Il Coronavirus è ormai ufficialmente arrivato anche in Italia e gli attuali focolai presenti in Lombardia e Veneto potrebbero estendersi anche ad altre zone d'Italia. La Regione Marche si dice pronta ad affrontare l'eventuale emergenza sanitaria e anche l'Area Vasta 2 ha già recepito tutti i protocolli del Ministero della Sanità.
Preso atto della diffusione dell’infezione del Coronavirus nel Paese e interpellata la Regione, Caritas Senigallia comunica che temporaneamente, per tutelare le persone accolte, spesso in condizioni di fragilità, ed evitare il diffondersi di possibili contagi, non accetterà nuovi ingressi di accoglienza e non effettuerà dimissioni degli ospiti accolti.
L'ipotesi era nell'aria da tempo ma solo nelle ultime ore sembra prendere campo. Una parte del Partito Democratico avrebbe infatti avanzato la candidatura di Maurizio Mangialardi, sindaco uscente di Senigallia e presidente dell'Anci Marche, per la presidenza alle Regionali della prossima primavera.
“Nessuno muore mai se vive nel cuore di chi resta”. Su questa frase si è aperta lunedì scorso (17/02/2020) il “2° Memorial Daniele Pongetti” organizzato dalla A.S.D. Senigallia Calcio per festeggiare il 18° compleanno di Daniele Pongetti proprio tesserato, tragicamente scomparso il 8 dicembre 2018 alla Lanterna Azzurra di Corinaldo.
Credo fortemente che Maurizio Mangialardi Sindaco di Senigallia alla fine del suo secondo mandato, nonche' presidente dell' Anci Marche sia il migliore candidato possibile per la presidenza della nostra Regione per la coalizione di Centrosinistra unita, l' unico veramente in grado di battere la destra populista e demagogia che sembra avere la maggioranza nei sondaggi a livello nazionale.
I contadini lasciano il campo e tornano su banchi di scuola. A lezione di cucina per imparare i segreti della preparazione della pasta fresca e della pasta secca con Roberto Dormicchi, chef e docente dell’istituto alberghiero di Piobbico. Appuntamento lunedì 24 febbraio alle 15, a Senigallia, presso l’aula attrezzata della Tiriboco, in via Rovereto.
Il popolo delle partite iva si ribella contro il sistema fiscale e burocratico italiano e accusa il governo di essere dormiente, incompetente e poltronaro. Il movimento, nato in Puglia lo scorso novembre, si sta sviluppando a livello nazionale e arriverà presto anche a Senigallia, per proseguire ad Ancona, Macerata e Fermo
da La Civica
Recentemente il leader della Lega si è occupato di un tema sensibile come la interruzione volontaria della gravidanza (IVG) e lo ha fatto con il solito modo cialtrone e ignorante di intendere i temi della politica, così come ci ha abituato con la gestione dei flussi migratori, la violenza sulle donne (ognuno fa quel che vuole a casa sua!), la spettacolarizzazione dell’azione di polizia (da ministro ) e l’uso strumentale dei sentimenti religiosi.
da Diritti al Futuro
Lo scorso 21 febbraio si è tenuto a Trecastelli, al Centro Polifunzionale della località di Ripe, lo spettacolo FEDRA. La rappresentazione ha dato il via alla prima rassegna teatrale della Città di Trecastelli, realizzata in collaborazione con Realtà Teatrale Skenexodia, diretta artisticamente dal regista Luca Guerini.
Conclusa la verifica da parte di Sport e Salute è iniziata la fase operativa del progetto “Sport di tutti” volta alla pratica gratuita per giovani appartenenti a famiglie con disagio economico. Il bando nazionale prevedeva due fasi: la prima nella quale le società sportive aderivano indicando anche la quantità numerica della disponibilità, la seconda riservata alle famiglie che sceglievano una delle società sportive aderenti.
Uno studio scientifico basato su dati economici e finanziari forniti da un nutrito campione per numeri e qualità, ovvero interviste a visitatori di molteplici tipologie e turisti, sia italiani che stranieri, presenti nei 12 giorni in cui si svolge a Senigallia il Summer Jamboree , oltre che sui dati forniti dall’Osservatorio regionale del Turismo, per valutare la ricaduta economica della famosa manifestazione, sia a livello cittadino che regionale.
“Accogliere nella nostra cucina – esordisce Andrea Celidoni – Filippo Paolasini è stata una grande gioia. Lo conosco personalmente da quando era bambino e suonava la chitarra con me; ritrovarlo adesso in veste di attore e organizzatore di eventi teatrali… mi ha fatto capire che il tempo passa.
di Redazione
Il 07 Dicembre 2019 si è conclusa la prima mobilità all’estero che ha visto come protagonisti gli alunni delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Arcevia. Accompagnati dal Dirigente Scolastico Maria Finizia Felaco e dai professori Giuseppe Granato e Tamara Arseni, i quattro studenti selezionati hanno partecipato al primo meeting internazionale del progetto Erasmus Plus KA229 “A lab in my pocket”, di cui l’Istituto Comprensivo di Arcevia è ideatore e coordinatore.
da Organizzatori
A Senigallia, un consigliere comunale del gruppo misto, fuoriuscito ufficialmente dal M5S a luglio 2018, ha cercato un po‘ di visibilità mediatica, preannunciando il suo NO al referendum costituzionale indetto per confermare il taglio di 345 parlamentari e il risparmio di un miliardo di euro in due legislature.
Dal Gruppo consiliare M5S Senigallia
I volontari de La via della felicità di Senigallia, organizzano diverse attività nell’area, come pulizia parchi, spiagge libere ed altre attività che hanno lo scopo di ripristinare, con i fatti, quei valori sociali molto importanti per vivere una vita migliore e più felice per tutti.
da Organizzatori
Arriva nelle sale cinematografiche il commissario più amato dei nostri tempi, creatura partorita dall’immaginario del grande Andrea Camilleri. Sarà un evento straordinario in anteprima assoluta per il Commissario Montalbano, protagonista di un episodio inedito, interpretato come sempre al fianco di Luca Zingaretti da Cesare Bocci (Augello), Peppino Mazzotta (Fazio), Angelo Russo (Catarella) e Sonia Bergamasco (Livia).
Un Carnevale immerso nelle atmosfere messicane quello di domenica prossima, 23 febbraio, alle ore 15, a Sant'Angelo di Senigallia. Quest'anno la Pro Loco Sant'Angelo e il Centro Sociale di Sant'Angelo si sono lasciati ispirare dal film Coco e dalle musiche allegre e coinvolgenti del Messico.
da Organizzatori
Si svolgerà domenica 23 febbraio alle ore 17.30 la finale del concorso fotografico" I bambini ci guardano" organizzata dalla curatrice Elena Turchi presso il Teatro Fatati all'interno del Museo del Giocattolo Antico di Senigallia, nella splendida cornice delle scuderie di Palazzo Monti Malvezzi.
da Organizzatori