statistiche accessi

x

2 maggio 2020

...

Il presidente Luca Ceriscioli ha firmato giovedì 30 aprile l’ordinanza n. 27 che, dalle ore 00.00 del 4 maggio 2020 consente le passeggiate, svolte in maniera individuale, sulle spiagge, nel rispetto del distanziamento sociale e delle altre norme dell’ordinamento in tema di contenimento della diffusione del virus COVID-19.


...

Sarà un'estate di privazioni e di molte attenzioni perchè, avvertono i virologi, il Coronavirus non sparirà. Il caldo protrebbe attenuarne la diffusione ma solo il vaccino potrà definitivamente debellare i contagi. Nonostante tutto la Regione Marche è al lavoro per far partire la stagione turistica balneare, settore trainante dell'economia marchigiana.




...

Dal 28 aprile, giorno in cui ha subito un complesso intervento di 9 ore a trachea, mascella e gamba sinistra, Marco non si è più risvegliato. In realtà, Marco è in coma farmacologico dal maledetto 20 aprile, giorno in cui l’autista di un camion ha deciso di non fermarsi ad uno stop, centrandolo in pieno mentre stava rientrando nella sua abitazione a Bali (Indonesia).











...

La cucina in questo periodo sta avendo anche più successo di prima della pandemia: tutti a impastare, infornare, sfornare, fotografare, condividere, tutti chef, esperti, nutrizionisti.



...

Fosse la volta buona che dagli annunci e dalle chiacchiere dei convegni si passi all’azione. Di queste professionalità nel territorio ce ne un estremo bisogno. Nel lavoro di affiancamento e di supporto del medico di medicina generale nella cura e gestione della cronicità in un ruolo proattivo nell’ambito della medicina d’iniziativa, degli screening, della prevenzione... per non parlare in corso di epidemie”.



...

Da martedì 5 maggio i cimiteri comunali di Senigallia riaprono per le visite ai defunti. È quanto ha disposto il sindaco Maurizio Mangialardi, il quale si è adoperato anche in seno all’Anci nazionale e all’Anci Marche affinché tale provvedimento venga quanto prima adottato da tutte le amministrazioni.


...

In questo periodo difficile per fortuna non mancano i motivi di gioia e di speranza. Un lieto evento, una guarigione o una buona notizia contribuiscono a rendere le giornate più serene e a coltivare fiducia e ottimismo; per questo è con doppio piacere che scriviamo del centenario di Nonna "Rina".


...

“Mi interessa collaborare per la salute della gente ed ovviamente, di conseguenza, anche con l’associazione lotta all’amianto. Assieme potremmo e potremo raggiungere obiettivi comuni anche per accelerare le pratiche per l’effettuazione di bonifiche da amianto nei luoghi in cui è necessario”.





...

Nella mattinata di mercoledì 29 aprile una delegazione dei commercianti, nelle persone di Quarticelli Leonardo e Simone Piergigli, rispettivamente titolari dell'Osteria Scacciadiavoli e di Sonia&Simone Caffè, ha incontrato il Sindaco Damiano Bartozzi per provvedere alla riconsegna simbolica delle chiavi dei loro esercizi pubblici al fine di esprimere il loro dissenso circa le scelte contenute nell'ultimo decreto del Governo del 26 aprile.


...

Continuano a volare gli acquisti online nonostante sia passato del tempo dall'inizio del lockdown, questo sta a dimostrare che se all'inizio c'era l'euforia di comprare qualsiasi cosa in rete, specialmente i beni di prima necessità, ora sta diventando un'abitudine di acquisto degli italiani.




...

La fornitura dei prodotti del commercio equo solidale di Corinaldo, comprende generi alimentari anche bio di produzione locale, cosmesi naturale, detergenza bio e articoli di artigianato, ed è gestita dalla cooperativa Mondo Solidale di Chiaravalle (AN).



...

A pochi giorni dalla Fase due, il tema lavoro diventa sempre più centrale, accanto a quello sanitario. Dal 4 maggio il Governo Conte rimette in moto il Paese, “ma ci sono ancora tante incertezze su tempi, regole e sostegni economici per i lavoratori - dichiara Marco Pierpaoli, Segretario Generale Confartigianato Imprese Ancona Pesaro-Urbino - ci troviamo a celebrare il primo maggio più difficile e insieme importante della nostra storia Italiana: dobbiamo riaccendere i motori dell'Italia, non possiamo attendere, o non ci sarà più un primo Maggio da festeggiare”.





30 aprile 2020