I Carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinati dal capitano Francesca Romana Ruberto, hanno inferto un nuovo duro colpo al mercato della droga. Lunedi sera infatti, nel corso di una intesa ed articolata attività di polizia giudiziaria, finalizzata alla repressione del traffico di sostanze stupefacenti sul territorio senigalliese, i carabinieri hanno arrestato un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga.
Sono stati ammessi tutti i testi del pubblico ministero e delle parti civili nel processo contro Andrea Angelucci, figlio di un noto parlamentare, che nel luglio del 2017 aggredì sul lungomare di Senigallia, per futili motivi, un anziano disabile sferrandogli un pugno in volto. Ammessi anche i testimoni dell'imputato tranne uno, non presente ai fatti.
E' morto all'età di 92 anni Paul Canonici, nato negli USA da italiani originari di Senigallia, emigrati in America come molti altri marchigiani per cercare fortuna. La famiglia di Canonici si ritrovò così lungo il delta del fiume Mississippi nelle piantagioni di cotone per "sostituire" gli schiavi che fino ad allora vi lavoravano.
Si va verso la serata finale del 2^ Memorial “Daniele Pongetti”, quindi mercoledì 19 febbraio 2020 sarà la serata delle finali che vedrà affrontarsi alle ore 17:00 l’U.S. Anconitana e l’ASD Junior Pergolese per il 3° e 4° posto e alle 19:00 i cugini di Senigallia; infatti sarà tra l’ASD Senigallia Calcio e l’F.C. Vigor Senigallia la finalissima per il 1° e 2° posto.
Sì, le abbiamo sentite respirare, muoversi, aleggiare nelle aule del nostro Liceo: non le abbiamo evocate né immaginate, ma ne abbiamo percepito nettamente la presenza e proprio una donna, la poetessa ed ex-deputata Maria Lenti, ha dato loro la parola nella sua raccolta di poesie dal titolo “Elena, Ecuba e le altre”, dando loro voce per rivolgersi liberamente agli uomini , eroi e figure maschili del ciclo troiano, tebano e , in generale, del mito greco.
Torna l’imperdibile appuntamento con il Carnevale solidale organizzato dalla Consulta del Volontariato. La festa si svolgerà sabato 22 febbraio, dalle ore 15,30 alle ore 19 alla Rotonda a mare, con il patrocinio del Comune di Senigallia e dell’Unione dei Comuni “Le Terre della Marca Senone”.
Superano i 562,9 milioni di euro gli investimenti pubblici realizzati dalla Regione Marche, tra il 2015 e il 2019, nella provincia di Ancona. Oltre 527,2 milioni hanno riguardato i settori amministrativi ordinari, mentre 35,6 sono stati i milioni utilizzati per la ricostruzione post sisma. I dati sono stati forniti dal presidente Luca Ceriscioli, nel corso di una conferenza stampa presso Palazzo Leopardi.
Grande successo per il 1° raduno della nazionale di pallavolo sordi maschile che si sta già preparando in vista dei Mondiali della prossima estate. Mondiali che si svolgeranno in casa, in Toscana, a Chianciano Terme, dove i ragazzi del neo allenatore Matteo Zamponi (di Civitanova Marche) e del secondo Teodoro Fischetto (Livorno) vogliono dare il massimo davanti al pubblico amico.
da Organizzatori
Gli appuntamenti della stagione concertistica “La Grande Musica” proseguono con due giovani solisti d’eccezione. Erica Piccotti e Leonardo Pierdomenico sono sostenuti dall’associazione “Musica con le Ali”, una organizzazione no profit che ha come missione quella di presentare sulle scene internazionali i giovani italiani di particolare talento.
Finalmente ritornano le competizioni europee: Champions League e Europa League ricominceranno a febbraio, mese in cui le squadre italiane saranno chiamate a cercare di contrastare lo strapotere delle squadre spagnole e inglesi che hanno letteralmente dominato le due competizioni negli ultimi anni.
di Redazione
A pochi km da SENIGALLIA - Appartamento indipendente in villa trifamiliare di recente costruzione, composto da ingresso nel soggiorno, ampia cucina a vista, disimpegno, due camere, bagno grande, scala interna per accedere alla taverna di mq 56 con secondo bagno-lavanderia; oltre a garage con accesso diretto alla taverna.
di Redazione
Continua senza sosta il tour delle Partite Iva Insieme per Cambiare della Regione Marche, pronte ad una vera rivoluzione su tutto il territorio italiano. Umberto Carriera, noto imprenditore pesarese che guida il movimento, incontrerà i colleghi Partite Iva, Martedì sera alle 21:00 a Senigallia presso la sala congressi della Comes Stm Legno a Cesano di Senigallia.
da Organizzatori
Senigallia Bene Comune si è posta l’obiettivo di rinnovare, con la forza delle idee contenute nel suo programma elettorale 2020, il modo di fare la politica a Senigallia, per non promuovere proteste sterili ma valori, idee e progetti, ed ovviamente il ricambio della classe politica per una maggiore partecipazione democratica diretta e nel contempo qualificata.
Di sicuro sarà ricordato a lungo il week end di San Valentino svoltosi quest’anno a Senigallia. Sono stati migliaia, infatti, i cittadini e i visitatori riversatisi nelle vie e nelle piazze della città ornate con le stupende illuminazioni a tema che hanno trasformato per tre giorni Senigallia nella capitale degli innamorati.
Convocata per la terza Tappa di Coppa del Mondo U23 da Enrico Fabris, indimenticabile campione olimpico e ora CT della Nazionale Neo-Senior, Linda Rossi ha stupito ancora. Nell’avveniristico anello di ghiaccio di Minsk (Bielorussia), uno dei templi continentali del pattinaggio di velocità su ghiaccio, non solo l’atleta senigalliese ha saputo onorare la convocazione azzurra, ma ha conquistato nelle 5 gare effettuate 4 Ori e 1 Argento, facendo registrare in tutte le gare il proprio record personale.
da Organizzatori
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con il “Memorial Daniele Pongetti”, giunto alla sua seconda edizione; un evento organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Senigallia Calcio per stringersi intorno alla famiglia di Daniele proprio il giorno del suo compleanno (mercoledì 19/2/2020 avrebbe festeggiato il suo 18° compleanno) e tener vivo il ricordo di un ragazzo come tanti, che come i suoi coetanei amava la vita e tutto ciò che di bello aveva da offrire.
Nel corso della sua ultima seduta, svoltasi venerdì 14 febbraio, la giunta dell’Unione comunale “Le Terre della Marca Senone”, ha approvato la delibera di consiglio relativa alla convenzione con il Comune di Montemarciano per l’organizzazione e la gestione in forma associata dello Sportello Unico delle Attività produttive e l’attribuzione delle deleghe ai sindaci componenti l’organo collegiale, come previsto dallo Statuto.