In merito alla situazione Covid-19, il sindaco avv. Sara Ubertini comunica che purtroppo nel nostro territorio comunale si è registrato abbiamo un nuovo caso di positività, fortunatamente senza sintomatologie particolari, conseguente ad un rientro in Italia dall'Estero. Inoltre, con le progressive riaperture, il Comune sta procedendo con alcuni interventi.
"Da tante settimane ormai - afferma il presidente della Regione Luca Ceriscioli - aspettavamo questo giorno e questa notizia: domenica 17 maggio nelle Marche nessuna persona è deceduta per il Coronavirus. E' una giornata importante e sono felice di condividere questa notizia con tutti voi, con tutti i cittadini marchigiani, con gli operatori che da mesi sono in prima linea per supportare le persone malate e i più deboli".
L’Amministrazione comunale, comunica ai cittadini che nella giornata di lunedì 18 maggio prenderanno il via i lavori per il rifacimento del manto stradale di alcuni tratti di strade comunali; le vie interessata saranno quelle di Via Santo Stefano, Via Antonelli e Via Aldo Moro.
«Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto dalla Regione Marche per tracciare il percorso volto a far ripartire il tessuto produttivo regionale. Il protagonismo che giustamente il presidente Luca Ceriscioli e la sua giunta hanno voluto dare all'Anci e alle associazioni di categoria per raccogliere le istanze di Comuni e imprese è stato fondamentale per giungere a una sintesi efficace che permette alle Marche di riaccendere il motore dell'economia".
Nasce dal desiderio di confrontarsi su diversi temi, stimolati dall’emergenza Covid-19, il ciclo di sei trasmissioni che da lunedì 18 maggio verranno trasmesse in diretta sulle frequenze di Radio Duomo Senigallia inBlu (95.200 FM) e attraverso la pagina facebook radioduomo/vocemisena.
La maggioranza consiliare di Senigallia manifesta soddisfazione al Presidente del Consiglio Comunale di Senigallia Dario Romano, al Presidente della terza commissione permanente e agli uffici competenti per la rapidità con la quale si è convocata la commissione lunedì 18 maggio alle ore 17,30.
da Maggioranza Consigliare
Nella serata del 13 maggio i Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno arrestato un uomo per detenzione di droga ai fini di spaccio. I militari, durante un posto di controllo eseguito sulla statale 16, a Senigallia, hanno proceduto all'identificazione di un uomo e una donna, che viaggiavano a bordo di Fiat 500.
Da una settimana è iniziata la campagna del FAI che invita a votare "I luoghi del cuore" e che ha già raccolto oltre 100.000 voti. Il Gruppo FAI di Senigallia ha scelto come "Luogo del cuore" Palazzo Gherardi (ex liceo Classico) ed invita a votarlo sul sito del FAI "I luoghi del Cuore", per accendere i riflettori su questo bene caro alla collettività ed in stato di abbandono.
Con l'aumento degli acquisti online, aumentano i furbetti che vendono prodotti falsi in rete o che fanno finta di vendere e casa dell'acquirente non arriverà mai nulla. Non è sempre facile scoprire i siti truffa ma ci sono piccoli accorgimenti che ci fanno capire se il sito è affidabile.
di Cristian Andreatini
La Giunta regionale approva manovra straordinaria: 201 milioni di euro per economia, lavoro, welfare
La fase 2, quella del ritorno alla normalità, impone la collegialità, la condivisione delle scelte tra istituzioni e parti sociali in un’ottica di patto per lo sviluppo che veda una ripartenza in sicurezza valorizzando il ruolo che ognuno svolge a partire dalla rappresentanza delle imprese e dei lavoratori.
Niente più autocertificazione a partire da lunedì 18 maggio per gli spostamenti all'interno della propria regione e finalmente si potranno incontrare anche gli amici e andare nelle seconde case. Resterà invece il divieto di uscire dai confini della propria regione salvo che per motivi di lavoro, salute e urgenza (e in questo caso servirà l'autocertificazione).
“La stagione turistica alle porte sarà completamente da riscrivere, dovremo ripensare gli eventi che non potranno, per la maggior parte, essere riproposti e comunque non con le stesse modalità”. Il sindaco Maurizio Mangialardi in Consiglio Comunale, mercoledì pomeriggio, ha fatto il punto sul futuro prossimo dei tre grandi eventi come il Caterraduno, X-Masters e Summer JAmboree, cui si dovrà rinunciare per il 2020, pur essendo il traino del turismo estivo sulla spiaggia di velluto.