statistiche accessi

x

20 aprile 2020

...

Un terribile incidente purtroppo con conseguenze tragiche è avvenuto nella notte tra venerdì e sabato lungo la A1, in prossimità del casello di Reggio Emilia. A perdere la vita è stato un operaio di 32 anni, residente a Senigallia, che stava lavorando insieme ad un collega, rimasto gravemente ferito.


...

La fase acuta dell'emergenza Coronovirus, quella che ha riempito gli ospedali di tutta la Regione, che ha riempito oltremodo le terapie intensive, quella che ha costretto gli ospedali a riorganizzare completamente i propri spazi, sembra volgere al termine. Calano gli accessi agli ospedali da parte dei pazienti Covid e calano anche gli accessi alle terapie intensive.







...

“Con grande soddisfazione ho firmato ieri il protocollo che rende operativo il Covid Hotel di Senigallia, un progetto di fondamentale rilevanza sociale che permetterà di ospitare gratuitamente circa cinquanta pazienti che, convalescenti o dichiarati asintomatici, sono stati dimessi dagli ospedali dell'Area vasta, in modo da garantire percorsi di dimissionamento protetto.



...

Con grande soddisfazione Vivi Senigallia accoglie la notizia dell’apertura del Covid Hotel a Senigallia. Questa struttura, prima realtà delle nostra Regione, sarà in grado di ospitare cinquanta ospiti e verrà utilizzata per accogliere persone in quarantena che non hanno possibilità di effettuare l'isolamento presso il proprio domicilio e pazienti dimessi dagli ospedali, clinicamente guariti, ma ancora positivi al Coronavirus.





...

Sono passati solo pochi giorni dall’avvio del progetto di auto-mutuo aiuto “Nessuno si salva da solo” con il quale Diritti al Futuro ha voluto provare ad offrire un aiuto concreto a tutti coloro, cittadine e cittadini, che la presente situazione di emergenza ha posto in gravi difficoltà. Il nostro progetto, come abbiamo da subito precisato,non vuole essere né velleitario (non ci vogliamo sostituire alle istituzioni preposte), né evanescente (non ci basta più lo scambio di riflessioni e sostegno verbale nei messaggini in chat e social) ma estremamente concreto.


...

La Giunta regionale ha approvato i criteri e le modalità per l’individuazione degli aventi diritto a presentare la domanda di accesso alle borse di studio dal valore di 200,00 euro destinate alle studentesse e agli studenti meno abbienti residenti nel Comune di Corinaldo, iscritti per l’anno scolastico 2019/20 alle istituzioni scolastiche di secondo grado statali e/o paritarie appartenenti al sistema nazionale di istruzione.



...

n merito al “question time” con i sindaci dell’ANCI, tenutosi il pomeriggio del 16 aprile, la Lista Civica Senigallia Bene Comune si interroga sulla frase: «La sanità marchigiana pubblica ha dimostrato di saper reggere benissimo l’urto .... » e ci si domanda, con quale ardire vengano pronunciate tali parole?


18 aprile 2020

...

Spiagge deserte. Stabilimenti balneari vuoti. Lo scorso anno in questi giorni di aprile inoltrato, già i primi amanti della tintarella cominciano a frequentare gli arenili marchigiani. Quest'anno si spera di riaprire nel mese di giugno, tra lettini e ombrelloni. Con le precauzioni sanitarie prescritte per evitare il rischio contagio da covid 19.




...

Continua a crescere il numero dei decessi per Covid-19 nelle Marche. Il Gores ha comunicato che nella giornata del 18 aprile sono morti altri 7 pazienti, cui si aggiungono altre 5 vittime dei giorni scorsi, la cui positività al Coronavirus è stata accertata ora. In totale sono 807 le vittime dell'inizio dell'epidemia.




...

Ancora una volta le Marche si distinguono per una nemmeno più latente ostilità verso il plein air e verso il turismo dei campeggiatori, colpevolmente dimenticati (abbandonati) dai vertici regionali. Nell’ultimo decreto del presidente Ceriscioli (il 99 del 16 aprile), sempre più inadeguato nel suo ruolo, e con un cronoprogramma di ripartenze che rischia di diventare un cronoprogramma per l’affossamento economico (si pensi ai ristoranti tenuti incoscientemente al palo anche per i pasti d’asporto), vi è la grande e clamorosa assenza dei camping.



...

A partire da lunedì 20 aprile vengono riaperti 28 Uffici Postali della provincia di Ancona, indicati nell’elenco allegato, il cui orario di apertura al pubblico era stato temporaneamente rimodulato in ottemperanza ai provvedimenti governativi in materia di contenimento del virus e distanziamento interpersonale.





...

Durante la quarantena tutti i gruppi musicali e corali donano alla comunità la loro presenza, fisica ed emotiva, attraverso una performance che li caratterizza e che li rende attivamente partecipi del particolare momento storico che viviamo, per occupare il tempo che dobbiamo trascorrere a casa, la musica può avere un ruolo fondamentale, per aprire la mente, alleggerire tensioni, viaggiare un po’, sognare e, perché no, progettare il futuro.




...

Approvato all'unanimità il bilancio di previsione 2020/2022. Ieri, in videoconferenza, si è riunito il Consiglio Provinciale della Provincia di Ancona per l'approvazione in via definitiva del bilancio di Previsione 2020/2022, comprendente i programmi delle opere pubbliche ed il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari.


17 aprile 2020

...

In questa intervista in esclusiva a Vivere Senigallia il virologo senigalliese di fama internazionale Guido Silvestri ci spiega cosa la scienza sta facendo per combattere il Covid-19, quando arriverà una cura efficace e come ci siano già ben 72 vaccini allo studio contro il Coronavirus. Il prof. Silvestri anticipa anche le ripercussioni del virus sull'estate e sul turismo, per una città come senigallia.