Ci sarà anche “Il Borgo e il Mare” alla Bit di Milano. Il progetto di promozione dei Comuni di Senigallia e Corinaldo, realizzato in collaborazione con l’Associazione Albergatori Senigallia – Senigallia Incoming per legare costa ed entroterra attraverso una gestione integrata delle politiche in ambito culturale e turistico, sarà presentato all’interno della più importante kermesse nazionale dedicata al turismo.
“Da oggi in poi con un semplice click ogni cittadino potrà monitorare in modo del tutto trasparente tutti i posti disponibili alle ore 8 del mattino per prestazioni sanitarie, classi di priorità (breve, differita, programmata) e area vasta di interesse, struttura per struttura”.
Importanti riconoscimenti per gli ospedali di Fabriano, Jesi e Senigallia con l'approvazione del Piano Socio sanitario. Passa l'emendamento di Giancarli, sub emendato dallo stesso Giancarli e da Volpini, con il quale si riconosce il presidio ospedaliero unico di primo livello, inteso nella sua articolazione nei tre ospedali dell'Area vasta 2, Fabriano, Jesi e Senigallia.
Per la fidanzata che ama cambiare spesso stile e non si accontenta di una sola montatura. Per il marito che inizia ad accusare qualche problema di vista. Per la compagna che passa la giornata davanti al computer e torna a casa con gli occhi affaticati. A San Valentino conquista il suo cuore e proteggi i suoi occhi.
di Redazione
Domenica 9 febbraio, ore 17, presso il Centro Sociale Adriatico di Marzocca, verranno presentate: “La verità” e “La patente” di Luigi Pirandello. Maurizio Tiberi il regista che ha curato l’adattamento teatrale, a proposito dello spettacolo ha detto: “Spesso la verità che appare a prima vista il più delle volte ci porta fuori strada.
Nell’ambito degli incontri programmati per l’anno accademico 2019/2020 della Libera Università per Adulti - Senigallia, venerdì 7 febbraio 2020, presso il Palazzetto Baviera, alle ore 16,30, ci sarà l’incontro sul tema “Foto-storie e Foto-dinamica” con Patrizia Lo Conte e Alfonso Napolitano collaboratori del Musinf di Senigallia.
Mercoledì pomeriggio il Centro Olimpico ha ospitato un corso di formazione di ping-pong per docenti di Scienze Motorie della regione riproponendo quello realizzato giusto un anno fa sempre nello stesso periodo. Il corso è stato tenuto dal romano Domenico Ferrara dello staff tecnico della federazione che ha saltato la parte teorica a piè pari per dedicarsi a quella pratica, scelta che ha riscosso l’apprezzamento dei partecipanti. In un pomeriggio non si insegna la tecnica di uno sport complesso come il Tennistavolo ma si riescono a dare quegli spunti necessari affinché l’attività sportiva scolastica possa ottenere i migliori risultati unendo attività motoria e aspetto ludico.
Nel corso di un’articolata attività di polizia giudiziaria, diretta alla repressione dell’illecito mercato della detenzione con finalità di spaccio di sostanze stupefacente, sul territorio senigalliese, gli agenti del Commissariato di Polizia hanno ottenuto un altro importante risultato arrestando un pluripregiudicato locale, M. C. di 27 anni, senigalliese, e sequestrando una significativa varietà e quantità di sostanze stupefacenti destinate al consumo in particolare di giovani.
“Senigallia città dell'amore”. Non è un semplice slogan ma un vero e proprio format con cui l'Amministrazione Comune punta a fare breccia in una nuova fetta di turismi. A mettere in concorrenza la spiaggia di velluto con altre località, vocate al romanticismo, come Verona o Venezia, è una molteplicità di fattori.
Promozione e tutela della salute mentale, cure palliative per l'anziano, potenziamento del sistema integrato dei servizi per le dipendenze patologiche, azioni riguardanti le malattie reumatologiche e la fibromialgia, riorganizzazione del dipartimento regionale di medicina trasfusionale e prevenzione della salute e di stili di vita corretti nella popolazione. Fabrizio Volpini, presidente della IV Commissione (Sanità e Politiche Sociali), ha presentato sei emendamenti al Piano Sociosanitario, discusso e approvato con 16 voti nella giornata di martedì 4 febbraio, in Consiglio regionale.
Dei 7 (sette) membri del gruppo +Europa Senigallia, tutti - tranne uno - lavorano, a vario titolo, presso lo stesso studio professionale nel quale è impiegato anche Carlo Tortarolo, il coordinatore del gruppo (a questi si aggiunge Cesanelli che risiede e lavora stabilmente all'estero da diversi anni).
È stato pubblicato da alcuni giorni l’avviso pubblico per l’individuazione del professionista al quale verrà affidato l’incarico di revisionare il Piano Particolareggiato del Centro Storico di Corinaldo. Un passo importante e naturale che l’Amministrazione Comunale ha deciso di intraprendere al fine di ridefinire con chiarezza lo sviluppo e il futuro del centro storico.
Martedì 4 febbraio una delegazione dell'Ordine dei Cavalieri di Montevago, rappresentati dal Presidente Sig. Angelo Sgreccia e dai Sigg.ri Piero Tognini e Orietta Zingaretti, ha consegnato ufficialmente il ricavato dello spettacolo "Una sera di Natale" allo "Scrigno dei Desideri", Centro Socio Educativo a carattere ricreativo di Montemarciano, gestito dalla cooperativa sociale COOSS Marche.
In data 8.1.2020 noi consiglieri di minoranza, Giorgio Terenzi, Nicola Peverelli, Gloria Montironi e Massimo Lorenzetti, abbiamo richiesto la convocazione del Consiglio Comunale al fine di trattare la nostra mozione relativa alla installazione delle “macchinette mangia plastica”.
da I consiglieri di minoranza
Nell’ambito degli incontri programmati per l’anno accademico 2019-2020 della Luas, venerdì 7 febbraio, alle ore 16,30 a palazzetto Baviera, si terrà sarà l’iniziativa “Foto-storie e Foto-dinamica” con Patrizia Lo Conte e Alfonso Napolitano, collaboratori del Musinf di Senigallia.
Le istituzioni sostengano le associazioni e le società sportive del territorio, gettando le basi per un politica che ne incentivi anche la nuova costituzione, con iniziative finalizzate a favorire la realizzazione di adeguate strutture, gli investimenti sul settore giovanile, e la formazione di personale qualificato, il tutto mediante il costruttivo confronto con gli operatori del settore, anche al fine di incentivare il connubio sport e sociale.