Sarà stata l'aria del San Valentino appena trascorso, sarà che la coerenza in politica è sempre un valore raro, sarà che pur di entrare in consiglio comunale qualcuno sembra essere disposto a tutto, sta di fatto che è appena nato un nuovo amore in città: quello tra l'ex Pd e candidato Sindaco Gennaro Campanile e la lega di Matteo Salvini.
da coalizione di centrosinistra a sostegno di Fabrizio Volpini Sindaco
In questi giorni il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinati dal vice questore aggiunto Maurizio Agostino Licari, con l’ausilio delle unità provenienti da Reparto Prevenzione Crimine di Perugia, è stato impegnato in mirati servizi di controllo diretti a prevenire i reati ed anche per dare una immediata risposta da parte della Polizia ai recenti episodi di danneggiamenti segnalati in diverse parti del territorio.
di Giulia Mancinelli
Tra le principali azioni contenute nella variante parziale al Prg denominata “Città Resiliente”, recentemente approvata dal consiglio comunale, figura l’impegno dell’Amministrazione comunale per una ulteriore riduzione del consumo di suolo, in linea con la pianificazione urbanistica degli ultimi dieci anni.
dal Comune di Senigallia
Da sempre attenti alle dinamiche del mercato del lavoro nel nostro territorio e all’esigenza di tutelare i diritti dei lavoratori più deboli, dopo l’iniziativa dello scorso settembre incentrata sullo “sfruttamento del lavoro stagionale, che ha prodotto un testo di proposta che coinvolge come attore principale la nostra Amministrazione Comunale, ci apprestiamo ad affrontare in termini di studio, analisi e proposta un’altra componente di quello che è oggi definito “Il Quinto Stato”.
da Diritti al Futuro
Grazie al Progetto Erasmus+ ,ecco un’altra bellissima opportunità che il Liceo Perticari ha offerto ad un gruppo di alunne, accompagnate dalle prof.sse Patrizia Confalonieri e Silvia Gervasi. Le studentesse hanno soggiornato alcuni giorni nella città di Loviisa, in Finlandia, ospiti dalle famiglie dei partner finlandesi .
dal Liceo Classico "G. Perticari"
Sarà il teatro La Fenice di Senigallia a ospitare l’Anteprima-Concerto di “Buon compleanno Gioacchino”, un appuntamento veramente speciale in vista del compleanno di Gioachino Rossini ideato dall’Orchestra Sinfonica “Rossini” con il sostegno del Comune di Senigallia. L’appuntamento è per venerdì 28 febbraio alle ore 21.
dal Comune di Senigallia
Proseguono gli appuntamenti della Stagione Concertistica “La Grande Musica” all’Auditorium San Rocco di Senigallia con due giovani solisti d’eccezione. Erica Piccotti e Leonardo Pierdomenico sono sostenuti dall’Associazione “Musica con le Ali” una organizzazione no profit che ha come missione quella di presentare sulle scene internazionali i giovani italiani di particolare talento.
da Organizzatori
“Dopo il Presidente della Repubblica anche il Ministro dell’Interno incontra i familiari delle vittime di Corinaldo. La vicinanza delle istituzioni al massimo livello rafforza l’azione di sensibilizzazione e prevenzione che stiamo mettendo in atto attraverso molteplici iniziative.
dalla Regione Marche
A conclusione del percorso formativo biennale sulla didattica capovolta (‘flipped teaching’) organizzato dall’IIS Padovano, si è svolto l’altra sera il seminario conclusivo che ha visto come testimone la Dirigente Scolastica, Antonella Accili, che ha introdotto nella sua scuola il Modello didattico-organizzativo di matrice Finlandese.
Fine settimana scoppiettante al teatro Portone di Senigallia per la rassegna teatrale 2019/2020, con la compagnia dialettale senigalliese i Mazzamurei che porteranno in scena la nuova commedia scritta da Luigi Schiaroli con la regia curata da Roberto Feliziani “La cuntessa d’l Muntirón c’ha dó amanti en marit’ cójón......ma!”.
da Organizzatori
Continua, dopo il successo dei primi appuntamenti, il giovedì con “Ci vediamo al Gabbiano”. Ogni settimana verrà proposto un film a sorpresa tra un elenco di opere belle, d'autore, della stagione cinematografica in corso, prime visioni cittadine, vincitrici di premi, capaci di lasciare un segno e far pensare.
Il miglior attacco contro la miglior difesa del girone. (Addirittura la capolista Città di Mestre ha la miglior difesa di tutti i gironi di serie B). Una sfida giocata ad armi pari, un pareggio cercato fino alla fine ma, ahimé, per la prima volta il Corinaldo rimane a secco di gol, incassando uno 0-4 assolutamente privo di fondamenta.
Si rinnova l’appuntamento, ormai consolidato, con il Premio Letteraria. Si è aperta la VII Edizione di Letteraria, il Premio per la narrativa edita italiana e straniera in traduzione, che coinvolge i giovani delle scuole della Provincia e culmina nelle Giornate del 9-10-11 ottobre con la premiazione dei vincitori delle due sezioni.
da Letteraria - Festival del Libro e della Lettura
Il Movimento Donne contro i Fascismi di Senigallia propone alla città un percorso di riflessione politica. L’idea nasce dall’esigenza di creare un luogo di incontro e confronto, dove si discute di politica e temi sociali partendo dalla cultura femminista e dai saperi di genere, alla scoperta di sé, delle differenze e di come esse si relazionano nel tempo e nello spazio.
da Organizzatori
Giovedì 20 febbraio, ore 21.15, alla Piccola Fenice, prosegue la rassegna organizzata da Confluenze e Comune di Senigallia, con il sostegno di Italia Nostra. La serata sarà dedicata a cinema e territorio. Registi nativi senigalliesi, o che vivono vicino a Senigallia, hanno realizzato opere con un tema in comune: le nonne; con un approccio introspettivo, affettuoso, immaginifico, visionario.
Il 2020 ha portato una novità importante per quanto riguarda le assicurazioni RC auto con l’introduzione di una polizza che favorisce i nuclei familiari e permette un risparmio agli assicurati con l’assegnazione della stessa "classe di merito" a tutti i veicoli che appartengono ai componenti di una famiglia, a prescindere dal numero dei veicoli stessi e dalla loro tipologia.
di Redazione
Il 19 Marzo 2019 c’è stato lo storico esordio della nazionale di calcio sarda, che ha sfidato a Nuoro una rappresentativa di calciatori stranieri. Da quest’evento, è nata l’idea di varie testate di creare una sorta di Nazionale delle regioni d’Italia, vediamo quella delle Marche.
di Redazione
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinati dal capitano Francesca Romana Ruberto, hanno inferto un nuovo duro colpo al mercato della droga. Lunedi sera infatti, nel corso di una intesa ed articolata attività di polizia giudiziaria, finalizzata alla repressione del traffico di sostanze stupefacenti sul territorio senigalliese, i carabinieri hanno arrestato un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga.
di Giulia Mancinelli