I poliziotti della Squadra Mobile e del Commissariato di Polizia di Senigallia, al termine di una prolungata e complessa attività di indagine, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Ancona su richiesta della Procura della Repubblica, a carico di un soggetto di origine pakistana, denunciato anche da un altro cittadino pakistano.
Nel pomeriggio di giovedì i Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno sanzionato un uomo per ubriachezza. I militari sono intervenuti in piazza Saffi, dove il proprietario di uno dei locali lì presenti aveva segnalato la presenza di un uomo, in stato di ubriachezza, che stava infastidendo i suoi clienti.
In qualità di presidente dell’ASD Luna Sports Academy mi sento in dovere di rispondere alle dichiarazioni fatte giovedì a mezzo stampa dall’Avv.Paradisi, sia per delle inesattezze scritte sia per alcune affermazioni a nostro avviso lesive per la nostra società.
Se non l'avete già fatto, potete registrarvi in modo semplice e gratuito su www.miocinema.it selezionando il Cinema GABBIANO come sala di riferimento per godere di tutte le iniziative collegate tra sala e piattaforma (ad esempio per chi acquista una visione dei MISERABILI, avrà un biglietto omaggio da utilizzare quando riapriremo).
Dopo gli ultimi interventi normativi di governo e Regione Marche anche lo sport è pronto a ripartire. A Senigallia i primi ad aprire i battenti saranno la pista di atletica e il Pattinodromo al centro sportivo delle Saline, che torneranno a disposizione degli utenti mercoledì 27 maggio. Per i campi da tennis comunali, invece, la riapertura è prevista per sabato 30 maggio.
I Sindacati dei pensionati di SPI Cgil, FNP Cisl e UILP Uil di Senigallia - Giordano Mancinelli, Carlo Zezza e Pasquale Bencivenga - hanno incontrato il Direttore del Distretto Sanitario di Senigallia Alessandro Marini e il Coordinatore dell’Ambito Territoriale Sociale n. 8 Maurizio Mandolini.
Il presidente della Regione Marche ha firmato il decreto n. 159, in base al quale sono consentiti gli spostamenti anche al di fuori della Regione Marche, nei limiti della provincia o del comune confinante, da parte di residenti in province o comuni collocati a confine tra Marche e altre regioni.
Potenziamento del reparto di anestia e rianimazione e rafforzamento della medicina del territorio ma anche la copertura dei primariati vacanti. Sono stati questi i principali temi affrontati durante l'incontro, tenutosi martedì sera, tra il presidente della Commissione Regionale Sanità Fabrizio Volpini e il direttore generale dell'Asur Marche Nadia Storti.
L’Amministrazione Comunale di Trecastelli informa la cittadinanza che fino al 20 giugno 2020 sono aperte le adesioni per l’iscrizione all’Albo della Cittadinanza Attiva, Servizio di Volontariato Civico, per la partecipazione della comunità locale in attività di tutela e valorizzazione del territorio.
La pandemia ha messo in crisi l'economia delle Marche ed in particolare il settore del trasporto persone. Siamo completamente senza lavoro. Confartigianato Trasporti, in rappresentanza delle 900 aziende del settore (bus da turismo, scuolabus, autonoleggiatori e taxisti) che occupano circa 1.200 addetti, ha chiesto al Governo centrale un intervento immediato per fronteggiare la crisi relativa al coronavirus.