Ostra: chiude dopo 51 anni lo storico Bar il Punto
Dopo più di cinquantuno anni chiude lo storico “Bar Il Punto”, uno dei locali più longevi della città di Ostra. Una passione lunga oltre mezzo secolo che si ferma per motivi di salute della titolare Anna Bontempi.
dagli amici
1
6394 1
Ostra: chiude dopo 51 anni lo storico Bar il Punto
dagli amici
Dopo più di cinquantuno anni chiude lo storico “Bar Il Punto”, uno dei locali più longevi della città di Ostra. Una passione lunga oltre mezzo secolo che si ferma per motivi di salute della titolare Anna Bontempi.
1 min
6394 1
Addio a Giancarlo Gambelli: il ricordo di Renzo Todari
È scomparso all'età di 85 anni Giancarlo Gambelli, personaggio di spicco della vita senigalliese, importante editore, ex dirigente della locale Democrazia Cristiana, ex consigliere comunale, uno dei fondatori del Circolo la Fenice e della...
da Renzo Todari
1
6148
Addio a Giancarlo Gambelli: il ricordo di Renzo Todari
da Renzo Todari
È scomparso all'età di 85 anni Giancarlo Gambelli, personaggio di spicco della vita senigalliese, importante editore, ex dirigente della locale Democrazia Cristiana, ex consigliere comunale, uno dei fondatori del Circolo la Fenice e della...
1 min
6148
Ubriachi danneggiano motorini e tentano di rapinare due ragazzi: arrestati tre giovani milanesi
I Carabinieri della Stazione di Montemarciano hanno arrestato tre giovani per tentata rapina in concorso. I fatti sono accaduti sabato notte nel centro di Senigallia, alle 2 circa.
di Giulia Mancinelli
1
5540
Ubriachi danneggiano motorini e tentano di rapinare due ragazzi: arrestati tre giovani milanesi
di Giulia Mancinelli
I Carabinieri della Stazione di Montemarciano hanno arrestato tre giovani per tentata rapina in concorso. I fatti sono accaduti sabato notte nel centro di Senigallia, alle 2 circa.
1 min
5540
Controlli di polizia, denunciati in tre. Svolti accertamenti in diversi locali
Raffica di controlli della Polizia sul territorio senigalliese, denunciate tre persone. Svolti accertamenti anche in numerosi locali pubblici.
di Marco Vitaloni
1
4617
Controlli di polizia, denunciati in tre. Svolti accertamenti in diversi locali
di Marco Vitaloni
Raffica di controlli della Polizia sul territorio senigalliese, denunciate tre persone. Svolti accertamenti anche in numerosi locali pubblici.
1 min
4617
Serra de' Conti: lutto in comune, addio alla mamma del sindaco, Elisabetta Peverini
Un grave lutto ha colpito il sindaco di Serra de' Conti, Letizia Perticaroli, e la sua famiglia. Domenica si è infatti spenta la mamma, Elisabetta Peverini.
di Sara Santini
1
4100
Serra de' Conti: lutto in comune, addio alla mamma del sindaco, Elisabetta Peverini
di Sara Santini
Un grave lutto ha colpito il sindaco di Serra de' Conti, Letizia Perticaroli, e la sua famiglia. Domenica si è infatti spenta la mamma, Elisabetta Peverini.
1 min
4100
Corinaldo: Maria Goretti è la Santa amata dai giovani, in centinaia da tutta la regione per le liturgie
Sono arrivati da tutte le Marche i giovani che anche nella giornata di venerdì si sono ritrovati a Corinaldo per pregare sulle spoglie di Santa Maria Goretti.
di Giulia Mancinelli
1
3077
Corinaldo: Maria Goretti è la Santa amata dai giovani, in centinaia da tutta la regione per le liturgie
di Giulia Mancinelli
Sono arrivati da tutte le Marche i giovani che anche nella giornata di venerdì si sono ritrovati a Corinaldo per pregare sulle spoglie di Santa Maria Goretti.
