statistiche accessi

x

31 gennaio 2020


...

Non c’è l’attraversamento pedonale nei pressi nella rotatoria del Maestrale, attraversare per andare al centro commerciale è estremamente pericoloso, perché costringe a percorre la rotatoria a piedi passando sulla carreggiata ed attraversare sulla statale senza strisce pedonali con le auto percorrono il tratto e la rotatoria a velocità molto elevata anche 70 km/h.


...

In un clima di grande compostezza e propensione al dialogo si è svolta giovedì la seduta della II commissione consiliare, presieduta dal consigliere Mauro Gregorini, che vedeva all’ordine del giorno l’approfondimento del progetto e dei lavori relativi al prolungamento della pista ciclabile sul lungomare Da Vinci.





...

Insieme a Paolo e a tutti i compagni della lista Senigallia Resistente vogliamo fare i nostri complimenti ad un gruppo di cittadini che ha saputo tenere botta, stare sul pezzo, non distrarsi nei mille rivoli di altre battaglie, non abbassare mai la guardia, non fin'ora ed ancor meno d'ora in avanti, ed è arrivata a sbugiardare, com'era giusto e dovuto, un imprenditore attento solo ai suoi guadagni.




...

Il Comitato Cittadino Quartiere Ciarnin, favorevole alla nuova pista ciclabile del Lungomare L.da Vinci, ha cercato con l’aiuto di un professionista, l’Architetto Campodonico, di trovare una soluzione che potesse avere minore impatto sui residenti e sulle attività commerciali nonché maggiore sicurezza per i turisti, specie per i bambini e i disabili.


...

Grande successo per l’iniziativa “Diventa cintura rosa”, il corso di difesa personale riservato alle donne maggiori di 16 anni promosso dal Comune di Senigallia in collaborazione con l’associazione “Difesa Legittima Sicura”.



...

Non abbiamo fatto in tempo a celebrare i bei risultati di Under 16 Blu nella Princess Cup e Under 14 Blu nel campionato federale (entrambe allenate da Michele Rotondo ed entrambe qualificate alla seconda fase) che un altro grande risultato è arrivato per il settore giovanile femminile dell’Us Pallavolo Senigallia.


...

Il patrimonio librario della Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare consta di oltre 60.000 volumi tra gialli (più di 10.000 quelli custoditi nella Camera Gialla), fantascienza, letteratura per ragazzi, fumetti e illustrazioni originali. Uno scrigno di cultura che non può non essere aperto alla curiosità e agli interessi dei ragazzi delle scuole di Senigallia.


...

Con il ping-pong la difesa personale non centra nulla ma il Maestro Salvo Pappalardo ha colto le analogie tra i movimenti delle due discipline per dare un filo conduttore all’incontro che si è svolto nei giorni scorsi al Centro Olimpico e che ha riscosso l’interesse ed apprezzamento dei partecipanti, adulti giovani e meno giovani, quasi tutti avvicinatesi al tennistavolo per divertimento, svago e benessere psico-fisico.







...

Per il Giorno della Memoria nella Sinagoga di Senigallia c'è stata tantissima partecipazione. Le parole e i pensieri rivolti alle persone sterminate nella Shoah le hanno fatte sentire vicine, hanno fatto riflettere sulla individualità violata, hanno rammentato il valore e l'unicità di ogni vita umana.


30 gennaio 2020


...

Cambio all'interno della Giunta del Comune di Ostra: l'assessore Daniela Antonelli, a 8 mesi dalla nomina, ha rassegnato le proprie dimissioni, ufficialmente per motivi di natura professionale e familiare. In data 28 gennaio, con un Decreto del sindaco Federica Fanesi è stato nominato il nuovo assessore e sono state riorganizzate alcune deleghe.



...

Il Direttore di Area Vasta 2, Dott. Guidi, è di tutti e non solo di Fabriano. Anche se dimentica l’Ospedale di Senigallia, ma sicuramente sarà stata una svista che però si ripete ormai da diversi anni anche tramite i vari direttori che gli sono succeduti, e l’importanza della nostra città sia per il numero di abitanti che per i turisti che arrivano in tutte le stagioni.




...

Se "ci vediamo al Gabbiano" è una frase che sentiamo spesso dire ai nostri spettatori per darsi un bell’appuntamento cinematografico, dal 30 gennaio cercheremo di rafforzarla aggiungendo un giorno specifico della settimana: il giovedì.




...

La stagione di prosa al Teatro Nuovo Melograno prosegue con Bestie Rare, semi-dramma in lingua calabra scritto e interpretato da Angelo Colosimo con la regia di Roberto Turchetta. Lo spettacolo è stato selezionato al Torino Fringe Festival 2019.






...

La prima conferenza, tenuta recentemente in occasione del bicentenario de L’Infinito di Leopardi, ha dato il via al ciclo di conferenze “Il Perticari incontra la città” che prosegue con l’edizione 2020 attraverso una serie di appuntamenti che afferiscono a diversi ambiti di interesse culturale, economico, storico e sociale.