x

5 aprile 2020

4 aprile 2020








...

ono state emanate dal Presidente della Giunta regionale le ordinanze n. 19 - 20 - 21 del 3 aprile, rispettivamente in materia di centri semiresidenziali per anziani o per persone con problemi di salute mentale - mobilità dei volontari del terzo settore - chiusura dell'accesso alle spiagge, limitazioni all'attività motoria, utilizzo della bicicletta, accesso agli esercizi di somministrazione alimenti e bevande nelle aree di servizio, le quali prorogano, a partire dal 4/4/2020, una serie di disposizioni già precedentemente in vigore.



...

Con queste poche righe vogliamo mettere a conoscenza la popolazione di Senigallia di quello che stiamo subendo dall’anno scorso. Nel 2019 siamo state minacciate: abbiamo ricevuto minacce a sfondo sessuale, più volte abbiamo trovato preservativi aperti (usati?!) attaccati al nostro cancello, con messaggi espliciti che ci invitavano a fare altro piuttosto che occuparci di gatti.




...

Ottemperando alle disposizioni in materia recentemente emanate dalle diverse autorità e in particolare dell’Ordinanza del Ministero della Salute del 18.03.2020, il Corpo di Polizia Locale del Comune di Montemarciano ha organizzato un corso di formazione sull’utilizzo, la conservazione e lo smaltimento dei dispositivi di protezione individuale, cui ha partecipato tutto il personale del Corpo.





...

Il Comune di Ostra Vetere, in collaborazione con il Gruppo Comunale di Protezione Civile, ha attivato il “Servizio Spesa a Domicilio” che garantisce la consegna della spesa alimentare alle persone che si trovano in difficoltà a recarsi personalmente ad effettuare gli acquisti.



...

Con il proseguire dell’’Emergenza Coronavirus e le relative restrizioni previste dal Governo con il DPCM del 01 aprile 2020, AnconAmbiente S.p.A. proroga le chiusure già in essere in questi giorni fino al 13 aprile 2020


...

Fin dall’inizio dell’emergenza dovuta all’espandersi del virus Covid-19, il Comune di Senigallia ha voluto sottoscrivere una serie di protocolli per valorizzare le preziose azioni messe in campo dalla Caritas e dalla Croce Rossa Italiana per aiutare i cittadini che necessitano di assistenza.




3 aprile 2020









...

Ammontano complessivamente a 458.679 euro le risorse a disposizione dell’Unione dei Comuni “Le Terre della Marca Senone” per l’erogazione di buoni spesa volti all’acquisto di generi alimentari e di prima necessità a favore dei cittadini colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza Covid-19.



...

Il progetto “Parole che contano” fornisce un sostegno telefonico e on line per fornire un aiuto psicologico in questo periodo di emergenza COVID-19. Il progetto è già attivo nell’ambito dell’innovazione finanziata dalla Regione Marche (Dedalo, Prevenzione di Comunità, Percorsi di coesione sociale) e finalizzato alla promozione e al sostegno del benessere dei cittadini del territorio, di ogni fascia di età, attraverso azioni per l’intercettazione precoce di nuove forme di disagio.




...

Grazie alla tempestiva predisposizione sul sito della Banca di agevoli guide e dei relativi moduli per accedere ai benefici del decreto “Cura Italia” e/o alle facilitazioni espressamente previste dalla Banca, (liquidità a partire dallo 0,50%), solo nel mese di marzo abbiamo processato ed approvato un centinaio di richieste da parte dei nostri Clienti, in maniera esclusivamente telematica.