1 min
3077
Ceriscioli a Serra De' Conti: ''Nelle Marche la qualità del nostro vino in continua crescita''
Il presidente della Regione Marche accompagnato dalla vicepresidente Anna Casini ha inaugurato, nella Cantina CasalFarneto di Serra De’ Conti, “Casale Rita” il nuovo spazio di rappresentanza, accoglienza e ospitalità per la valorizzazione...
dalla Regione Marche
1
2010
Ceriscioli a Serra De' Conti: ''Nelle Marche la qualità del nostro vino in continua crescita''
dalla Regione Marche
Il presidente della Regione Marche accompagnato dalla vicepresidente Anna Casini ha inaugurato, nella Cantina CasalFarneto di Serra De’ Conti, “Casale Rita” il nuovo spazio di rappresentanza, accoglienza e ospitalità per la valorizzazione...
1 min
2010
Arcevia: premiato l'agente della Polizia Locale Luca Natalucci, le congratulazioni di Quajani
Sento l'obbligo di manifestare pubblicamente il mio personale affetto e le più sincere congratulazioni al nostro agente della Polizia Locale dott.Luca Natalucci per il meritato encomio con Medaglia d’oro assegnata dalla Regione Marche....
da Organizzatori
1
1980
Arcevia: premiato l'agente della Polizia Locale Luca Natalucci, le congratulazioni di Quajani
da Organizzatori
Sento l'obbligo di manifestare pubblicamente il mio personale affetto e le più sincere congratulazioni al nostro agente della Polizia Locale dott.Luca Natalucci per il meritato encomio con Medaglia d’oro assegnata dalla Regione Marche....
1 min
1980
Successo per l'Open day della scuola “Fagnani”
Grande successo per l'Open day della “Fagnani”. Per tutto il pomeriggio di sabato scorso genitori e bimbi delle quinte elementari hanno visitato aule e laboratori, accolti dagli studenti che con orgoglio hanno illustrato le attività che...
da Istituto Comprensivo 'Senigallia Centro Fagnani'
1
1914
Successo per l'Open day della scuola “Fagnani”
da Istituto Comprensivo 'Senigallia Centro Fagnani'
Grande successo per l'Open day della “Fagnani”. Per tutto il pomeriggio di sabato scorso genitori e bimbi delle quinte elementari hanno visitato aule e laboratori, accolti dagli studenti che con orgoglio hanno illustrato le attività che...
1 min
1914
L’Altra Senigallia: “Giornata della Memoria” tra antisemitismi vecchi e nuovi e strumentalizzazioni varie
Settantacinque anni fa, il 27 gennaio 1945, i soldati sovietici dell’Armata Rossa, liberavano il Campo di Concentramento e di Sterminio di Auschwitz-Birkenau. Le immagini che si presentarono agli occhi dei liberatori furono raccapriccianti.
da Ettore Coen
1
1790 1
L’Altra Senigallia: “Giornata della Memoria” tra antisemitismi vecchi e nuovi e strumentalizzazioni varie
da Ettore Coen
Settantacinque anni fa, il 27 gennaio 1945, i soldati sovietici dell’Armata Rossa, liberavano il Campo di Concentramento e di Sterminio di Auschwitz-Birkenau. Le immagini che si presentarono agli occhi dei liberatori furono raccapriccianti.
1 min
1790 1
Furto in Comune, quattro i ladri in azione col volto coperto
Continuano le indagini per identificare i ladri che nella notte tra mercoledì e giovedì sono entrati negli uffici comunali di piazza Roma.
di Redazione
1
1775
Furto in Comune, quattro i ladri in azione col volto coperto
di Redazione
Continuano le indagini per identificare i ladri che nella notte tra mercoledì e giovedì sono entrati negli uffici comunali di piazza Roma.
1 min
1775
Il Rotaract promuove il progetto "Homeless - Dona una sciarpa"
Nella giornata del 25 Gennaio si è attivata, presso Porta Lambertina, la campagna di sensibilizzazione nei
confronti delle persone in grave difficoltà economica, promossa dal Rotaract Club Senigallia.
da Rotaract Club Senigallia
1
1140
Il Rotaract promuove il progetto "Homeless - Dona una sciarpa"
da Rotaract Club Senigallia
Nella giornata del 25 Gennaio si è attivata, presso Porta Lambertina, la campagna di sensibilizzazione nei
confronti delle persone in grave difficoltà economica, promossa dal Rotaract Club Senigallia.
