Ancora un caso di meningite batterica nel senigalliese. Dopo il caso della 73enne colpita da meningite mentre era in vacanza, un altro episodio si è verificato in città. A contrarre la pericolosissima infezione è ora una maestra cinquantenne che insegna alla scuola elementare di Vallone.
di Giulia Mancinelli
A seguito della pubblicazione da parte della Vs. Testata della notizia relativa alla puntata del 16/1/2019 de “I fatti vostri”- oltre a criticare l'operato di un media televisivo che affronta un così grave fatto di cronaca senza il benché minimo contraddittorio- debbo necessariamente rilevare e precisare una serie di circostanze.
dagli avvocati
"La vaccinazione contro la meningite meningococcica resta l'unica arma di difesa e prevenzione". Il nuovo caso di meningite batterica verificatosi a Senigallia ripropone con forza il tema della vaccinazione.
di Giulia Mancinelli
E’ giunta al Servizio Sorveglianza e Prevenzione delle Malattie Infettive e Cronico degenerative la segnalazione di un caso accertato di meningite meningococcica insorta in una residente a Senigallia.
da AST Ancona
Avrà una lunghezza di 196 metri, una larghezza di 5, per permettere il passaggio pedonale, ciclabile ed, eventualmente, dei mezzi di soccorso. Verrà realizzato lungo il tracciato della ciclovia Adriatica, tra la ciclabile esistente di Marotta (a 3,6 km dalla stazione) e quella in progettazione a Senigallia (dallo scalo ferroviario disterà 5,5 km), a cavallo delle province di Ancona e Pesaro e Urbino.
dalla Regione Marche
La locale Confraternita organizza la distribuzione del pane benedetto al termine delle S.Messe. Domenica 19 gennaio si svolgerà presso la Chiesa del Portone la Festa di S.Antonio Abate, con l'immancabile distribuzione del pane benedetto al termine delle S.Messe del pomeriggio di sabato 18 e di quelle officiate di domenica.
da Organizzatori
Al fine di consentire lo svolgimento delle manifestazioni “Senigallia Beach Cross” e “Trofeo Spiaggia di Velluto”, organizzate dall’associazione Green Race Mx e in programma sull’arenile demaniale di ponente nei giorni 18 - 19 - 21 - 23 - 25 - 26 - 28 gennaio e 1° - 2 febbraio, il Comune di Senigallia ha varato un’ordinanza contenente alcune modifiche alla viabilità nelle giornate interessate dagli eventi.
dal Comune di Senigallia
E stato quantificato i 6.500 euro il furto di medicinali e cosmetici messo a segno il 9 gennaio scorso ai danni della farmacia Landi, in via Copernico al Ciarnin, e su cui indagano i Carabinieri.
di Giulia Mancinelli
Partiamo da quanto previsto dalla relazione tecnica del progetto ( allegato a fine articolo), secondo cui l’ intervento ha come obiettivo l'ampliamento in direzione sud della pista ciclabile esistente sul Lungomare Dante Alighieri, con la prosecuzione della stessa sul Lungomare Leonardo Da Vinci.
da Maurizio Perini
Nella sala consiliare gremita di tantissimi familiari e parenti, lo scorso 15 gennaio si sono svolte le elezioni dei portavoce del Consiglio Municipale Ragazzi di Senigallia. Presente per l’Amministrazione comunale l’assessore alla Pubblica istruzione Simonetta Bucari, del consigliere delegato alla Cultura Mauro Pierfederici e Laura Coppa, coordinatrice del Cmr.
dal Comune di Senigallia
Raccogliendo la segnalazione di alcuni cittadini che hanno lamentato, dopo tempo che non accadeva, l'impossibilità di effettuare in questo periodo le visite di idoneità medica per attività agonistica, mi sono immediatamente attivato continuando a credere che l'efficienza del servizio di medicina dello sport sia un punto di snodo fondamentale per dare concretezza alle politiche giovanili sociali e culturali garantendo ai ragazzi il diritto di fare attività sportiva.
da Roberto Paradisi
La I Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di Attività istituzionali, personale, partecipazione e trasparenza, si riunirà lunedì 20 gennaio. La seduta è stata convocata alle ore 18 dal presidente Luigi Rebecchini nella sala Polivalente sita al piano terra del Palazzo ex Gil.
dal Comune di Senigallia
Il prossimo Venerdì 24 Gennaio 2020, dalle ore 15:30 alle 19:00, presso la Biblioteca Antonelliana, via Ottorino Manni, di Senigallia, si svolgerà un Convegno sul tema: “Il Gatto e Noi”. Il Convegno è organizzato dalla LAV, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Senigallia.
da Organizzatori
Il Comune di Belvedere Ostrense ha dato il via libera all'introduzione del “Volontariato Civico”, un'opportunità rivolta a tutti i cittadini maggiorenni di contribuire a rendere migliore il proprio paese. Il volontariato civico è una “passione civica” che viene organizzata e strutturata dal Comune attraverso un apposito regolamento.
dal Comune di Belvedere Ostrense
La scuola San Vincenzo si presenta al territorio di Senigallia con la nuova veste di "Polo educativo sperimentale 0/6". L'edificio, ristrutturato e rinnovato nei suoi spazi interni ed esterni, si trova in via Verdi 95, con ingresso su via Umberto Giordano.
Mattinata intensa al’IIS Panzini di Senigallia, difatti, nella sala conferenze dell’Istituto si è tenuto un incontro formativo con due ospiti d’eccezione, entrambi marchigiani, la pluricampionessa olimpionica di scherma Valentina Vezzali, ora vice direttrice tecnica delle Fiamme Oro sezione scherma e il CEO di ESITUR Daniele Crognaletti.
da Organizzatori
Dodici minuti. Nel mezzo il ricordo di quella mattina maledetta, le prospettive a livello processuale, il desiderio che sia fatta davvero giustizia. Accompagnato dall’avvocato Salvatore Asole, in quel breve lasso di tempo Giuseppe Farris ha raccontato – tra le altre cose - come abbia saputo della morte di sua figlia Sonia, la parrucchiera 34enne di Calcinelli di Colli al Metauro travolta, alle 4 del mattino del 6 gennaio, fuori dalla discoteca Megà di Senigallia insieme alla sua amica insegnante di 43 anni Elisa Rondina. Lo ha spiegato ai microfoni de “I Fatti Vostri”, celebre e storico programma di Rai Due condotto da Giancarlo Magalli.
di Simone Celli
Il consiglio comunale ha approvato nel corso dell’ultima seduta la proposta di riqualificazione dell’area dello stadio da realizzarsi attraverso un partenariato pubblico-privato. Il progetto, proposto dalla “Commercianti Indipendenti Associati-Società Cooperativa” e già deliberato dalla giunta municipale lo scorso luglio, è passata quasi all’unanimità, con un solo voto contrario e un astenuto.
dal Comune di Senigallia