La terra trema ancora. Un terremoto di magnitudo 2.5 con epicentro lungo la costa di Senigallia si è verificato alle 8.24 di sabato mattina.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono 20 i nuovi casi di positività al Covid 19 rilevati nella regione in un giorno. Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 su 807 tamponi effettuati nel percorso delle nuove diagnosi, 20 sono risultati positivi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La Polizia ha arrestato un 39enne senigalliese, pregidicato e già noto alle forze dell'ordine, perchè trovato in possesso di un ingente quantitativo di hashish ritenuto oggetto di una fiorente attività di spaccio.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Poteva avere conseguenze ben più gravi l'incidente che si è verificato nel primo pomeriggio di sabato nelle campagne di Belvedere Ostrense.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sabato sera Piazza Roma era piena per una iniziativa politica. E questo a Senigallia non accadeva da anni, eppure sul palco non c’erano ministri, sottosegretari, parlamentari, segretari di partito, ma persone comuni, i candidati alle elezioni regionali di Dipende Da noi: Emanuela Sbriscia Fioretti, Mauro Borioni, Paolo Campanelli ed il candidato presidente alla Regione Marche Roberto Mancini.
da "Dipende da noi"
In queste settimane di campagna elettorale si è portati a leggere, ad alta voce, il proprio libro dei sogni: il fiume Misa attraversato da ponti nuovi e grandi, l’internalizzazione di tutti i servizi, la riduzione delle tasse, l’abolizione della TARI, il verde pubblico diffuso, le alberature in ogni luogo, il turismo 12 mesi all’anno, il parcheggio sotto casa e strade libere dalle auto, il collegamento tra i due lungomare, la riqualificazione delle frazioni, un ospedale all’altezza della città, i servizi sociali all’avanguardia, lo sport sociale, e tante altre cose.
da Gennaro Campanile
candidato sindaco "AmoSenigallia"
La nuova Legge Regionale n. 35 /2020 “Disposizioni per la valorizzazione dei luoghi della lotta partigiana e dell’antifascismo denominati Parchi della memoria storica della Resistenza” ha il merito di valorizzare il sacrificio dei nostri Partigiani e civili uccisi nelle tragiche vicende della Resistenza, contribuendo a tenerne viva la memoria e ampliando la rete dei Parchi e percorsi della Memoria ben oltre l’ipotesi iniziale limitata al solo Colle San Marco di Ascoli Piceno, sebbene inspiegabilmente non vi sia stata ancora inclusa l’area dell’Eccidio di Capolapiaggia di Camerino.
da Italia Nostra
“Sono aziende uniche che fanno ricco il nostro territori”. Queste le parole di Luca Santarelli candidato nella provincia di Ancona alle prossime elezioni Regionali che si terranno il 20 e 21 settembre per la lista Rinasci Marche – Mangialardi Presidente, a termine della visita presso l’Azienda Agricola Biologica Valentini di Serra De’ Conti.
da Rinasci Marche
“La Salute prima di tutto” - Questa deve essere la priorità di chiunque voglia amministrare la nostra Città; una società progredita e che si voglia definire tale non può che mettere la Salute al centro: la salute fisica e la salute psicologica, intesa come benessere e qualità del vivere.
da Noi Cittadini
Davanti ad una Sala del Consiglio Comunale gremitissima, è stato sottoscritto il “PATTO per SENIGALLIA” da Paolo Molinelli, candidato Sindaco delle Liste Civiche ‘Senigallia Bene Comune’ e ‘Noi Cittadini’, e da Corrado Canafoglia, candidato al Consiglio Regionale nella Lista Civica ‘Civitas Civici’.
da Noi Cittadini
Mi chiamo Ludovica Giuliani, sono nata a Senigallia il 27/01/1979, città in cui vivo e lavoro. Ho conseguito il diploma di maturità classica presso il Liceo Classico Perticari di Senigallia e poi mi sono laureata in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del sacro cuore di Milano.
Sono Chantal Bomprezzi, ho 30 anni, e attualmente sono dottoranda di ricerca in Law, Science and Technology presso l’Università di Bologna (in co-tutela con l’Université du Luxembourg) e cultrice della materia per le cattedre di Diritto privato e Diritto di Internet e dei Social Media.
"Il Patto per il lavoro e il clima che stiamo presentando per dare alle Marche un nuovo modello di sviluppo vede nella necessità di creare buona occupazione una priorità assoluta. Anzitutto è necessaria una nuova Legge regionale, da scrivere insieme a tutte le parti sociali, che renda il mercato del lavoro più inclusivo, giusto, equo e attento ai nuovi bisogni".
da staff Maurizio Mangialardi
Sostengo gli Amici e Candidati della lista DIRITTI AL FUTURO nella quale mi sento garantito nei miei profondi ideali Sociali e Politici, per sostenere la Senigallia che amo. DIRITTI AL FUTURO è un progetto culturale e politico ambientalista e di sinistra a servizio della comunità, che lavora con impegno civile e collettivo da oltre dieci anni in modo continuativo.
da Diritti al Futuro
La ripartenza delle Marche nel post Covid passa anche attraverso le grandi opportunità offerte delle tante risorse messe a disposizione dall’Europa. Lo hanno ribadito sabato pomeriggio, nell’auditorium della chiesa dei Cancelli di Senigallia, Manuela Carloni e Antonio Mastrovincenzo, in lizza con il Pd alle prossime elezioni regionali nel collegio di Ancona.
Una buona Vigor esce sconfitta 2 a 0 dal Mancini di Castelfidardo. Questo l’esito prettamente numerico della prima uscita estiva dei rossoblu di Aldo Clementi. A decidere l’incontro due reti nel primo tempo: una subita su rigore (Njambè) per presunto fallo di mano di Pesaresi in area, l’altro al 21′ (Monachesi).
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it
Un malore improvviso e fatale, che lo ha colto proprio mentre stava scendendo dalla sua auto. A perdere la vita, vittima di un malore, è stato un 80enne di Ancona.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si respira un'aria fresca alla Pallacanestro Senigallia, che ha appeso all'ingresso del PalaPanzini il cartello "work in progress". Tante le idee che bollono nella pentola biancorossa.
www.pallacanestrosenigallia.it