1 min
1140
Max Giusti e Piero Massimo Macchini al Teatro La Fenice con lo spettacolo “Fratelli Cugini”
Il duo Max Giusti e Piero Massimo Macchini protagonista a Senigallia. Venerdì 31 gennaio ore 21.15 al Teatro La Fenice con lo spettacolo “Fratelli Cugini”.
da Organizzatori
1
1130
Max Giusti e Piero Massimo Macchini al Teatro La Fenice con lo spettacolo “Fratelli Cugini”
da Organizzatori
Il duo Max Giusti e Piero Massimo Macchini protagonista a Senigallia. Venerdì 31 gennaio ore 21.15 al Teatro La Fenice con lo spettacolo “Fratelli Cugini”.
1 min
1130
Ospedale, il comitato cittadino: anatomia semiseria del Piano Sanitario 2019/2021
Il Partito Dominante sta cercando di uscire dal “cul-de-sac” in cui si è cacciato con la Sanità Marchigiana ed ecco che in vista delle elezioni esce una dichiarazione del Segretario Regionale delle Marche in cui si dice che la Direzione ...
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
1
1118
Ospedale, il comitato cittadino: anatomia semiseria del Piano Sanitario 2019/2021
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
Il Partito Dominante sta cercando di uscire dal “cul-de-sac” in cui si è cacciato con la Sanità Marchigiana ed ecco che in vista delle elezioni esce una dichiarazione del Segretario Regionale delle Marche in cui si dice che la Direzione ...
1 min
1118
Inaugurato il nuovo ambone della chiesa di Cesanella
É stato inaugurato durante la Messa delle 11.30 il bassorilievo dell'ambone della chiesa di Cesanella. Una festa per la parrocchia, che vede abbellito uno degli elementi più importanti della chiesa di San Giuseppe Lavoratore.
di Sara Santini
1
913 1
Inaugurato il nuovo ambone della chiesa di Cesanella
di Sara Santini
É stato inaugurato durante la Messa delle 11.30 il bassorilievo dell'ambone della chiesa di Cesanella. Una festa per la parrocchia, che vede abbellito uno degli elementi più importanti della chiesa di San Giuseppe Lavoratore.
1 min
913 1
Sant'Angelo, "La Scuola oltre la Scuola"
Tempo scuola prolungato, mensa inclusa e sabato libero: sono i punti fermi della scuola primaria di Sant'Angelo, a cui si aggiunge l'indirizzo musicale, curato dalla scuola di musica Bettino Padovano, e tante iniziative didattiche ed...
da Pro Loco
1
965
Sant'Angelo, "La Scuola oltre la Scuola"
da Pro Loco
Tempo scuola prolungato, mensa inclusa e sabato libero: sono i punti fermi della scuola primaria di Sant'Angelo, a cui si aggiunge l'indirizzo musicale, curato dalla scuola di musica Bettino Padovano, e tante iniziative didattiche ed...
1 min
965
Consegnato il totem al Liceo Perticari relativo al progetto “Al di là del cibo e dell’immagine: i giovani”
Nella mattinata del 24 Gennaio è avvenuta la consegna del secondo totem del Progetto “Al di là del cibo e dell’immagine: i giovani”, promosso dal Rotaract Club Senigallia in collaborazione con il Centro Heta, Associazione di Promozione...
da Rotaract Club Senigallia
1
758
Consegnato il totem al Liceo Perticari relativo al progetto “Al di là del cibo e dell’immagine: i giovani”
da Rotaract Club Senigallia
Nella mattinata del 24 Gennaio è avvenuta la consegna del secondo totem del Progetto “Al di là del cibo e dell’immagine: i giovani”, promosso dal Rotaract Club Senigallia in collaborazione con il Centro Heta, Associazione di Promozione...
1 min
758
Calcio: pari e patta col Marina, il derby termina con un buon pari per la Vigor
La Vigor Senigallia non sbanca il ‘Di Gregorio’ ma ottiene comunque un buon pari nel derby col Marina. I rossoblu impattano 0-0 contro un avversario ostico e ben organizzato.
da Fc Vigor Senigallia
1
744
Calcio: pari e patta col Marina, il derby termina con un buon pari per la Vigor
da Fc Vigor Senigallia
La Vigor Senigallia non sbanca il ‘Di Gregorio’ ma ottiene comunque un buon pari nel derby col Marina. I rossoblu impattano 0-0 contro un avversario ostico e ben organizzato.
