Martedì 1 settembre primo giorno di incarico per 17 nuovi dirigenti scolastici assunti in ruolo nelle Marche per l’anno scolastico 2020/21. A giorni ne sarà nominato un diciottesimo per coprire la sede dell’IC di Potenza Picena dopo la rinuncia di queste ore della titolare precedentemente individuata.
Sono saliti a 16 nelle ultime 24 ore i nuovi contagi da Coronavirus nelle Marche. I nuovi positivi sono per lo più casi di rientro dalle vacanze e contatti domestici con altri positivi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Continuano i controlli dei Carabinieri in tutto il Comune di Senigallia, per prevenire e reprimere i reati contro il patrimonio e quelli legati allo spaccio di stupefacenti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Tra i candidati alla Presidenza delle Marche, che si sfideranno alle prossime elezioni regionali del 20 e 21 settembre, ci sarà Roberto Mancini del movimento Dipende da noi. Roberto Mancini è professore di filosofia all’università di Macerata, collabora con diverse riviste ed è autore di tanti saggi, articoli e pubblicazioni dove si occupa di tante tematiche, dalla spiritualità all’economia, con un occhio molto attento alla società attuale.
da "Dipende da noi"
Come ogni anno, stavolta alla fine dell’estate, Casa San Benedetto ospiterà la festa dei volontari di Caritas e dell’associazione Il seme, organo che racchiude formalmente e rappresenta l’insieme di volontari che prestano servizio presso le strutture e i progetti Caritas.
da Caritas Senigallia
www.caritassenigallia.it
In tutti mezzi di trasporto locale, compresi quelli ferroviari, sarà consentita una capienza pari all'80%, privilegiando i posti a sedere e rispettando precise regole per ridurre al massimo i rischi di contagio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono iniziati martedì 1° settembre i corsi di recupero per le scuole superiori nelle Marche, a distanza - in modalità online -, mentre il rientro a scuola vero e proprio - il 14 settembre - sarà in presenza. Ma come?
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Oggi, primo settembre 2020, sul Corriere della Sera è uscito un sondaggio sulle prossime elezioni regionali nelle Marche. Leggendolo si evince che Mangialardi del centro-sinistra è distante quasi 14 punti dal candidato del centro-destra Acquaroli (49 contro 36,5 per cento).
da Paolo Battisti
Candidato Sindaco per L'Altra Senigallia con la Sinistra
www.battistisindaco.it
Pingu’s English School is only for English speakers: “WE WILL SPEAK ONLY ENGLISH!”.
Hello everyone!
Dal 14 settembre 2020 ricominceranno i nostri corsi di inglese per bambini con insegnanti madrelingua o bilingue certificati nella nostra fantastica struttura e nel rispetto delle normative anti-covid.
di Redazione
Nel ringraziare l’Associazione “Amici Disabili” per l’impegno e la determinazione che, ancora una volta, hanno comprovato nel sottoporre ai candidati Sindaco di Senigallia un documento opportuno e preciso sulle tematiche/problematiche che attengono al variegato mondo della disabilità, vorrei, innanzitutto, comunicare che l’attenzione a questa complessa e straordinaria realtà è una componente culturale ed umana, prima che politica del mio essere.
da Fabrizio Volpini
candidato sindaco
Non sempre corriamo dietro a Mangialardi, poiché è talmente povero di contenuti che il più delle volte abbiamo pena a far polemica. Evidentemente, a corto di argomenti, insieme ai suoi sostenitori è corso a spulciare, magari per ispirarsi, il programma elettorale del candidato Acquaroli.
da Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale
Senigallia Bene Comune guarda al fiume non come una minaccia ma come una grande opportunità e, con il concorso dei comuni ricadenti nel bacino idrico del Misa-Nevola, intende valorizzarne il territorio, attraverso un brand specifico e con la creazione di un parco agrario fluviale innovativo dove andranno a coesistere, in sinergia funzionale, una moderna agricoltura orientata il più possibile verso il biologico (che in queste zone ha visto i primi sviluppi), una corretta regimazione idraulica e un paesaggio naturale sorprendente, arricchito e integrato da nuovi bacini artificiali stabili.
