sig. Maurizio Mangialardi, candidato Governatore alla Regione Marche e Sindaco del Comune di Senigallia, ho letto il Suo invito a Salvini a parlare con Lei del futuro delle Marche.
“Chiedo a Salvini di venire nelle Marche per un confronto diretto con me sul futuro della nostra regione. È una richiesta assolutamente legittima, non solo perché Acquaroli continua a essere evasivo sui temi programmatici ed è costantemente sopraffatto dai suoi caporioni mandati da Roma, ma anche perché è giusto che i marchigiani scelgano con cognizione di causa chi dovrà governare i prossimi cinque anni.
da staff Maurizio Mangialardi
Il genitore di due bambini che frequentano le scuole dell’infanzia “Collodi” e primaria “Pascoli”, ha scritto una lettera al Comune di Senigallia, all''Istituto Comprensivo “Senigallia Sud-Belardi” e all'Istituto Comprensivo “Senigallia Centro-Fagnani” per avere informazioni sul servizio mensa in vista dell'inizio dell'anno scolastico.
Un fondale di degrado e di squallore per la “Città palcoscenico”, si è mostrato nei giorni scorsi nel Cortile degli Agostiniani, riaperto finalmente in occasione degli estivi Giovedì dell’Archeoclub di Corinaldo che offrono alla popolazione interessanti recuperi della storia e del costume del nostro paese: il presidente, architetto Ettore Montesi, ha invitato il giovane collega corinaldese Pierantognetti a presentare ai concittadini la propria tesi di laurea discussa con ottimo successo alla facoltà di architettura dell'Università di Bologna nel 2015, intorno ad un argomento che da decenni rappresenta una delle più acute spine per la salvaguardia dei beni architettonici del nostro territorio.
da Organizzatori
In considerazione delle prossime elezioni del 20 e 21 settembre per il consiglio regionale e il referendum costituzionale sul taglio del numero dei parlamentari (con turno di ballottaggio il 4 e 5 ottobre) e dell’emergenza sanitaria da Covid-19, la Prefettura di Ancona ha chiesto di valutare l’eventualità di trovare soluzioni alternative al tradizionale utilizzo di locali scolastici, al fine di assicurare la continuità dell’attività didattica.
Apprendo con interesse dei primi risultati relativi ai sondaggi di scavo in Piazza Simoncelli. Quanto sta tornando alla luce, pur se in piccole proporzioni, testimonia della enorme ricchezza di stratificazione storica di Senigallia e ci invita a procedere con cautela verso ogni cambiamento.
da Organizzatori
"Qualche giorno fa, è stato davvero un piacere incontrare l’amico Magdi Allam a Senigallia. Un incontro piacevole per parlare della nostra città e delle imminenti elezioni comunali, che vedono Fratelli d’Italia in prima linea con il candidato a sindaco del centrodestra Massimo Olivetti alla guida della coalizione."
da Fratelli d'Italia
421.468 e rotti euro. E’ la sbalorditiva cifra che il Comune di Senigallia dovrà pagare al Demanio per l’occupazione abusiva della Uisp, l’associazione sportiva vicina alla sinistra che ha gestito per oltre 24 anni - di cui 21 anni senza alcun titolo – i locali della ex Gil sul lungomare Da Vinci.
Ci hanno sempre insegnato che i fatti contano più di mille parole, che ognuno di noi ha diritto ad avere le medesime opportunità. E’ con questi principi che già da diversi anni mi impegno attivamente nell’Associazione Dalla Parte delle Donne che aiuta le donne vittime di maltrattamenti e combatte la violenza di genere.
Dopo l’incontro del Circolo della Capanna , di Cannella e Cesano al fianco di Fabrizio Volpini, NOI#SENIGALLIATTIVA, prosegue le tappe di ascolto confronto e proposta con i cittadini con una serata al circolo delle Bettolelle, e due importanti eventi di illustrazione della proposta di governo delle città sulla cultura e sulla salute rispettivamente dal titolo: “AL FIANCO DELLA CULTURA”, il 14 settembre alle ore 17 presso il Caffè Pasquini; “PREVENZIONE 10, IL decalogo”, il 16 settembre alle ore 18 presso il centro sociale delle Saline.
da Lista NOI Senigalliattiva
La “Notte dello Sport” diventa maggiorenne e si appresta a sbarcare sui social. La diciottesima sarà infatti un’edizione tutta speciale per la tradizionale grande festa di inizio stagione del movimento sportivo senigalliese, organizzata dall’agenzia Nerosubianco con il patrocinio di Comune di Senigallia e Coni Marche ed in collaborazione con Bcc di Pergola e Corinaldo, Conad City Senigallia e del partner etico Cuore di Velluto.
da Organizzatori
I governi cittadini degli ultimi vent’anni hanno reso Senigallia una città attrattiva e conosciuta in tutta Italia. “Le scelte fatte l’hanno resa bella come la vedete oggi e attraente per tanti turisti”. Fabrizio Volpini, ieri sera all’associazione La Marina Pro Cesano in cui ha incontrato gli abitanti della zona, ha ricordato che Senigallia non è sempre stata così.
da staff per Fabrizio Volpini Sindaco
Oggi intendo parlare di un problema ostico che si protrae da tempo , ovvero la sicurezza e la manutenzione delle nostre strade cittadine e degli alberi che su esse insistono. Il primo caso che prenderò in considerazione è Viale Anita Garibaldi, viale verde ,fresco ed ombreggiato molto trafficato perché collega mare , città e Chiesa del Portone.
da Lista NOI Senigalliattiva
Il Comune di Serra de' Conti comunica alla cittadinanza che le Autolinee F.lli Bucci srl garantiranno - dal 14 settembre 2020 - con la corsa delle 7.00 da Serra de' Conti direzione Senigallia e con la corsa delle 13.45 da Senigallia direzione Serra de' Conti, la fermata in Via Santa Maria.