1 min
744
Castelleone: 'Chiacchiere da museo', la regina di Numana al centro del primo appuntamento
Il primo appuntamento della rassegna Chiacchiere da Museo 2020 ha avuto per protagoniste le donne picene e in particolare un’importante esponente dell’aristocrazia di questo popolo, la cosiddetta Regina di Numana.
dal Comune di Castelleone di Suasa
1
684
Castelleone: 'Chiacchiere da museo', la regina di Numana al centro del primo appuntamento
dal Comune di Castelleone di Suasa
Il primo appuntamento della rassegna Chiacchiere da Museo 2020 ha avuto per protagoniste le donne picene e in particolare un’importante esponente dell’aristocrazia di questo popolo, la cosiddetta Regina di Numana.
1 min
684
Volley: nulla da salvare per la Pallavolo Senigallia con Gabicce Gradara
Pessima prestazione della Miv Senigallia che nella tredicesima giornata di serie C femminile di volley, cade per 3-0 sul campo del Gabicce Gradara.
da U.S. Pallavolo Senigallia
1
663
Volley: nulla da salvare per la Pallavolo Senigallia con Gabicce Gradara
da U.S. Pallavolo Senigallia
Pessima prestazione della Miv Senigallia che nella tredicesima giornata di serie C femminile di volley, cade per 3-0 sul campo del Gabicce Gradara.
1 min
663
Trecastelli: rinviata a sabato 1 febbraio l’inaugurazione del nuovo Campetto Polifunzionale
Rinviata a Trecastelli, causa maltempo, l’inaugurazione del nuovo Campetto Polifunzionale in Via dei Tigli, nella Municipalità di Castel Colonna.
dal Comune di Trecastelli
1
611
Trecastelli: rinviata a sabato 1 febbraio l’inaugurazione del nuovo Campetto Polifunzionale
dal Comune di Trecastelli
Rinviata a Trecastelli, causa maltempo, l’inaugurazione del nuovo Campetto Polifunzionale in Via dei Tigli, nella Municipalità di Castel Colonna.
1 min
611
Tennistavolo: Gabriele Barchiesi sul podio al Torneo nazionale di 3^categoria
Per il tennistavolo Montemarciano il 25 gennaio, è stata una giornata da incorniciare.
da Tennistavolo Montemarciano
1
604
Tennistavolo: Gabriele Barchiesi sul podio al Torneo nazionale di 3^categoria
da Tennistavolo Montemarciano
Per il tennistavolo Montemarciano il 25 gennaio, è stata una giornata da incorniciare.
1 min
604
Al Centro Olimpico lezione di difesa personale con il maestro Salvo Pappalardo
Prima ci sarà il corso di tennistavolo programmato per gli adulti e poi una dimostrazione di difesa personale per finire con una apericena preparata da Sabrina. E’ questo il programma di lunedì 27 gennaio preparato per gli amatori che...
da Centro Olimpico Tennistavolo Senigallia
1
425
Al Centro Olimpico lezione di difesa personale con il maestro Salvo Pappalardo
da Centro Olimpico Tennistavolo Senigallia
Prima ci sarà il corso di tennistavolo programmato per gli adulti e poi una dimostrazione di difesa personale per finire con una apericena preparata da Sabrina. E’ questo il programma di lunedì 27 gennaio preparato per gli amatori che...
1 min
425
Card e regolamento le novità 2020 del Centro Olimpico
La nuova normativa fiscale, che prevede il pagamento tracciato per la deducibilità dei corsi dei giovani, non ha colto di sprovvista il Centro Olimpico che da alcuni mesi ha attivato la riscossione con carte di credito.
da Tennistavolo Senigallia
1
299
Card e regolamento le novità 2020 del Centro Olimpico
da Tennistavolo Senigallia
La nuova normativa fiscale, che prevede il pagamento tracciato per la deducibilità dei corsi dei giovani, non ha colto di sprovvista il Centro Olimpico che da alcuni mesi ha attivato la riscossione con carte di credito.
1 min
299
Senigallia Beach Cross: interviene anche il Politecnico di Milano
Il professor Paolo Pileri, docente di pianificazione e progettazione urbanistica al Politecnico di Milano, membro di gruppi di ricerca nazionali e internazionali e consulente scientifico di ministeri, enti pubblici, interviente in relazione e...
da Comitato
1
7770
Senigallia Beach Cross: interviene anche il Politecnico di Milano
da Comitato
Il professor Paolo Pileri, docente di pianificazione e progettazione urbanistica al Politecnico di Milano, membro di gruppi di ricerca nazionali e internazionali e consulente scientifico di ministeri, enti pubblici, interviente in relazione e...
