x

NEWS DEL GIORNO
17
GEN
...

FedeMò la nuova pizza di una volta

Affianco alla Conad di via Sanzio ha preso vita la nuova pizzeria FedeMò dove poter gustare una pizza che ricorda molto la focaccia fatta in casa.
1
6683

FedeMò la nuova pizza di una volta

Affianco alla Conad di via Sanzio ha preso vita la nuova pizzeria FedeMò dove poter gustare una pizza che ricorda molto la focaccia fatta in casa.
...
1 min
6683


...

OPENPanzini: si parla di turismo sportivo con Valentina Vezzali e Esitur ma non solo

Mattinata intensa al’IIS Panzini di Senigallia, difatti, nella sala conferenze dell’Istituto si è tenuto un incontro formativo con due ospiti d’eccezione, entrambi marchigiani, la pluricampionessa olimpionica di scherma Valentina Vezzali,...
1
1873

OPENPanzini: si parla di turismo sportivo con Valentina Vezzali e Esitur ma non solo

Mattinata intensa al’IIS Panzini di Senigallia, difatti, nella sala conferenze dell’Istituto si è tenuto un incontro formativo con due ospiti d’eccezione, entrambi marchigiani, la pluricampionessa olimpionica di scherma Valentina Vezzali,...
...
1 min
1873


...

Travolte sull'Arceviese, il padre di Sonia Farris a 'I Fatti Vostri': "Renelli? Non lo perdonerò mai"

Dodici minuti. Nel mezzo il ricordo di quella mattina maledetta, le prospettive a livello processuale, il desiderio che sia fatta davvero giustizia. Accompagnato dall’avvocato Salvatore Asole, in quel breve lasso di tempo Giuseppe Farris ha...
1
1587

Travolte sull'Arceviese, il padre di Sonia Farris a 'I Fatti Vostri': "Renelli? Non lo perdonerò mai"

Dodici minuti. Nel mezzo il ricordo di quella mattina maledetta, le prospettive a livello processuale, il desiderio che sia fatta davvero giustizia. Accompagnato dall’avvocato Salvatore Asole, in quel breve lasso di tempo Giuseppe Farris ha...
...
1 min
1587


...

Riqualificazione dell’area dello stadio, Mangialardi: “Grande occasione per le società sportive e il commercio”

Il consiglio comunale ha approvato nel corso dell’ultima seduta la proposta di riqualificazione dell’area dello stadio da realizzarsi attraverso un partenariato pubblico-privato. Il progetto, proposto dalla “Commercianti Indipendenti...
1
1459

Riqualificazione dell’area dello stadio, Mangialardi: “Grande occasione per le società sportive e il commercio”

Il consiglio comunale ha approvato nel corso dell’ultima seduta la proposta di riqualificazione dell’area dello stadio da realizzarsi attraverso un partenariato pubblico-privato. Il progetto, proposto dalla “Commercianti Indipendenti...
...
1 min
1459


...

Inchiesta Saline, Lega: nuova interrogazione al Ministro Bonafede. "Minata fiducia dei cittadini nella giustizia"

“A quasi un anno di distanza il Ministro della Giustizia non si è ancora preoccupato di rispondere all’interrogazione che abbiamo presentato lo scorso 21 febbraio 2019 sull’inchiesta relativa alla gestione della piscina delle Saline di...
1
1257

Inchiesta Saline, Lega: nuova interrogazione al Ministro Bonafede. "Minata fiducia dei cittadini nella giustizia"

“A quasi un anno di distanza il Ministro della Giustizia non si è ancora preoccupato di rispondere all’interrogazione che abbiamo presentato lo scorso 21 febbraio 2019 sull’inchiesta relativa alla gestione della piscina delle Saline di...
...
1 min
1257


...

Scomparso il dott. Berthold Hänel, addetto culturale di Lörrach. Amico di Senigallia e del Circolo di Iniziativa Culturale

Nella notte fra lunedì e martedì 14 gennaio, a Saint Blasien, dove attualmente era domiciliato, se ne è andato il Dr. Berthold Hänel all’età di 90 anni, tutti spesi con instancabile passione e umanità per la cultura. Egli è stato infatti...
1
1213

Scomparso il dott. Berthold Hänel, addetto culturale di Lörrach. Amico di Senigallia e del Circolo di Iniziativa Culturale

Nella notte fra lunedì e martedì 14 gennaio, a Saint Blasien, dove attualmente era domiciliato, se ne è andato il Dr. Berthold Hänel all’età di 90 anni, tutti spesi con instancabile passione e umanità per la cultura. Egli è stato infatti...
...
1 min
1213


...

