statistiche accessi

x

13 maggio 2020








...

Nella serata di lunedì 11 maggio, in provincia di Vercelli, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Osimo hanno portato a termine l’operazione denominata “ON THE ROAD”, dando esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Ancona dott. Carlo Masini, su richiesta del Sostituto Procuratore dott. Rosario Lioniello, nei confronti di due persone di etnia rom ritenute responsabili di “Concorso in furti aggravati, e indebito utilizzo di carte di credito”.


...

Ci sono voluti per fortuna pochi giorni di riflessione al Comitato Etico Regionale che sabato aveva "sospeso" il giudizio sul protocollo già approvato in altre regioni dall'Azienda ospedaliero-universitaria di Pisa, che è la struttura capofila per la sperimentazione della terapia al plasma iperimmune in Toscana, in Campania, in Umbria, nel Lazio e accreditata anche presso l'Ispettorato della Sanità Militare, fermando di fatto l'avvio della terapia per i malati Covid nelle Marche.



...

A pochi giorni dall’inizio della cosiddetta Fase 2 dell’emergenza Covid-19, il Presidente della Fondazione Opera Pia Lavatori Mariani, dott. Paolo Lavatori, fa il bilancio sulla gestione dell’emergenza all’interno della Casa di Riposo e Residenza Protetta di Trecastelli. “Alla casa di riposo, è ufficiale, non ci sono, né ci sono stati, malati di Covid-19. Possiamo anche rassicurare che, alla ricerca diretta del virus, tutti gli ospiti e gli operatori sono risultati negativi ai tamponi effettuati”.





...

Sono stati in prima linea durante l'emergenza Covid-19 esattamente come gli altri medici, gli è stata sospesa la formazione per correre in corsia e salvare vite umane nelle rianimazioni eppure sono come "Invisibili". Sono i medici specializzandi di Ancona e delle Marche, il cui lavoro è stato preziosissimo nel clou della fase emergenziale, me che sono stati esclusi da ogni riconoscimento della Regione Marche e anche dal fondi in favore degli operatori sanitari.


...

Da pochi giorni si sono concluse le attività di ROARR!, progetto educativo promosso da Straligut ed Estra in collaborazione con numerosi partner. Gli interessanti risultati ottenuti in questa edizione dimostrano che anche on line è possibile fare una buona educazione ambientale, se si riesce a stimolare la creatività dei più giovani e la loro partecipazione.


...

Dal 20 aprile la Cartolibreria ed Edicola di Cardina Brutti,da molti anni l’unica esistente nel capoluogo di Serra de’ Conti, non riceve e quindi non può distribuire più quotidiani e settimanali mentre in frazione Osteria i quotidiani ed i settimanali vengono distribuiti dalla Cartolibreria “Luigina “ ed i quotidiani al “Conad".


...

In risposta ad un esplicito invito dell’Alto Comitato per la Fratellanza Umana, la diocesi di Senigallia ha organizzato un incontro interreligioso con i rappresentanti delle tre religioni che si richiamano al patriarca Abramo. Saranno presenti Nahmiel Ahronee, Ministro di Culto della Comunità ebraica di Ancona; Franco Manenti, vescovo di Senigallia; gli Imam Rimi Abdellah e Omar Bellakhdar delle Moschee di Senigallia.




...

Non tutti sanno che esistono differenti tipi di carta che ci permettono di ottenere lavori differenti: scopriamo qual è il miglior tipo di carta da utilizzare per determinate circostanze.


12 maggio 2020








...

Il consiglio comunale di Senigallia tornerà a riunirsi in videoconferenza mercoledì 13 maggio. La sessione, convocata alle ore 15 dal presidente Dario Romano, inizierà con il consueto spazio riservato a interrogazioni e interpellanze.




...

Teatro Sconfinato nasce da un'idea di Paola Turroni e Roberto Ghidini e dalla collaborazione di diverse realtà, il gruppo teatrale "Il Colpo", il collettivo di artisti "Arte Mendicante", "Oltreunpo' Teatro", "il Teatro del mare", la United Societies of Balkans e il Balkans Hotspot. Ci unisce un'esigenza.


...

Il Liceo Perticari ieri ha incontrato in teleconferenza il Prof. Ciardi nell’ambito del percorso interdisciplinare “L’emancipazione della donna nei primi del Novecento” curato dalle classi 5B e 5C del Liceo delle Scienze Umane. Grazie all’iniziativa della Prof.ssa Genga le classi, in un incontro aperto a tutta la scuola, hanno potuto ascoltare il prof. Marco Ciardi, autore del libro “Marie Curie – La signora dei mondi invisibili”, letto nell’ambito di questo percorso.


11 maggio 2020

...

E' un caso unico in tutta Italia quello verificatosi nelle Marche. Il Comitato Etico Regionale, un organismo indipendente istituito nel 2017 per garantire la tutela dei diritti, della sicurezza e del benessere della popolazione coinvolta in sperimentazioni cliniche, ha "sospeso" il giudizio in merito alla sperimentazione del plasma dei pazienti guariti per curare i malati da Covid-19.