Il Comune di Montemarciano ha aderito al bando della Regione Marche "Contributi per la realizzazione di progetti di crescita, integrazione ed occupazione promossi dai Comuni a favore dei soggetti disoccupati", residenti nei Comuni del bacino del Centro per l'impiego di Ancona (Agugliano, Ancona, Camerano, Castelfidardo, Falconara Marittima, Loreto, Montemarciano, Numana, Offagna, Osimo, Polverigi, Sirolo), per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro, per un periodo di 9 mesi, di nr. 3 soggetti iscritti in stato di disoccupazione, over 30.
Anche un ballerino senigalliese sul palco del Teatro Ariston di Sanremo, dopo la partecipazione di Maria Antonietta, che si è esibita con Levante e Francesca Michielin.
da Organizzatori
Venerdì 14 febbraio, al Teatro La Fenice di Senigallia, sarà l’occasione straordinaria di ascoltare il monologo teatrale Novecento dalla voce del suo autore, Alessandro Baricco. Elegante, leggero, essenziale ed emozionante, lo spettacolo è stato creato dallo stesso Baricco insieme a Tommaso Arosio, Eleonora De Leo e Nicola Tescari.
Da Teatro La Fenice
Si comunica che, contattando l’Ufficio dello Stato Civile del Comune di Senigallia al numero 0716629322, è possibile richiedere e ricevere via e-mail tutti i certificati e tutti gli estratti per riassunto dai registri degli atti di nascita, di matrimonio e di morte del Comune di Senigallia, per i vari usi di legge.
L’approvazione in via definitiva da parte del Senato del disegno di legge per la promozione e il sostegno alla lettura apre grandi opportunità per Senigallia, che da anni non solo si contraddistingue per iniziative e progetti volti a sensibilizzare giovani e famiglie sull’importanza dei lettura grazie alla ricca offerta di servizi erogati dalla Biblioteca comunale Antonelliana, ma è anche sede del Festival “Ventimillarighesottoiari in Giallo”, divenuto ormai un appuntamento imperdibile per gli amanti del genere noir e capace di portare sulla Spiaggia di Velluto i più affermati autori della scena nazionale e non solo.
Come facilmente prevedibile, purtroppo, la manifestazione dei Comitati e di alcune forze Politiche tenutasi il 4 febbraio scorso sotto il Palazzo della Regione Marche per contrastare la prevista approvazione del Piano Socio-Sanitario triennale 2019/21 non ha avuto e non poteva avere successo, inutile è stata anche la richiesta di far slittare il voto a dopo le prossime elezioni di primavera.
da Potere al Popolo
Si è conclusa lo scorso 02 febbraio 2020, alla Rocca Roveresca di Senigallia, la mostra ARTE E SUONO, Opere interattive dall’elettronica alla robotica, a cura di Monica Bonollo e Simona Zava. Dal 9 novembre 2019, giorno dell’inaugurazione, la mostra ha ottenuto un grande successo di pubblico: sono stati 6.470 i visitatori che hanno ammirato le opere di Peter Vogel, Ale Guzzetti e Fausto Balbo, esposte nelle maestose sale della Rocca Roveresca.
da Organizzatori
Lunedì l'incontro in biblioteca con la giornalista Sabika Shah Povia dell'Associazione Carta di Roma
L’importanza di diversificare le voci e le prospettive nel giornalismo mainstream: è questo il tema dell’incontro - organizzato dalla Scuola di pace “V. Buccelletti” del Comune di Senigallia, dal CVM (Comunità volontari per il mondo) e dal Liceo Scientifico Medi - che si terrà lunedì 10 febbraio alle ore 15.30 nei locali della Biblioteca Comunale di Senigallia con Sabika Shah Povia, giornalista italo-pakistana che si occupa principalmente di terrorismo in Europa, islam, integrazione e migrazioni.
Per raccontare una mostra record di visitatori e i suoi capolavori nascosti arriva al Cinema Gabbiano un nuovo, straordinario appuntamento con la Grande Arte su pellicola. Solamente nei primi tre giorni della prossima settimana, dal 10 al 12 febbraio, sarà infatti proiettato il docu-film Impressionisti segreti, diretto da Daniele Pini e prodotto da Ballandi e Nexo Digital.
Ore 8.45 partenza dal parcheggio dell’autostrada; ore 10.30 visita alla chiesa di San Francesco; ore 11.00 visita alle piscine romane; ore 11.30 visita Palazzo dei Priori - pinacoteca - sala del mappamondo; ore 12.30 Teatro dell'Aquila; ore 13.30 pranzo; 0re 15.30 visita alla mostra fotografica di Mario Dondero.
Sono tre le giornate di fila del campionato regionale a squadre del mese di febbraio e la 10^ si colloca a metà strada.I risultati dell’andata dividono gli incontri in due gruppi: alcune partite avranno un andamento “scontato” mentre altre si giocheranno sul filo degli ultimi incontri.
Ci sarà anche “Il Borgo e il Mare” alla Bit di Milano. Il progetto di promozione dei Comuni di Senigallia e Corinaldo, realizzato in collaborazione con l’Associazione Albergatori Senigallia – Senigallia Incoming per legare costa ed entroterra attraverso una gestione integrata delle politiche in ambito culturale e turistico, sarà presentato all’interno della più importante kermesse nazionale dedicata al turismo.
“Da oggi in poi con un semplice click ogni cittadino potrà monitorare in modo del tutto trasparente tutti i posti disponibili alle ore 8 del mattino per prestazioni sanitarie, classi di priorità (breve, differita, programmata) e area vasta di interesse, struttura per struttura”.
Importanti riconoscimenti per gli ospedali di Fabriano, Jesi e Senigallia con l'approvazione del Piano Socio sanitario. Passa l'emendamento di Giancarli, sub emendato dallo stesso Giancarli e da Volpini, con il quale si riconosce il presidio ospedaliero unico di primo livello, inteso nella sua articolazione nei tre ospedali dell'Area vasta 2, Fabriano, Jesi e Senigallia.
Per la fidanzata che ama cambiare spesso stile e non si accontenta di una sola montatura. Per il marito che inizia ad accusare qualche problema di vista. Per la compagna che passa la giornata davanti al computer e torna a casa con gli occhi affaticati. A San Valentino conquista il suo cuore e proteggi i suoi occhi.
di Redazione