Gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Pesaro nei confronti di un uomo condannato a 3 anni di reclusione per essersi reso responsabile di un grave episodio di aggressione, verificatosi in un comune pesarese limitrofo al territorio di Senigallia, che ha determinato lesioni a carico della persona offesa piuttosto gravi.
Sabato 8 e Domenica 9 Febbraio a Castelferretti si è disputata la prima prova Silver di LA LB e LC. Per la categoria LA, sabato pomeriggio hanno gareggiato diverse atlete: per le Allieve 1 Siria Carrieri che si è classificata in prima posizione e Aglaia Donvito in settima posizione.
Alla Bit di Milano, la più importante kermesse nazionale dedicata al turismo, è stato il grande giorno di Senigallia. Nello stand della Regione Marche è stato il sindaco Maurizio Mangialardi a presentare i due prestigiosi filoni che declinano la proposta culturale e turistica attraverso cui Senigallia si propone sui grandi palcoscenici internazionali: la Città della Fotografia e la Città Gourmet.
Nei giorni scorsi abbiamo letto su alcuni organi di stampa che è stata confermata la volontà da parte di alcuni esponenti dell’amministrazione comunale di procedere, per giunta a fine mandato, all’avvio della ristrutturazione e della chiusura dell’ex-pescheria del Foro annonario, per farne un luogo esclusivo e - aggiungiamo noi - escludente della città, attraverso l’apposizione di barriere fra le arcate, nello specifico, di vetrate.
da Diritti al Futuro
Da oltre 12 ore la provincia di Ancona è sferzata da un forte vento che impegna i Vigili del Fuoco in numerosi interventi. Dalle 20 di lunedì oltre 90 sono stati gli interventi portati a termine per rami, camini, insegne, antenne, grondaie, tegole pericolanti e alberi abbattuti.
Il Patto trasversale per la scienza contro le fake news nel campo della medicina approda in Consiglio regionale con la mozione presentata dal presidente della IV Commissione (Sanità e Politiche Sociali) Fabrizio Volpini e sottoscritta da Mastrovincenzo, Micucci, Giancarli, Marconi, Minardi, Bisonni, Rapa, Busilacchi.
Domenica 16 febbraio il Teatro dell’Aquila di Fermo ospita come appuntamento fuori abbonamento della stagione promossa dal Comune con l’AMAT il monologo teatrale Novecento dalla voce del suo autore, Alessandro Baricco Lo spettacolo prima di Fermo è in scena venerdì 14 febbraio al Teatro La Fenice di Senigallia proposto nella stagione realizzata da Comune, Compagnia della Rancia e AMAT.
Il Teatro Nuovo Melograno è felice di invitarvi allo spettacolo “Se potessi non morire… ma volare”, dedicato al genio senza tempo di Leonardo Da Vinci. La rappresentazione è scritta e interpretata da Catia Urbinelli, con l’animazione grafica di Mirco Rinaldi e la regia condivisa di Daniele Vocino.
Domenica 16 febbraio alle ore 18 la chiesa della Croce ospiterà lo storico dell’arte studioso d’iconografia Donato Mori che terrà una conferenza sulle Reliquie di S. Valentino a Senigallia tra religiosità popolare, archeologia e arte, nell’ambito delle manifestazioni patrocinate dal Comune di Senigallia per la festa degli innamorati.
da Organizzatori
"Giovani, Tecnologia, Cultura, Turismo. Quattro testimonianze, quattro direttrici fondamentali dello sviluppo di ogni Paese che vuole porsi l’ambizione di guidare i percorsi e processi democratici di una società continuamente in evoluzione. E’ questo l’oggetto dell’incontro che si terrà alla prestigiosa Sala del Fico di Palazzetto Baviera, a Senigallia, sabato 15 Febbraio a partire dalle ore 17.00.
da Organizzatori
Un punto in tre partite. Il mesto bottino di inizio anno. La scossa arriva nell’ultima gara in casa, contro lo Sporting Altamarca, dieci reti subìte e tutti a prolungare la doccia fredda iniziata in campo. Sabato scorso, a Ravarino, in casa del Pro Patria San Felice, il Corinaldo, nonostante tutto ancora al secondo posto, aveva assolutamente bisogno di una vittoria.
L’InformaGiovani del Comune di Senigallia e l’associazione Vicolocorto, specializzata in educazione e mobilità internazionale, organizzano “Talk Together”. L’iniziativa si rivolge alle ragazze e ai ragazzi che, tramite conversazioni ad hoc, desiderano migliorare le seguenti lingue: italiano, inglese, francese, tedesco e polacco.
Giornata di campionato da dimenticare per il Tennistavolo Senigallia che perde i principali incontri vinti invece all’all’andata. In C2 la formazione B perde 5-3 in casa con Sant’Angeloin Pontano lasciandosi sfuggire un’occasione d’oro per uscire dalla zona rossa della classifica.
Il Comitato sulla spiaggia di ponente: "Una raccolta firme per abolire manifestazioni come il cross"
Il comitato intende esprimere il proprio apprezzamento per la recente presa di posizione da parte di alcuni gruppi consiliari della nostra città nei confronti della manifestazione “Senigallia Beach Cross” che per alcune settimane ha devastato il litorale del lungomare di ponente, creando non pochi disagi ai cittadini residenti della zona.
dal Comitato
La Regione Marche e il Garante regionale Andrea Nobili si costituiscono parte civile nel processo a carico dei sei ragazzi della Bassa Modenese accusati di essere i responsabili della strage della discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo, dove nella note tra il 7 e l’8 dicembre 2018 morirono cinque minorenni ed una mamma di 39 anni.
Lo avevamo proposto grazie all’iniziativa del candidato di Progetto In Comune Gabriele Streccioni Girolimetti e lo riaffermo ora con cinque anni davanti alla nuova lista Noi #Senigalliattiva: La prossima Giunta dovrà trovare luogo e risorse per la realizzazione del cd. “Parco Canile”, assumendosi l’impegno di dare una soluzione definitiva in termini di strutture e servizi ai tanti volontari che assistono i nostri amici cani e gatti.
da Maurizio Perini