da Senigallia Bene Comune
www.senigalliabenecomune.it
Sono Dario Marini, un pensionato ancora energico e attivo nel mondo del volontariato. Mi è stato chiesto di rappresentare con la candidatura il mondo di chi come me vive la terza età con i suoi problemi ma anche con le sue opportunità che solo pochi sono in grado di cogliere.
da Lista NOI Senigalliattiva
Mi chiamo Gianpiero Tozza, nato a Napoli il 24 febbraio 1969, ho 3 figli e sono sposato con Alice. Sono laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Napoli, specializzato con un Master di 1° livello in Diritto del Lavoro, ho pubblicato articoli e note di commento su riviste giuridiche ed ho svolto diverse collaborazioni e docenze presso la Facoltà di Economia Aziendale dell’Università di Bologna.
da Noi Cittadini
Il nostro comune deve creare ex novo una rete di sviluppo a cui le attività commerciali possano accedere sulla base Regolamento comunale per la valorizzazione degli spazi pubblici e delle attività economiche in materia di decoro, dehors, pubblicità, arredo urbano e accessibilità delle persone diversamente abili o con difficoltà.
da Lista NOI Senigalliattiva
È ripartita un'altra settimana piena di appuntamenti per il candidato sindaco Paolo Molinelli, affiancato come sempre dalle due Liste Civiche ‘Senigallia Bene Comune’ e ‘Noi Cittadini’. Protagoniste ancora una volta sono le Frazioni e ieri sera, lunedì 31 agosto, è stata la volta di Filetto e Grottino. Una Frazione calda, accogliente, interessata alle problematiche della Città e della Frazione stessa.
da Noi Cittadini
Mercoledì 2 Settembre alle ore 21:15 presso la Rotonda a Mare Senigallia Gianluca Goffi presenta il suo ultimo libro “Che Impresa Essere Donna” (Aracne Editrice Roma), risultato di una indagine a cui hanno partecipato oltre 800 occupate marchigiane sul tema “Donne, lavoro, impresa e conciliazione dei tempi di vita”.
Noi siamo il Gruppo Società & Ambiente e ci occupiamo di natura in quanto tale e nel rapporto col fattore umano. Ci occupiamo di alberi, quindi, dai quali dipende molta parte della nostra stessa vita.
dal Gruppo Società e Ambiente
www.gsasenigallia.it
Il Circolo Arci Vallone è lieto di invitare tutti gli iscritti Arci e i tesserati Uisp, la cui tessera è stata emessa dal Circolo Arci Vallone, alla presentazione del libro "Zavatti: il ponte che unisce" di Francesco Molinelli, che si terrà mercoledì 2 settembre alle ore 21.15.
A 27 anni dalla sua istituzione da parte del Comune di Senigallia, la Scuola di Pace “Vincenzo Buccelletti” presenta in occasione delle prossime elezioni amministrative una riflessione sul percorso fin qui svolto dalla nostra città per realizzarsi come città di Pace, sia dal punto di vista istituzionale che dal punto di vista della società civile, e una serie di proposte per proseguire e potenziare questo stesso percorso.
da Scuola di pace V. Buccelletti
facebook.com/scuolapacebuccelletti
Sarà possibile seguire in diretta online sulla pagina facebook @oncologiamarche giovedì 3 settembre alle ore 19.00 il webinar “La Parola Giusta” che sarà tenuto dallo scrittore, consulente ed imprenditore italiano Paolo Borzacchiello.
da Rotary Club Senigallia
www.rotaryclubsenigallia.it
Siamo a settembre e la Pinacoteca Diocesana di Senigallia, nella centralissima piazza del Duomo, cambia i propri orari di apertura, adeguandoli alla stagione.
www.diocesisenigallia.it
Controlli a tappeto, nel week end da poco trascorso, anche per la Polizia del commissariato di Senigallia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Calano i contagi ma anche i temponi. Nelle ultime 24 ore nelle Marche i positivi al Covid 19 sono solo 2.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Ho sempre percepito fondamentale per la mia crescita personale l’esperienza del volontariato vissuto come servizio. Una dimensione che ci fa crescere come persone e come comunità. Il volontariato è un modo per aiutare gli altri favorendone la promozione umana e il benessere delle persone.