statistiche accessi

x

28 maggio 2020





...

L’emergenza Coronavirus ha messo in luce punti di forza (grazie ancora allo straordinario sforzo di medici, infermieri e operatori sanitari) e criticità del nostro sistema sanitario chiamandolo ad affrontare una dilagante emergenza sanitaria che mai aveva coinvolto in modo così massiccio tutto il territorio nazionale.


...

Illegittima l'autorizzazione dell'ufficio sport a far svolgere allenamento collettivo a società di pattinaggio affiliata Uisp. Con la mia interrogazione, ho chiesto l'invio degli atti alla Prefettura perché agisca nei confronti del dott. Paolo Mirti, dirigente del settore sport, il quale, come spesso avviene, conosce due pesi e due misure (vietando un legittimo allenamento individuale ad una società sportiva lontana dalle sue grazie e autorizzando un allenamento collettivo vietato dalle norme nazionali e regionali ad una società evidentemente più "considerata").



...

Il Comune di Corinaldo congiuntamente con l’Osservatorio Permanente Comunale per l’Infanzia e l’Adolescenza riparte dai bambini. Una risposta che l’Amministrazione sente come prioritaria dopo questi lunghi mesi di lockdown. Centri estivi e attività all’aperto gli strumenti in fase di studio.


...

Negli ultimi tre anni la Festa della Repubblica ha rappresentato per la nostra città un momento in cui la comunità si è riunita intorno a valori fondamentali in cui si riconosce. Anche se quest’anno non potremo farlo in presenza al Parco della Pace, vogliamo aprire una riflessione in ambito cittadino su temi che riteniamo fondamentali, come quello della scuola pubblica.


...

L'esperienza dell'emergenza sanitaria legata al Coronavirus merita di essere approfondita e condivisa con tutta la collettività. Per questo il sindaco Maurizio Mangialardi ha portato in Consiglio Comunale, riunitosi mercoledì pomeriggio, la volontà di istituire un Consiglio Grande interamente dedicato al Covid-19.


27 maggio 2020



...

L’angoscia protrattasi oltre un mese dopo l’incidente stradale in cui Marco è rimasto vittima a Bali oggi è finita ed ora si apre una seconda fase, quella della riabilitazione e delle cure mediche adeguate in un Ospedale italiano. Marco ora sta meglio, ma le problematiche sanitarie vanno affrontate giornalmente.




...

Il 30 maggio il Covid Hotel di Senigallia chiuderà. Il progetto di ospitalità sociale, primo della regione Marche, è stato ideato nel mese di marzo per alleggerire l’ospedale da pazienti guariti ma ancora positivi e per tutti i positivi con obbligo di isolamento, con l’obiettivo di avviarlo nei mesi di aprile e maggio, pur lasciando aperta la possibilità di estenderne la durata.



...

Ha riaperto lunedì 18 maggio la comunità alloggio “Il Cedro” per gestanti e madri con i figli a carico (dai 0 ai 18 anni). Un nuovo percorso fatto di qualità dei servizi educativi, supporto psicologico e reinserimento sociale. Un nome, “Il Cedro”, per dare un senso di continuità con il territorio. A gestire il centro di accoglienza corinaldese la Cooperativa Vivere Verde Onlus, da quasi dieci anni sul territorio marchigiano con strutture per minori.


...

Le Marche sono da sempre una terra di gente operosa, caparbia, con una grande forza di volontà e di ingegno. Anche in questo periodo di emergenza, molti marchigiani ed aziende si sono contraddistinte per il loro valore, creatività, altruismo e per la forza di rialzarsi più forti di prima.



...

Nelle Marche bisogna suggellare un patto per una grande alleanza per l'equità generazionale, lo sviluppo sostenibile e l’ambiente. La nostra generazione è la prima a sperimentare il rapido aumento delle temperature in tutto il mondo e probabilmente l'ultima che effettivamente possa combattere l'imminente crisi climatica globale, bisogna lanciare un’alleanza per il clima che deve agire subito e l’azione deve essere rapida e decisa.




...

La Direzione dell’Area Vasta 2 e la Po.t.e.s 118 di Senigallia porgono un sentito ringraziamento alla Banca di Credito Cooperativo di Pergola e Corinaldo, nelle persone del sig. Marco Vitali, Capo Area Territoriale, e del sig. Claudio Rovelli, Presidente dell’Istituto di Credito, che hanno donato 45 zaini di soccorso ad ogni operatore del 118 (autisti, infermieri e medici).



...

Si parla ancora di Palazzo Gherardi e, finalmente, non se ne parla più come residence di lusso in un’ottica di speculazione edilizia intollerabile. Un passo avanti, anche per l’Amministrazione di sinistra che, fino a poco tempo fa, sognava colate di cemento grazie al lavoro (sempre poco contestato) dell’architetto Cervellati.



...

Nelle ultime settimane, sotto l’impulso di Asteres, società di Senigallia che si occupa di formazione, web marketing e servizi per strutture ricettive e ristorative, si sono tenuti diversi incontri virtuali con i Comuni del territorio e le attività ricettive, da cui è emersa la necessità di comunicare in modo massivo la piena sicurezza e le aperture delle attività del nostro territorio.




...

È stato convocato il Consiglio Comunale, in seduta ordinaria e pubblica ed in prima convocazione, per il giorno 30 maggio 2020 alle ore 9.00 e in seconda convocazione per il 31 maggio 2020 alle ore 9.00, presso la Sede Comunale, sala consiliare, P.zza dei Martiri n. 5, per la trattazione degli argomenti iscritti nel seguente ordine del giorno.


...

Lo scorso 20 maggio, utilizzando la piattaforma GoToMeeting messa a disposizione da UNPLI Nazionale, si è riunito il Comitato UNPLI Ancona con la partecipazione della Presidente, Loredana Caverni (Pro Loco Castelleone di Suasa, del Vice Presidente Vittorio Molossi ( Pro Loco Santa Maria Nuova), del Segretario Livio Scattolini (Pro Loco Corinaldo), del Tesoriere Caterina Vitali ( Pro Loco Ostra Vetere) e dei Consiglieri Massimo Foresi (Pro Loco Filottrano), Maurizio Pangrazi (Pro Loco Loreto) e Mauro Paolinelli (Pro loco Ostra).



26 maggio 2020