“Con profonda tristezza ho appreso la notizia della scomparsa di Federico Pizzi, uomo di grande spessore etico e di cristallina integrità morale che, con la sua passione, ha saputo lasciare un segno nella vita della nostra comunità, in particolare nei campi della politica, dello sport e del volontariato.
Tutti pazzi per la GREASEMANIA! Torna nelle Marche - dopo il debutto al Teatro Vaccaj di Tolentino che ha dato il via a un tour da “tutto esaurito” - il musical di Jim Jacobs e Warren Casey, prodotto da Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi, che da oltre 20 anni sui palcoscenici di tutta Italia si conferma ogni sera un fenomeno, con più di 1.800 repliche che sfiorano i 2.000.000 spettatori.
Come già avvenuto in passato, anche per il referendum costituzionale del prossimo 29 marzo la nomina degli scrutatori, sia titolari che di riserva, avverrà prioritariamente con il criterio del sorteggio tra coloro che sono iscritti nell’apposito albo comunale e al Centro per l’Impiego con lo status di disoccupati o inoccupati.
Lo scorso 3 febbraio 2020 l’Amministrazione Comunale di Trecastelli ha presentato in Consiglio Comunale il Bilancio di Previsione 2020 – 2022. Con forte rammarico si è registrato l’abbandono da parte della minoranza dei banchi del consiglio comunale per l’assenza tra i punti all’ordine del giorno di una mozione da loro presentata nei giorni precedenti.
Torna stasera martedì 4 febbraio alle ore 21:00 sulle frequenze di Radio Duomo (FM 95.2 Mhz) la trasmissione settimanale “PROSPETTIVE” con tantissime novità! La rubrica, giunta alla seconda stagione, sarà condotta anche quest’anno da Fabrizio Ricciardi affiancato da Nicola Mariani, al suo debutto radiofonico.
Il Comune di Senigallia comunica a tutti coloro che sono iscritti nell’apposito albo dei presidenti di seggio e sono residenti nel territorio comunale che è data loro la possibilità di rendersi disponibili per tale incarico qualora, in prossimità dello svolgimento del prossimo referendum confermativo costituzionale del 29 marzo, alcuni presidenti designati dalla Corte d’Appello rinuncino all’espletamento di tale funzione e debba quindi intervenire il sindaco per provvedere alla loro sostituzione.
“Denatalità, un’emergenza che interroga la politica” sarà il tema della 1° Conferenza regionale della Famiglia organizzata per sabato 8 febbraio alla Rotonda a Mare di Senigallia (9.30 – 18.30) grazie alla collaborazione della Regione Marche con il Forum delle Associazioni familiari, l’Anci e il Comune di Senigallia.
Il Comune di Ostra Vetere e l’Assessore alla Cultura Paola Fabbrini, insieme all’Associazione LEMUSE, in collaborazione con le Associazioni Locali e con la BCC di Ostra Vetere, dopo la straordinaria edizione del Montesaxnovo Festival 2019, presentano la generazione “Winter Edition”, assicurando così una continuità di eventi musicali di prestigio durante il periodo invernale.
La 9^ giornata di campionato conferma il risultato del girone di andata con alcune sorprese e se con punteggi parziali differenti. In C2 vittoria netta di Gorini, Piacente e Fiorentini su Sant’Elpidio dell’indomito Enrico Macerata (chi ha vissuto il tempo degli stuccati lo ricorderà come avversario ostico con un colpo di rovescio formidabile rimasto pressoché intatto). Altrettanto seccamente ha perso la formazione B di Assanti, Bruschi e Cecchini che ora si trova in fondo alla classifica con Sant’Elpidio e Pesaro a -2 da Sant’Angelo in Pontano, determinando una situazione di incertezze che si protrarrà ancora per alcune giornate.
Tutti i senigalliesi ed i turisti che frequentano Senigallia hanno certamente notato che, da molti anni, la foce del fiume Misa è intasata e da qualche tempo è addirittura spuntato un isolotto sul quale in alcune occasioni sono stati piantati addirittura ombrelloni e sdraie. Senza dubbio, questo spettacolo rappresenta un pessimo biglietto da visita per l’intera città.
da Lega
Il circolo Legambiente Verdeacqua di Serra de’ Conti, Montecarotto ed Arcevia nel corso degli ultimi anni ha organizzato attività formative all’interno delle scuole attraverso campagne di Legambiente, come “Puliamo il Mondo”, e progetti di sensibilizzazione ambientale realizzati ad hoc per gli alunni delle scuole dell’istituto comprensivo di Arcevia.
Chiunque abbia provato a giocare d'azzardo sui siti internet, avrà avuto modo di ottenere dei bonus, chiamati di benvenuto: questi particolari bonus sono del denaro fruibile nel momento stesso in cui ci si iscrive presso un bookmaker. Ma che cos'è un bookmaker? E perché è così diffusa la strategia pubblicitaria dei bonus?
di Redazione
Sabato scorso i Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno arrestato una donna per furto aggravato. I fatti sono accaduti all’interno del centro commerciale “Ipercoop – Il Maestrale”, dove, oltre ai tanti avventori del sabato pomeriggio intenti a fare la spesa, è giunta anche una signora, classe ’71, originaria di Napoli e domiciliata a Trecastelli.
Domenica 2 febbraio, una piacevole giornata di sole, e sul lungomare si é prontamente riversata molta gente. Nel tratto tra il porto ed il ponte rosso, molti senigalliesi hanno approfittato della giornata soleggiata per passeggiare sul marciapiede e sul bagnoasciuga. Nella zona del lungomare Leonardo Da Vinci, invece, hanno fatto capolino i primi forestieri, da Jesi, Chiaravalle, Fabriano, e persino qualcuno dall Umbria. Coloro cioè, che in estate mandano avanti l'economia di quel quartiere.
dai residenti
La sezione di Senigallia del Partito Socialista Italiano si stringe al dolore della famiglia Pizzi per la perdita del caro Federico. Storico militante e anima del Partito scrisse la storia socialista locale insieme a tanti compagni. Uomo di grandi progettualità e fermento di idee, fu di grande stimolo per tutti quelli che lo conobbero.
da Organizzatori
Accoglienza decisamente calorosa per la presentazione del libro "La nostra Marietta" (coautori Padre Giovanni Alberti e Vittorio Greco) su Santa Maria Goretti, uno straordinario documento storico che permette di rivivere alcuni dei momenti più intensi e decisivi della storia della Santa Bambina di origini Corinaldesi, nata il 16 Ottobre 1890 e morta il 6 Luglio 1902 a Nettuno.
da Organizzatori
Il turismo è un settore sempre più in sofferenza. La crisi economica degli ultimi anni lo ha toccato nel profondo. Sempre meno persone riescono a concedersi una vacanza e, qualora ci riescano, in genere dura pochi giorni e con un budget contenuto. I portafogli e i conti in banca sono scarni e occorre adeguarsi.
di Redazione