Il Circolo Arci Vallone è lieto di invitare tutti i soci Arci e gli iscritti UISP la cui tessera è stata emessa dal Circolo Arci Vallone alla presentazione del libro "Che impresa essere donna. Indagine sulle donne che lavorano nelle Marche, con un focus su imprese femminili" di Gianluca Goffi, ricercatore economico e nostro socio, che si terrà mercoledì 19 agosto alle ore 21.15.
di Redazione
Anche quest’anno tanti ospiti d’eccezione: per la consueta sezione sul giallo civile Daria Bonfietti e Federica Angeli che affronteranno la prima il mistero della strage di Ustica e la seconda la sua vita sotto scorta, Jean Claude Maire Vigueur e Elisabeth Crouzet Pavan per il giallo storico sulla storia di alcune spose di importanti signori del Rinascimento italiano condannate a morte per adulterio e l’incontro inedito tra i due più importanti giallisti dell'area milanese, Massimiliano Robecchi e Sandrone Dazieri.
dal Comune di Senigallia
Si terrà martedì 18 agosto il concerto di musica sacra contemporanea "Donna, sei tanto grande", secondo appuntamento della manifestazione 'Concerti in Auditorium | Senigallia Estate 2020' organizzata da Musica Nuova ODV - Ente con Finalità Culturali di Senigallia.
Non è bastato il tendone allestito all'esterno della Chiesa della Pace e l'ombra degli alberi per ospitare tutti coloro che hanno voluto salutare Mauro Pieragostini. In tanti si sono raccolti dalla parte opposta del piazzale, all'ombra della Chiesa della Pace, pur di essere presenti alla cerimonia.
di Redazione
Se c’è qualcosa che questo virus ci ha insegnato è sicuramente che la sanità deve essere pubblica, territoriale, accessibile a tutti, ben organizzata, garantire cure gratuite e dignitose. Per questo il candidato Sindaco Fabrizio Volpini insieme a tutta la coalizione sottoscrive il documento “Marche: la salute che vorremmo” con cui un gruppo di professionisti del settore sanitario della regione Marche lancia un appello alla politica per salvaguardare la sanità pubblica.
da Fabrizio Volpini
Una grande serata quella di giovedì 13 agosto dove nella suggestiva cornice del natural resort del Giogo di Monterado 11 bellissime ragazze provenienti da tutte le Marche si sono avvicendate sulla passerella a bordo piscina per contendersi la fascia regionale del Concorso nazionale Miss Reginetta d'Italia.
di Redazione
Che il lungomare di Senigallia da Cesano a Marzocca abbia bisogno di un completo restyling, così come il porto debba avere un ruolo più centrale per il turismo senigalliese, è ormai evidente da molti anni agli occhi di tutti; il centro-sinistra e il candidato Sindaco Volpini se ne accorgono solo in campagna elettorale e promettono addirittura di intervenire entro il 2023, quando non lo hanno fatto per decenni.
da Massimo Olivetti
La chiusura al traffico veicolare del ‘Ponte II Giugno’, avvenuta il 21 novembre 2016 a seguito dell’Ordinanza Comunale nr. 661 del 17.11.2016, ha seriamente compromesso il tessuto economico dei tanti esercizi commerciali della zona e rallentato il traffico, creando numerose problematiche ai Cittadini e rendendo di fatto impercorribili le vie adiacenti.
da Paolo Molinelli
Un finanziamento di 150.000 euro stanziati dalla Regione Marche con la delibera L.R n. 20 del 03 giugno 2020 - “Misure per il rilancio economico da emergenza Covid,realizzazione di interventi infrastrutturali e di edilizia scolastica” che saranno destinati ai lavori di manutenzione straordinaria della palestra comunale G.B.Marotti.
Massimo Olivetti, candidato a sindaco del centrodestra, Massimo Bello, candidato al Consiglio Comunale e che guida la Lista di Fratelli d’Italia alle elezioni amministrative del 20 e 21 settembre, e Cinzia Petetta, candidata FDI al Consiglio Regionale, hanno incontrato al porto di Senigallia operatori e utenti della struttura per una disamina dei problemi, che attagliano la zona da anni. Fratelli d’Italia lancia la sfida e propone soluzioni semplici ed efficaci.
da Fratelli d'Italia