Se n'è andata a soli 33 anni dopo aver lottato contro un male incurabile. Senigallia piange un'altra giovane vittima. Andrea Michela Mariselli è morta sabato all'ospedale regionale di Torrette, dove era ricoverata da qualche tempo.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si può continuare ad essere “malati” di Covid pur essendo tornati negativi? Esiste davvero una sindrome post-Covid legata a spossattezza e sonomatologie persistenti?. Sono le domande attorno alle quali alcuni pool di scienziati stanno effettuando ricerche e studi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La Protezione civile regionale ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per vento forte valido dalle ore 00 alle ore 12 del 30 agosto.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Continuano i furti messi a segno durante il periodo estivo. Ormai consolidata la dinamica: approfittando di un momento di assenza dei proprietari i ladri entrano nelle abitazioni, anche in pieno giorno, e mettono a soqquadro ogni stanza alla ricerca di facili bottini.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si è concluso l’ultimo fine settimana di agosto e i Carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinati dal capitano Francesca Romana Ruberto, continuano ad essere presenti e a svolgere mirati servizi di controllo in tutti i luoghi caratterizzati da maggiore affluenza di persone.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
E' stata trovata senza vita nella sua abitazione in via dei Gelsomini una 67enne di Montemarciano.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1421 tamponi: 793 nel percorso nuove diagnosi e 628 nel percorso guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Bibbiena, il più grande centro della valle del Casentino (AR), è Città della Fotografia con un percorso di trenta opere dei più importanti Autori della Fotografia Italiana che danno una consistenza visiva alle mura dei palazzi dell’antico borgo. Fra questi, il senigalliese Lorenzo Cicconi Massi, con uno scatto tratto dalla serie “Le Donne Volanti”, serie già esposta presso Palazzo Montecitorio, su invito dell’allora Presidente della Camera On. Laura Boldrini.
da Organizzatori
Entrano in acqua per fare il bagno ma vengono trascinati dalla corrente e sbattuti contro gli scogli. È successo sabato pomeriggio nel tratto di mare antistante la spiaggia libera tra il porto e il ristorante Uliassi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Fratelli d’Italia ritorna in piazza e presenta la Lista dei suoi 24 candidati alla carica di consigliere comunale: 16 uomini e 8 donne. Una piazza partecipata, con un pubblico attento ed interessato alle parole del senatore Ignazio La Russa, che ha aperto ufficialmente la campagna elettorale del partito a Senigallia.
da Fratelli d'Italia
L'Altra Senigallia vuole portare in Consiglio Comunale un centro-sinistra sano e pulito, allargato alle liste civiche e ai comitati. E per farlo abbiamo scelto una squadra di cittadini che non fanno politica di mestiere e che hanno a cuore la comunità.
Dal Comitato Promotore Battisti Sindaco
www.battistisindaco.it
Da dirigente scolastico, prima ancora che candidata indipendente nella lista di forza italia della provincia di ancona per le regionali, mi sento di condividere in parte la dichiarazione del vice presidente di Forza Italia Antonio Tajani, sulla riapertura delle scuole il 14 settembre, fatta al convegno di Comunione e Liberazione di Rimini.
da Elena Giommetti
Candidata per Forza Italia al Consiglio Regione Marche 2020
Mi chiamo Jenny Bizzarri, sono nata a Senigallia. Per qualche anno ho avuto un'attività commerciale sempre qui a Senigallia; è stata una esperienza unica, dal punto di vista delle relazioni interpersonali, in quanto mi ha permesso di stare a contatto con tanta gente, anche molti turisti in vacanza nella nostra spiaggia di velluto.
da La Civica
Istituiti dall’Ufficio scolastico regionale 144,19 nuovi posti da coprire con personale docente a tempo determinato per rispondere all’esigenza di sdoppiare 101 tra sezioni e classi del primo ciclo di istruzione risultate prive di aule adeguate a consentire l’avvio in sicurezza dell’anno scolastico in base alle disposizioni sulla prevenzione del contagio.
Proseguono i controlli in tutte le zone del centro storico da parte degli agenti della Polizia del Commissariato di Senigallia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nato a Palata (CB) il 16/07/1958, stabilito a Senigallia dal 1967, a seguito del trasferimento del padre, Gennaro (Rino) D’Adderio, maestro elementare, dove ho frequentato le scuole dell’obbligo e diploma di Maturità acquisito presso il Liceo Scientifico E. Medi di Senigallia.
da Lista NOI Senigalliattiva
“Siamo ciò che incontriamo”- dice padre Alex Zanotelli- ”Siamo i racconti degli altri, i ricordi degli altri ma anche le esperienze condivise, gli esempi apprezzati. Ogni persona che incontriamo sul nostro cammino può lasciare un segno, può cambiare la nostra vita”. Sono Patrizia Pasquali,56 anni, senigalliese doc, da generazioni .
da Diritti al Futuro
Avevamo sperato che in occasione delle prossime elezioni regionali ci potesse essere una svolta radicale a sinistra. Usciti da un quinquennio disastroso con un governatore che lo stesso Partito Democratico ha ritenuto impresentabile, si è preferita la continuità con Mangialardi che di Ceriscioli è copia.
da "Dipende da noi"
Mi chiamo Dario Romano, sono nato il 12 agosto di 34 anni fa. Dopo la maturità classica al liceo “Perticari” ho conseguito prima la laurea triennale in Economia e Commercio e poi la laurea magistrale in International Economics and Business presso l’Università Politecnica delle Marche.
Con questa lettera aperta ci rivolgiamo ai dirigenti del Partito Democratico e al candidato Presidente della Regione Marche, Maurizio Mangialardi che con forza sosteniamo alle elezioni di settembre. Come Giovani Democratici della Provincia di Ancona vogliamo aprire un dialogo sui temi che ci riguardano da vicino.
da Giovani Democratici
Provincia di Ancona
Pieno successo per la prima settimana che le due Liste Civiche ‘Senigallia Bene Comune’ e ‘Noi Cittadini’ hanno dedicato alle frazioni del territorio senigalliese. La ciliegina sulla torta questo venerdì è stata messa in una delle frazioni storiche della città: Scapezzano.
da Paolo Molinelli
Candidato Sindaco delle Liste Civiche ‘Noi Cittadini’ e ‘Senigallia Bene Comune’
Mi chiamo Piercarlo Battisti, sono nato a Osimo e risiedo a Senigallia dal 1957 quindi mi considero senigalliese a tutti gli effetti, vengo da una famiglia non ricca, mio padre Appuntato dei Carabinieri e mia madre casalinga, mi hanno educato alla perseveranza, al senso di sacrificio, allo spirito di servizio ed all’altruismo, valori che hanno sempre contraddistinto il mio operato.
Sono passati oltre 6 anni da quando la nostra città ha subito i drammatici effetti dell’alluvione e penso che da parte dei prossimi amministratori regionali e quelli Comunali della valle Misa Nevola sia dovuta prioritariamente una risposta praticabile per rendere minimo tale rischio.
da Diritti al Futuro