Prove di ripartenza. Gli scenari operativi per riaprire in sicurezza le attività lavorative di parrucchieri, barbieri ed estetiste sono stati testati, venerdì, nel corso di una simulazione che si è svolta in due saloni di parrucchieria ed estetica del capoluogo regionale, a cura delle associazioni di categoria Confartigianato e Cna.
dalla Regione Marche
La pandemia è oggi in fase discendente ed è più che mai è necessario riflettere sulle conseguenze che iniziano a manifestarsi nelle nostre vite. Da due mesi come Brigate Volontarie per l'Emergenza di Senigallia ci siamo attivati per tutelare il bene di tutti, per portare aiuto e conforto e, più in generale, per dimostrare che essere uniti, seppur lontani, è la medicina che può salvarci dai contraccolpi sociali ed emotivi di questa crisi senza precedenti.
da Organizzatori
Il 6 maggio scorso, alla presenza del sindaco Mangialardi e del Presidente della Commissione Regionale Sanità Fabrizio Volpini, è stata inaugurata a Senigallia la clinica “Pediatrica” ubicata in Viale Giordano Bruno n. 18/, al servizio di bambini e ragazzi di età compresa tra zero e 18 anni.
da Lega
Proseguono i nostri incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. In questa occasione abbiamo avuto il piacere di incontrare ancora una volta lo Sci Club Senigallia, nella persona del suo presidente Gabriele Gemignani. Ci racconta la stagione vissuta e le prospettive future.
di Edoardo Diamantini
“Con la scomparsa di Leonardo Barucca la nostra comunità perde uno dei suoi più popolari e genuini interpreti. Barucca è stato tante cose, e tutte molto belle. Da poeta e cantautore ha animato la scena culturale senigalliese tenendo vive con grande amore e creatività le nostre migliori tradizioni, a partire dal dialetto.
dal Comune di Senigallia
La quarta edizione del progetto di prevenzione al bullismo e cyberbullismo è stata interrotta a causa dell’emergenza Covid-19. Il progetto ha coinvolto 232 alunni delle scuole primarie che hanno lavorato sull’empatia e il benessere affettivo nella (La forza della gentilezza) e 419 alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado che hanno lavorato sulla prevenzione “La forza del rispetto). Hanno fatto parte del progetto anche vari incontri rivolti a genitori e docenti.
dal Comune di Senigallia
ll Circolo Arci Vallone, assieme ad altri Circoli Arci, Acli e Csi della zona, ha deciso di attivarsi, con l'entrata in vigore della Fase 2, per la distribuzione delle mascherine donate dal Comitato “Un aiuto per l'Ospedale di Senigallia”. Un contributo importante per ridurre i rischi di nuovi contagi e vincere questa difficile battaglia contro la diffusione del Covid-19.
Nonostante le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, anche quest’anno Senigallia non rinuncia a celebrare la Festa dell’Europa che si terrà sabato 9 maggio. La data ricorda l’anniversario della celebre dichiarazione del ministro degli Esteri francese Robert Schuman, che nel 1950 espose a Parigi la sua idea per realizzare una nuova forma di cooperazione economica e politica per l'Europa da cui nacque in seguito la Comunità europea del carbone e dell’acciaio.
dal Comune di Senigallia
Il Centro operativo comunale di Senigallia provvederà a breve a distribuire altre 2000 nuove mascherine. La fornitura è stata donata dalla ditta Rieco ed è stata consegnata venerdì mattina al sindaco Maurizio Mangialardi e al vicesindaco Maurizio Memè da Alberto Berardocco e da Angelo Di Campli, rispettivamente presidente e direttore di Rieco.
dal Comune di Senigallia
L’Area Vasta 2, sede di Senigallia, porge un sentito ringraziamento al negozio King Sport & Style cittadino che ha donato un marsupio ad ogni operatore del 118, piccolo ausilio ma molto utile in questa fase di emergenza sanitaria, nella quale il più delle volte, bardati completamente con camici, tute e quant'altro, diventa difficile disporre di qualcosa di uso corrente nelle tasche delle divise, come avveniva nella situazione ordinaria.
In questo momento di forti limitazioni per l’emergenza Covid non solo le nostre iniziative Admo (associazione donatori di midollo osseo) hanno subito una momentanea battuta d’arresto comprensibile ma si registra purtroppo un calo di circa il 50% dei donatori di midollo osseo a fronte di un bisogno invece di nuovi donatori che non si ferma e che l’emergenza sanitaria non fa venire meno.
da Admo Senigallia
Ambienta SGR S.p.A., il più grande fondo europeo di Private Equity focalizzato sulla sostenibilità, annuncia il completamento dell’acquisizione 70% di Namirial SpA, società con sede a Senigallia, leader nelle soluzioni software che consentono alle aziende di digitalizzare i propri processi in modo sicuro. I fondatori dell’azienda Enrico Giacomelli e Claudio Gabellini manterranno una quota pari al 30%.
di Giulia Mancinelli
Si è tenuta giovedì mattina davanti al Gup Moscaroli del Tribunale di Ancona, una nuova udienza del processo che vede come imputati i 6 ragazzi della "banda della spray", ritenuti gli autori materiali dell'immissione nella discoteca dello spray che ha provocato poi la strage della Lantarna Azzurra dell'8 dicembre 2018.
di Giulia Mancinelli
«Prosegue il percorso già tracciato che riguarda il confronto e poi la sintesi sulla ripartenza del turismo balneare, dei campeggi e delle strutture ricettive in genere». A dirlo è Maurizio Mangialardi; presidente di Anci Marche che relazionerà al consiglio direttivo in programma venerdì 8 maggio sull’avanzamento del lavoro dopo il nuovo incontro tenutosi nel pomeriggio con Regione Marche e Associazioni di Categoria.
da Anci Marche