Di ricercata raffinatezza ed eleganza, il Centro Estetico MYA coniuga l’aspetto professionale del suo staff ad una atmosfera rilassante e rigeneratrice. Attento alle esigenze della clientela, Ideatore e titolare di questo meraviglioso centro estetico è Francesco che da anni opera con successo nel settore della bellezza: il suo staff di riconosciuta professionalità e competenza è riuscito a realizzare un’oasi di relax e benessere capace di soddisfare i bisogni di bellezza e salute della clientela.
di Redazione
Un bisogno impellente, tanto che ha deciso di fermare l'auto, lungo strada della Bruciata, a Monterado (Trecastelli) per scendere a fare pipì. L'uomo, un 83enne per non essere visto dalla strada, si è addentrato tra le piante e nel farlo ha messo un piede in fallo cadendo in un dirupo.
Approda a Roma, alla camera dei Deputati, la querelle sulla natura dell'istituto della legittima difesa. L'occasione per rilanciare il grande tema mai affrontato dal parlamento è la presentazione alla Camera del libro “Il diritto negato”, edito da Giappichelli, del senigalliese Roberto Paradisi, avvocato penalista, dottore di ricerca in filosofia del diritto e assistente all’Università di Perugia.
da Organizzatori
Una straordinaria serata quella di giovedì 23 gennaio alla Cantina Santa Barbara: ha preso il via nel migliore dei modi il viaggio che la Fondazione Paladini con il suo presidente Roberto Frullini, insieme a Simonetta Sagrati, ai ristoratori, aziende e sostenitori de “Le vie del gusto… per tutti” hanno iniziato a percorrere.
da Organizzatori
Il Comune di Corinaldo ha dato il via al servizio di trasporto dei bambini e dei ragazzi frequentanti le scuole corinaldesi verso la piscina Saline di Senigallia (sedici finora gli alunni che hanno accolto l’iniziativa). Continua pertanto l’ampliamento dell’offerta sportiva proposta dall’Amministrazione comunale alla comunità corinaldese.
Nell’ambito delle iniziative promosse in occasione della ‘Giornata della Memoria’, è stato invitato dai giovani dell’Azione Cattolica locale, a Senigallia, il Priore generale dei Camaldolesi, dom Alessandro Barban. Questi sarà tra noi domenica 26 gennaio p.v., alle 16.00, al cinema ‘Gabbiano’ di via Maierini 2.
Il Winter Jamboree #14 si lancia nel 2020 a passo di swing con un’altra serie di workshop esclusivi con ospiti internazionali e appuntamenti dedicati alla musica e alle danze degli anni '20, '30, '40 e '50. Sabato 25 alla Rotonda a mare gli insegnanti finlandesi campioni di Lindy e Balboa Sanna & Adam e dall’Olanda DJ Sputnik.
Un mio amico fraterno, del quale ometto per ovvie ragioni il nome, essendo un personaggio pubblico, mi chiama meno di una settimana fa e mi dice: “Vitto ok per l’omicidio stradale, ma vorrei che ti interessassi anche di questo - ALCOLOCK” e mi manda il video dell’editorialista del Corriere della Sera, Beppe Severgnini.
Uno dei sogni di Francesca Manoni era quello di arrivare in televisione: e il sogno, come per magia, si è avverato. Infatti i nostri amici di “Co’ magnam stasera?” sono stati invitati a registrare sei ricette negli studi di Tele Molise a Guglionesi (in provincia di Campobasso) per il programma “In cucina con lo chef”.
di Redazione
Sabato 25 gennaio 2020 a Senigallia, in occasione della giornata mondiale di mobilitazione sulla questione del 5G, in Via dei Commercianti angolo Corso 2 Giugno, di fronte a Piazza Roma, ci sarà un banchetto informativo promosso in maniera spontanea da cittadini che hanno ritenuto di partecipare alla giornata internazionale in concomitanza con iniziative simili promosse in altre piazze italiane e di tutto il mondo.
IL 18.01.2020 l' INTERSINDACALE ASUR , che comprende il 74% della rappresentanza dei dirigenti medici e veterinari della Azienda ASUR ( FVM, CIMO , FASSID, FESMED , CISL , CGIL , ANPO , UIL ), ha ricevuto la nota del Dir. Generale dott.ssa Nadia Storti , la quale informava che la Det. 742/19 era temporaneamente sospesa cioè -“ priva di qualsiasi efficacia “ - fino al completamento del percorso attuativo , come riportato già nella sua nota del 9.01.2020.
Al via le iscrizioni al corso gratuito di difesa personale “Diventa cintura rosa”. Il progetto, riservato alle donne maggiori di 16 anni, si terrà dal 3 febbraio al 23 marzo, tutti i lunedì dalle ore 20,30 alle ore 22, nei locali della palestra comunale della scuola “Fagnani”.
Senigallia sempre più città di tutti grazie al nuovo servizio gratuito attivato alla stazione da Rfi per l’ausilio delle persone affette da disabilità o ridotta mobilità. Il suo nome è Sala Blu e mette a disposizione di chi ne farà richiesta degli operatori per agevolare la fase di salita o discesa dal treno e nel percorso compreso fra la banchina e l’area biglietteria della stazione.
Se il Sindaco non è nelle condizioni di decidere sull’opportunità o meno di realizzare l’allevamento di Fileni nell’area ex Aquater di San Lorenzo in Campo, con tutte le conseguenze negative oramai evidenziate anche dallo stesso Sindaco di San Lorenzo in Campo che ha già espresso il suo voto contrario, sarà il Consiglio comunale a pronunciarsi.
da Centrosinistra per Castelleone