Il Comitato sulla spiaggia di ponente: "Una raccolta firme per abolire manifestazioni come il cross"
Il comitato intende esprimere il proprio apprezzamento per la recente presa di posizione da parte di alcuni gruppi consiliari della nostra città nei confronti della manifestazione “Senigallia Beach Cross” che per alcune settimane ha devastato il litorale del lungomare di ponente, creando non pochi disagi ai cittadini residenti della zona.
dal Comitato
La Regione Marche e il Garante regionale Andrea Nobili si costituiscono parte civile nel processo a carico dei sei ragazzi della Bassa Modenese accusati di essere i responsabili della strage della discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo, dove nella note tra il 7 e l’8 dicembre 2018 morirono cinque minorenni ed una mamma di 39 anni.
Lo avevamo proposto grazie all’iniziativa del candidato di Progetto In Comune Gabriele Streccioni Girolimetti e lo riaffermo ora con cinque anni davanti alla nuova lista Noi #Senigalliattiva: La prossima Giunta dovrà trovare luogo e risorse per la realizzazione del cd. “Parco Canile”, assumendosi l’impegno di dare una soluzione definitiva in termini di strutture e servizi ai tanti volontari che assistono i nostri amici cani e gatti.
da Maurizio Perini
Come previsto da tempo dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, anche per l’anno scolastico 2019/2020, in tutta la provincia di Ancona, il Comando Provinciale di Ancona ha programmato, in accordo con i diversi uffici scolastici, una serie di incontri presso le scuole medie inferiori, superiori e alunni delle classi 5^ elementari, con l’obiettivo di poter così contribuire alla formazione della “cultura della legalità”, prevedendo anche delle visite presso i Reparti dell’Arma.
da Carabinieri Marche
Comando Provinciale di Ancona
Il testa a testa tra la LF Jesina e la Vis Pesaro infiamma il campionato di Eccellenza femminile. Il nuovo torneo, che ha preso il via a gennaio riunendo in un solo girone ben otto squadre marchigiane (fino all’anno scorso il campionato di eccellenza femminile veniva disputato in coabitazione con le società della vicina regine Umbria), sta riservando sin dalle prime giornate gol, spettacolo ed emozioni.
di Redazione
Oggi, sabato 8 febbraio, si è spento Tarcisio Giovannetti il sarto storico del Brugnetto, dopo una lunga malattia. Aveva 84 anni ed ha dedicato la sua vita al suo mestiere di sarto da uomo, capace di realizzare con stoffe pregiata giacche, pantaloni, soprabiti degni di un grande atelier di moda.
dagli amici
L’amore per il mare si manifesta in tanti modi: alcuni stanno sempre nell'acqua, altri li guardano e, magari, li ammirano se sono bravi nuotatori: da sempre Giancarlo fa parte della schiera degli spettatori ed è uno spettatore particolarmente attento quando si tratta di osservare in acqua Furio Paggi in compagnia del suo allenatore “Masin” Magi che nuotatore non è, anzi.
“Denatalità, un’emergenza che interroga la politica” è il tema della 1° Conferenza regionale della Famiglia organizzata oggi alla Rotonda a Mare di Senigallia (9.30 – 18.30) grazie alla collaborazione della Regione Marche con il Forum delle Associazioni familiari, l’Anci e il Comune di Senigallia. Il dibattito ha preso spunto da uno studio su “La famiglia nelle Marche tra crisi e mutamenti” redatto dell’Università degli Studi di Urbino dal quale si evince che i nati vivi nelle Marche nel 2018 sono 10.171: 3.025 in meno rispetto al 2012 (-22,9%) e 4.316 in meno in confronto al 2008 (-29,8%).
Riguardo a quanto appreso dai mezzi d’informazione su un’ipotetica presenza della Lega all’interno della coalizione che vede Gennaro Campanile candidato a Sindaco di Senigallia nelle imminenti elezioni amministrative, Verdi e +Europa tengono a precisare che la candidatura di Gennaro Campanile è totalmente incompatibile con la linea programmatica espressa dalla Lega.
da Organizzatori
Il settore dell’auto compie ogni giorno passi da gigante. Difficile ormai parlare di Meccanica ed Elettronica come fossero mondi separati: l’aspirante autoriparatore deve essere un esperto meccatronico e prepararsi a fronteggiare sfide avanzate e richieste sempre nuove che impongono competenze trasversali. Qui entra in gioco la scuola.