statistiche accessi

x

19 maggio 2020

...

Ieri con un annuncio ufficiale di Fabrizio Volpini apprendiamo che l'ospedale di Senigallia è tornato Covid-free. Trascorse poche ore mi arrivano due telefonate da familiari di due persone positive al Covid19, trasferite in due strutture lontano da Senigallia. Persone molto arrabbiate perché i loro cari, anziani, deboli e soli, sono stati 'spostati' come pacchi da un giorno all'altro, senza consultare i familiari.



...

La città deve resistere. Si vede e si sente che esiste e r-esiste soprattutto nel silenzio ultramondano delle giornate di clausura raccomandata. La città, in quei giorni soleggiati, a forti contrasti di luci ed ombre, lentamente, con cauta affermazione di sé, trasmutava la sua consistenza di pietra e mattoni, finalmente percepibile , in variegati personaggi, ora antropomorfi, ora cristallini, quasi tutti dotati di occhi, bocca ed orecchie.



...

Il 21 aprile la famiglia Raffaeli di Marzocca di Senigallia è sprofondata in un abisso, dopo aver  ricevuto una telefonata che la informava che Marco Raffaeli aveva subito un grave incidente stradale in Indonesia: un camion, che non aveva rispettato lo stop, lo aveva investito causandogli gravissime lesioni fisiche, tanto da essere ricoverato in coma all'ospedale di Bali, dove il giovane si era trasferito da tempo.


...

Da martedì 19 maggio ripartono i mercati cittadini. Il primo a riaprire sarà quello di piazza Simoncelli, che appunto, da martedì 19 maggio, tornerà a ospitare le attività che lì operano. Poi da mercoledì in poi toccherà mano a mano a tutti gli altri.


...

Apprendiamo che un nostro concittadino, Marco Venturi, conosciuto come Mumù, mancato nel 2018, ha fatto un lascito testamentario al nostro Comune dell'area di rimpetto all'ingresso carrabile dell'ospedale di Senigallia in via Camposanto Vecchio: questo col vincolo di farne un parco verde urbano pubblico, che ospiti anche i suoi amati pappagalli, annesso ad una struttura socio sanitaria anch'essa pubblica.




...

La tristissima notizia della prematura ed improvvisa scomparsa di Giuliano De Minicis ha gettato nello sconforto ed ha totalmente disorientato anche tutto il Distretto del Cappello, di cui la sua famiglia è originaria e soprattutto la comunità di Montappone, di cui è Cittadino Onorario dal 2009, per la quale ha curato ed è stato protagonista di pressoché tutti i maggiori eventi ed iniziative socio-economico-culturali da almeno vent’anni a questa parte e di cui è stato ideatore della mostra permanente Il Cappellaio Pazzo, poiché come soleva dire lui “la genialità (in questo caso dei Maestri Cappellai) sfocia sempre nella follia”, mostra che fu poi esposta anche al Prét-a-Porter di Parigi ed Alta Moda Roma.


...

Leggo su questo giornale che il Gruppo FAI Senigallia avrebbe indicato Palazzo Gherardi come ‘luogo del cuore’ da votare sul sito del FAI nazionale, al fine di riaccendere l’attenzione su questo edificio iconico in vista di un possibile restauro in funzione di Museo della Fotografia. Credo che, a tal proposito, sia il caso di formulare alcune considerazioni.



...

La giunta regionale riunita lunedì a Palazzo Raffaello ha approvato il Piano territoriale per la riapertura graduale dei centri semiresidenziali sanitari e sociosanitari nella fase 2 dell’emergenza covid-19, per garantire la graduale ripresa delle attività delle strutture, che accolgono persone disabili, anziane e affette da disturbi mentali, nell’osservanza delle misure per la prevenzione del contagio da COVID-19.



18 maggio 2020






...

In merito alla situazione Covid-19, il sindaco avv. Sara Ubertini comunica che purtroppo nel nostro territorio comunale si è registrato abbiamo un nuovo caso di positività, fortunatamente senza sintomatologie particolari, conseguente ad un rientro in Italia dall'Estero. Inoltre, con le progressive riaperture, il Comune sta procedendo con alcuni interventi.




...

"Da tante settimane ormai - afferma il presidente della Regione Luca Ceriscioli - aspettavamo questo giorno e questa notizia: domenica 17 maggio nelle Marche nessuna persona è deceduta per il Coronavirus. E' una giornata importante e sono felice di condividere questa notizia con tutti voi, con tutti i cittadini marchigiani, con gli operatori che da mesi sono in prima linea per supportare le persone malate e i più deboli".


...

“Tutti insieme ce la faremo” abbiamo detto prima che si scatenasse l’epidemia che ha ferito così profondamente il nostro Paese. Non è finita, dobbiamo avere ancora pazienza ma gradualmente stiamo tornando alle nostre abitudini.



...

L’Amministrazione comunale, comunica ai cittadini che nella giornata di lunedì 18 maggio prenderanno il via i lavori per il rifacimento del manto stradale di alcuni tratti di strade comunali; le vie interessata saranno quelle di Via Santo Stefano, Via Antonelli e Via Aldo Moro.


...

«Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto dalla Regione Marche per tracciare il percorso volto a far ripartire il tessuto produttivo regionale. Il protagonismo che giustamente il presidente Luca Ceriscioli e la sua giunta hanno voluto dare all'Anci e alle associazioni di categoria per raccogliere le istanze di Comuni e imprese è stato fondamentale per giungere a una sintesi efficace che permette alle Marche di riaccendere il motore dell'economia".



...

Nasce dal desiderio di confrontarsi su diversi temi, stimolati dall’emergenza Covid-19, il ciclo di sei trasmissioni che da lunedì 18 maggio verranno trasmesse in diretta sulle frequenze di Radio Duomo Senigallia inBlu (95.200 FM) e attraverso la pagina facebook radioduomo/vocemisena.




16 maggio 2020