Entrano in negozio pensando di fare shopping “gratis” ma non hanno fatto i conti con i sistemi di controllo dell'esercizio commerciale. E' accaduto sabato pomeriggio ai danni del King Sport, il negozio di abbigliamento e articoli sportivi di via Abbagnano, dove due ragazzini (uno di 17 anni e uno maggiorenne), sono stati bloccati dalla Polizia e denunciati per furto.
E' il sogno di ogni ragazzo che gioca a calcio quelli di poter indossare la maglia delle squadre di Serie A e magari anche della squadra del cuore. Un sogno che, come si dice, si realizza solo per "uno su mille" ma da ieri la meta potrebbe essere più vicina per un giovane corinaldese.
Una giovane e valorosa ricercatrice di Corinaldo, Selene Tombari, ha conseguito nei giorni scorsi una brillante affermazione vedendosi riconoscere dalla Fondazione Italia Usa la borsa di studio valida per frequentare il master ‘Global Marketing. Comunicazione e made in Italy’, attivato dalla stessa Fondazione.
da Ilario Taus
Controlli sul territorio: denunciato un pakistano ubriaco, 45enne al volante dopo aver assunto droga
In vista del fine settimana gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinati dal vice questore aggiunto Agostino Licari, sono stati impegnati in attività di controllo del territorio che hanno consentito di ottnere significativi risultati, garantendo una costante presenza e vigilanza in città.
In occasione dell’Assemblea di Istituto, venerdi 31 gennaio il ‘Bettino Padovano’ ha ricordato Francesco Saccinto, ‘Saccio’ per gli amici, il giovane di Corinaldo non ancora 15 enne ucciso il 10 settembre del 2013 da un uomo di 35 anni che, in stato di ubriachezza, guidava il suo furgone sebbene gli fosse stata revocata la patente e che, perso il controllo del mezzo, aveva invaso l’altra corsia, investendo frontalmente il motorino del ragazzo, che morì sul colpo.
Attesa, sofferta e finalmente raggiunta. La Vigor Senigallia ritrova la vittoria davanti ai suoi splendidi tifosi avendo la meglio 2-1 sull’Urbania. Con le unghie, con i denti ma soprattutto con il cuore. Un’ottima prestazione della truppa di Aldo Clementi quella vista oggi al Bianchelli.
Proseguono intensamente le iniziative sportive che promuovono lo sport a tutti i livelli in maniera capillare su tutto il territorio e alle quali il Panathlon Club di Senigallia partecipa con assiduità e grande disponibilità, portando un contributo sempre determinante per la divulgazione dei sani valori sportivi.
Continuano i nostri incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. In questa occasione abbiamo incontrato il giovane ballerino Davide Albonetti. Per sua volontà si è trasferito in Inghilterra per cercare di ottenere il massimo dalla sua passione: la danza. Ci racconta la sua storia e i progetti futuri.
Nel tardo pomeriggio di giovedì gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, nell’effettuare i consueti servizi di controllo del territorio, sono passati per via Sanzio e hanno notato una coppia che litigava in modo piuttosto veemente con grida e spintoni reciproci. I poliziotti dunque sono intervenuti per sedare la lite e capire le motivazioni.
Per ben due volte, in appena sette mesi da quando si è insediata la nuova Amministrazione a guida della Sindaca Federica Fanesi, il gruppo consiliare di minoranza è stato costretto a rivolgersi al Prefetto di Ancona, dott. D’Acunto, al fine di vedere rispettato quel principio di trasparenza imprescindibile in ambito amministrativo e quando si parla di gestione della cosa pubblica, a cui gli attuali amministratori sono evidentemente piuttosto allergici.
da Lista civica Vivere Ostra
Il 18 dicembre scorso abbiamo saputo dall'Asur che è loro intenzione lasciare la gestione del canile sanitario. Questo significa che il canile tornerà in gestione al comune. Le possibilità quindi sono due: o il sanitario si trasforma in rifugio per i cani e gattile per i gatti, con l'assenza dell'asur non potrebbe essere più sanitario.
da Organizzatori
Finalmente in una città turistica come Senigallia, partirà sul tratto di lungomare Da Vinci compreso fra il “Campeggio Domus” e il sottopasso all’altezza del ristorante “Clipper”, un intervento di riqualificazione che interesserà tutta la sede stradale e quindi la sosta, diverse aree attualmente in abbandono oltre alla viabilità nelle vie secondarie parallele al lungomare. L’intervento riguarderà un tratto di 2 chilometri e 450 metri.
Dopo il recente riconoscimento assegnato dall’autorevole quotidiano “Milano Finanza”, che ha posto sul podio nazionale l’affidabilità della Bcc di Ostra Vetere, la rivista specializzata “Altroconsumo Finanza”, nell’analizzare la solidità delle Banche Italiane, ha riservato alla Bcc di Ostra Vetere il punteggio più alto di tutte le Banche con sede nella Regione Marche.
di Redazione
Disco verde dalla commissione Sanità per il Piano sociale regionale 2019-2021. L'atto, di cui sono relatori il Presidente Fabrizio Volpini (Pd), per la maggioranza, e il consigliere Romina Pergolesi (M5s), per l’opposizione, ha ottenuto il via libera con il voto contrario di Sandro Zaffiri (Lega) e le astensioni della Vicepresidente Elena Leonardi (FdI) e della stessa Pergolesi.
da Consiglio Regione Marche
Non soltanto prevenzione e donazione grazie ad una importante collaborazione con l’Avis. Ma la Vigor Senigallia primeggia anche nel campo della sicurezza e nella gestione dei casi di emergenza, grazie ai suoi sempre più numerosi tesserati in possesso dei requisiti per l’uso del defibrillatore.
“Il 2020 sarà un anno speciale e il riconoscimento di Lonely Planet sta già producendo effetti molto positivi. I media parlano sempre più della destinazione Marche e ne parlano bene. “ Così il presidente, Luca Ceriscioli giovedì alla sede del Coni ai moltissimi operatori turistici presenti per ricevere il kit ufficiale “Best in Travel 2020”.