statistiche accessi

x

29 maggio 2020

...

Da venerdì 29 maggio torna il libero accesso alle spiagge libere di Senigallia. Sulla scia degli ultimi interventi normativi di governo e Regione Marche, si ricorda che è vietato creare situazioni di affollamento ed è obbligatorio mantenere il distanziamento sociale interpersonale di almeno un metro in ogni situazione: sull’arenile, durante la balneazione, sulle scogliere e in prossimità di docce e servizi igienici.








...

Quando qualcosa deve succedere...un semplice frigo che aspettava il ritiro da parte dei rifiuti e la voglia di aiutare chi fosse in necessità nel periodo covid si sono unite e presso il centro permaflex, dall'idea della signora Francesca Olivi, nasce uno dei primi punti raccolta #Sospesa.


...

Sono stati consegnati e donati 4 Tablet per i pazienti del reparto Oncologico dell'Ospedale di Senigallia diretto dal Prof. Massimo Marcellini ed altri 2 Tablet donati agli anziani della casa di riposo Opera Pia Mastai di Senigallia per un totale di € 1349,70. Il tutto per dare modo ad anziani ed ammalati di poter parlare in video con i loro familiari a casa, questo grazie all'asta benefica #siamotutticampioni


...

Giorni di fermento dopo il varo del DL Rilancio. Infinite le telefonate di cittadini che chiedono l’ecobonus al 110%. commenta Luca Bocchino Responsabile Sviluppo Economico Categorie e Territori. Peccato che la norma diventerà realtà solo a partire da luglio e l’applicazione delle stessa comporterà ulteriori rinvii nel tempo, tenendo ferme ancora per un mese le imprese del Comparto Casa.





...

“L’emergenza sanitaria non è stata l’unica ragione perché il Consiglio non sia convocato da sei mesi. Eppure la legge, nonostante il Covid-19, ha dato l’opportunità ai Comuni di convocarlo lo stesso, oltre alla Giunta, utilizzando piattaforme on line sin dal 17 marzo, ma il sindaco se ne è ben guardato dal farlo.



...

Sono lontani i tempi in cui per valutare i prezzi di beni o servizi occorreva perdere infinito tempo tra telefonate o capatine in supermercati ed esercizi commerciali: oggi, con i siti di comparazione, tutto è più semplice, veloce e soprattutto economico.



...

L’Amministrazione ha concluso importanti interventi nel cimitero cittadino per un importo totale di 350 mila euro. I lavori sono stati fatti non solo avvalendosi di appalti e professionalità esterne, ma anche delle competenze interne all'Amministrazione Comunale, dalla squadra esterna all'Ufficio Tecnico.


...

Sentite come noi la mancanza di gare motoristiche da seguire in TV? Noi ci siamo organizzati e da una idea di Riccardo Paggi, giovane sim-racer Senigalliese, nasce nel periodo di quarantena su facebook il gruppo “SimRacers Senigallia e dintorni” che racchiude più di 20 appassionati di sport motoristici in genere e più nello specifico di “Sim Racing” appunto.


...

Data la Delibera regionale 569 del 15 maggio 2020, che ha allargato le disposizioni del protocollo SAB (DGR 565/2020) anche alle attività di bar e ristorazione effettuate dai circoli privati, il Consiglio direttivo dell'Arci Vallone ha deciso, in accordo con il gestore del bar del Circolo, di riaprire la sede ai propri soci a partire da domenica 31 maggio.


...

Lo abbiamo sperato fino alla fine ,ma pensiamo che questa sia la cosa più saggia da fare. Ci stavamo preparando ad un’edizione ancora più accattivante rispetto alle precedenti, con tante idee che avremmo messo in pratica cercando di rendere la nostra Manifestazione “unica”.


...

Negli ultimi tre anni la Festa della Repubblica ha rappresentato per la nostra città un momento in cui la comunità si è riunita intorno a valori fondamentali in cui si riconosce. Anche se quest’anno non potremo farlo in presenza al Parco della Pace, vogliamo aprire una riflessione in ambito cittadino su temi che riteniamo fondamentali, come quello della ricerca scientifica.



...

Il Villino Romualdo della Città di Trecastelli sarà aperto nuovamente al pubblico sabato 30 maggio 2020. Un importante segnale di ripartenza, che consentirà l’ingresso all’Ufficio Turismo, alla Biblioteca Comunale e al Museo Nori De’ Nobili.


28 maggio 2020





...

L’emergenza Coronavirus ha messo in luce punti di forza (grazie ancora allo straordinario sforzo di medici, infermieri e operatori sanitari) e criticità del nostro sistema sanitario chiamandolo ad affrontare una dilagante emergenza sanitaria che mai aveva coinvolto in modo così massiccio tutto il territorio nazionale.


...

Illegittima l'autorizzazione dell'ufficio sport a far svolgere allenamento collettivo a società di pattinaggio affiliata Uisp. Con la mia interrogazione, ho chiesto l'invio degli atti alla Prefettura perché agisca nei confronti del dott. Paolo Mirti, dirigente del settore sport, il quale, come spesso avviene, conosce due pesi e due misure (vietando un legittimo allenamento individuale ad una società sportiva lontana dalle sue grazie e autorizzando un allenamento collettivo vietato dalle norme nazionali e regionali ad una società evidentemente più "considerata").



...

Il Comune di Corinaldo congiuntamente con l’Osservatorio Permanente Comunale per l’Infanzia e l’Adolescenza riparte dai bambini. Una risposta che l’Amministrazione sente come prioritaria dopo questi lunghi mesi di lockdown. Centri estivi e attività all’aperto gli strumenti in fase di studio.


...

Negli ultimi tre anni la Festa della Repubblica ha rappresentato per la nostra città un momento in cui la comunità si è riunita intorno a valori fondamentali in cui si riconosce. Anche se quest’anno non potremo farlo in presenza al Parco della Pace, vogliamo aprire una riflessione in ambito cittadino su temi che riteniamo fondamentali, come quello della scuola pubblica.


...

L'esperienza dell'emergenza sanitaria legata al Coronavirus merita di essere approfondita e condivisa con tutta la collettività. Per questo il sindaco Maurizio Mangialardi ha portato in Consiglio Comunale, riunitosi mercoledì pomeriggio, la volontà di istituire un Consiglio Grande interamente dedicato al Covid-19.


27 maggio 2020