1 min
7770
Centro estetico Mya: benvenuti nel futuro del benessere
Di ricercata raffinatezza ed eleganza, il Centro Estetico MYA coniuga l’aspetto professionale del suo staff ad una atmosfera rilassante e rigeneratrice.
Attento alle esigenze della clientela,
Ideatore e titolare di questo meraviglioso centro...
di Redazione
1
4193
Centro estetico Mya: benvenuti nel futuro del benessere
di Redazione
Di ricercata raffinatezza ed eleganza, il Centro Estetico MYA coniuga l’aspetto professionale del suo staff ad una atmosfera rilassante e rigeneratrice.
Attento alle esigenze della clientela,
Ideatore e titolare di questo meraviglioso centro...
1 min
4193
Pioggia di encomi per la Polizia locale di Senigallia
In occasione della festa di San Sebastiano, svoltasi lo scorso 20 gennaio ad Ascoli Piceno, si è celebrata anche la Giornata della Polizia locale organizzata dalla Regione Marche.
dal Comune di Senigallia
1
3731
Pioggia di encomi per la Polizia locale di Senigallia
dal Comune di Senigallia
In occasione della festa di San Sebastiano, svoltasi lo scorso 20 gennaio ad Ascoli Piceno, si è celebrata anche la Giornata della Polizia locale organizzata dalla Regione Marche.
1 min
3731
Trecastelli: si ferma a fare pipì a lato della strada, ma finisce in un dirupo. Brutta avventura per un 83enne
Un bisogno impellente, tanto che ha deciso di fermare l'auto, lungo strada della Bruciata, a Monterado (Trecastelli) per scendere a fare pipì. L'uomo, un 83enne per non essere visto dalla strada, si è addentrato tra le piante e nel farlo ha...
di Sara Santini
1
3095
Trecastelli: si ferma a fare pipì a lato della strada, ma finisce in un dirupo. Brutta avventura per un 83enne
di Sara Santini
Un bisogno impellente, tanto che ha deciso di fermare l'auto, lungo strada della Bruciata, a Monterado (Trecastelli) per scendere a fare pipì. L'uomo, un 83enne per non essere visto dalla strada, si è addentrato tra le piante e nel farlo ha...
1 min
3095
Lotta allo spaccio di droga: denunciato uno spacciatore albanese e segnalati 4 assuntori
Prosegue senza sosta l’attività di contrasto al traffico di droga posta in essere dai Carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinati dal capitano Francesca Romana Ruberto.
di Giulia Mancinelli
1
3071
Lotta allo spaccio di droga: denunciato uno spacciatore albanese e segnalati 4 assuntori
di Giulia Mancinelli
Prosegue senza sosta l’attività di contrasto al traffico di droga posta in essere dai Carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinati dal capitano Francesca Romana Ruberto.
1 min
3071
Corinaldo: ancora tanta folla alla Giornata Eucaristica con "Marietta". In collegamento anche il cardinale Comastri
Continua l'intenso programma legato alle celebrazioni per il ritorno a Corinaldo delle spoglie di Santa Maria Goretti.
di Sara Santini
1
2611
Corinaldo: ancora tanta folla alla Giornata Eucaristica con "Marietta". In collegamento anche il cardinale Comastri
di Sara Santini
Continua l'intenso programma legato alle celebrazioni per il ritorno a Corinaldo delle spoglie di Santa Maria Goretti.
1 min
2611
Bobo Craxi a Senigallia per "Hammamet": "Il film su Bettino Craxi è la storia di un politico caduto in disgrazia"
“In due ore non si possono raccontare sette anni di esilio forzato, ma certamente è la storia di un politico caduto in disgrazia”. Sono le prime parole con cui Bobo Craxi commenta il film dedicato agli ultimi anni di vita del padre Craxi, in...
di Giulia Mancinelli
1
2388
Bobo Craxi a Senigallia per "Hammamet": "Il film su Bettino Craxi è la storia di un politico caduto in disgrazia"
di Giulia Mancinelli
“In due ore non si possono raccontare sette anni di esilio forzato, ma certamente è la storia di un politico caduto in disgrazia”. Sono le prime parole con cui Bobo Craxi commenta il film dedicato agli ultimi anni di vita del padre Craxi, in...
1 min
2388
“Il diritto negato”, l’avv. Paradisi ospite martedì alla Camera con il giornalista Giuli
Approda a Roma, alla camera dei Deputati, la querelle sulla natura dell'istituto della legittima difesa. L'occasione per rilanciare il grande tema mai affrontato dal parlamento è la presentazione alla Camera del libro “Il diritto negato”,...
da Organizzatori
1
2282
“Il diritto negato”, l’avv. Paradisi ospite martedì alla Camera con il giornalista Giuli
da Organizzatori
Approda a Roma, alla camera dei Deputati, la querelle sulla natura dell'istituto della legittima difesa. L'occasione per rilanciare il grande tema mai affrontato dal parlamento è la presentazione alla Camera del libro “Il diritto negato”,...
1 min
2282
Splendida serata alla Cantina Santa Barbara per la prima tappa de “Le vie del gusto… per tutti”
Una straordinaria serata quella di giovedì 23 gennaio alla Cantina Santa Barbara: ha preso il via nel migliore dei modi il viaggio che la Fondazione Paladini con il suo presidente Roberto Frullini, insieme a Simonetta Sagrati, ai ristoratori,...
da Organizzatori
1
2268
Splendida serata alla Cantina Santa Barbara per la prima tappa de “Le vie del gusto… per tutti”
da Organizzatori
Una straordinaria serata quella di giovedì 23 gennaio alla Cantina Santa Barbara: ha preso il via nel migliore dei modi il viaggio che la Fondazione Paladini con il suo presidente Roberto Frullini, insieme a Simonetta Sagrati, ai ristoratori,...
1 min
2268
Diritti al Futuro: "Bene ciclovia adriatica, ponte ciclopedonale a Cesano e sottopasso pedonale di Cesanella"
Le città europee hanno necessità di mobilità sostenibile, dolce, leggera per migliorare la qualità dell’aria che respiriamo, per recuperare spazi per pedoni e ciclisti, per promuovere bellezza e qualità del paesaggio urbano.
da Diritti al Futuro
1
2009
Diritti al Futuro: "Bene ciclovia adriatica, ponte ciclopedonale a Cesano e sottopasso pedonale di Cesanella"
da Diritti al Futuro
Le città europee hanno necessità di mobilità sostenibile, dolce, leggera per migliorare la qualità dell’aria che respiriamo, per recuperare spazi per pedoni e ciclisti, per promuovere bellezza e qualità del paesaggio urbano.
1 min
2009
Corinaldo: il Comune vi porta in piscina! Attivato nuovo servizio di trasporto per bambini e ragazzi verso la piscina di Senigallia
Il Comune di Corinaldo ha dato il via al servizio di trasporto dei bambini e dei ragazzi frequentanti le scuole corinaldesi verso la piscina Saline di Senigallia (sedici finora gli alunni che hanno accolto l’iniziativa). Continua pertanto...
dal Comune di Corinaldo
1
1654
Corinaldo: il Comune vi porta in piscina! Attivato nuovo servizio di trasporto per bambini e ragazzi verso la piscina di Senigallia
dal Comune di Corinaldo
Il Comune di Corinaldo ha dato il via al servizio di trasporto dei bambini e dei ragazzi frequentanti le scuole corinaldesi verso la piscina Saline di Senigallia (sedici finora gli alunni che hanno accolto l’iniziativa). Continua pertanto...
1 min
1654
Co’ magnam stasera in Albania? Byrek con Valbona
Continuano i viaggi immaginari del duo Manoni-Celidoni alla scoperta di piatti e ricette dal mondo; dopo le Isole Mauritius stavolta si approda in Albania e Valbona ci presenta il byrek, piatto tipico della cucina albanese.
di Redazione
1
1261
Co’ magnam stasera in Albania? Byrek con Valbona
di Redazione
Continuano i viaggi immaginari del duo Manoni-Celidoni alla scoperta di piatti e ricette dal mondo; dopo le Isole Mauritius stavolta si approda in Albania e Valbona ci presenta il byrek, piatto tipico della cucina albanese.
1 min
1261