Bilancio delle attività del 2019 dei Carabinieri: calo del 25% del furti. Oltre 234 mila euro di multe nella lotta all'abusivismo

E’ iniziato il 2020 e i Carabinieri della Compagnia di Senigallia, guidati dal capitano Francesca Romana Ruberto, tracciano un bilancio delle attività svolte durante l’anno appena trascorso. Tanti sono stati gli impegni, gli eventi e le...
1
1195

Bilancio delle attività del 2019 dei Carabinieri: calo del 25% del furti. Oltre 234 mila euro di multe nella lotta all'abusivismo

E’ iniziato il 2020 e i Carabinieri della Compagnia di Senigallia, guidati dal capitano Francesca Romana Ruberto, tracciano un bilancio delle attività svolte durante l’anno appena trascorso. Tanti sono stati gli impegni, gli eventi e le...
...
1 min
1195


...

Open day alla Mercantini: continuità e inclusione le due attenzioni speciali

Nelle giornate di giovedì 9 e sabato 11 gennaio la Scuola Secondaria di primo grado, “Luigi Mercantini” ha aperto le porte alle famiglie che in questi giorni dovranno iscrivere i propri figli alla classe prima per l’anno scolastico...
1
1086

Open day alla Mercantini: continuità e inclusione le due attenzioni speciali

Nelle giornate di giovedì 9 e sabato 11 gennaio la Scuola Secondaria di primo grado, “Luigi Mercantini” ha aperto le porte alle famiglie che in questi giorni dovranno iscrivere i propri figli alla classe prima per l’anno scolastico...
...
1 min
1086




...

Volontariato: Aps Associazione Insieme Si Può Fare, al via corso di formazione

Ti sei mai chiesto cos'è il volontariato? Forse si,! L’associazione Insieme Si Può Fare promuove per il secondo anno un corso base di formazione al volontariato aperto a chiunque voglia approfondire la sua conoscenza su questo tema.
1
923

Volontariato: Aps Associazione Insieme Si Può Fare, al via corso di formazione

Ti sei mai chiesto cos'è il volontariato? Forse si,! L’associazione Insieme Si Può Fare promuove per il secondo anno un corso base di formazione al volontariato aperto a chiunque voglia approfondire la sua conoscenza su questo tema.
...
1 min
923


...

Montemarciano: si ride in dialetto Anconitano al teatro Alfieri

Domenica 19 gennaio alle 17.30 al Teatro “V. Alfieri” di Montemarciano, andrà in scena lo spettacolo “Tuta colpa de qul tango” a cura della Compagnia Teatrale dorica Tany d’Ancona.
1
677

Montemarciano: si ride in dialetto Anconitano al teatro Alfieri

Domenica 19 gennaio alle 17.30 al Teatro “V. Alfieri” di Montemarciano, andrà in scena lo spettacolo “Tuta colpa de qul tango” a cura della Compagnia Teatrale dorica Tany d’Ancona.
...
1 min
677


...

Donazione di organi e tessuti: l’Ipsia di Senigallia incontra volontari e medici nel segno di Donaction

E’ stata una mattinata ricca di stimoli quella di giovedì all’Ipsia di Senigallia dove studenti e studentesse hanno incontrato i volontari di Donaction, progetto sostenuto dalla Regione Marche e dedicato alla donazione di organi, sangue,...
1
668

Donazione di organi e tessuti: l’Ipsia di Senigallia incontra volontari e medici nel segno di Donaction

E’ stata una mattinata ricca di stimoli quella di giovedì all’Ipsia di Senigallia dove studenti e studentesse hanno incontrato i volontari di Donaction, progetto sostenuto dalla Regione Marche e dedicato alla donazione di organi, sangue,...
...
1 min
668


...

Arcevia: al via la Stagione del Teatro Misa, con Giobbe Covatta in "La Divina Commediola"

Al via sabato 18 gennaio alle ore 21,15 la Stagione Teatrale 2020 di Arcevia, la quarta dalla riapertura dello storico Teatro Misa, con un cartellone caratterizzato da qualità e varietà, grandi protagonisti e nuove proposte.
1
534

Arcevia: al via la Stagione del Teatro Misa, con Giobbe Covatta in "La Divina Commediola"

Al via sabato 18 gennaio alle ore 21,15 la Stagione Teatrale 2020 di Arcevia, la quarta dalla riapertura dello storico Teatro Misa, con un cartellone caratterizzato da qualità e varietà, grandi protagonisti e nuove proposte.
...
1 min
534


...

La compagnia Dialettale La Sciabica in scena con "Le pillole della felicità"

Nuovo spettacolo al Teatro Portone di Senigallia per questa domenica 19 gennaio alle ore 17.15. La compagnia Dialettale La Sciabica andrà in scena con "Le pillole della felicità" commedia brillante in due atti.
1
464

La compagnia Dialettale La Sciabica in scena con "Le pillole della felicità"

Nuovo spettacolo al Teatro Portone di Senigallia per questa domenica 19 gennaio alle ore 17.15. La compagnia Dialettale La Sciabica andrà in scena con "Le pillole della felicità" commedia brillante in due atti.
...
1 min
464


...

Castelleone: “Chiacchiere da Museo”, tutto pronto per la prima serata

Tornano anche per il 2020 le serate di “Chiacchiere da Museo” a Castelleone di Suasa, presso il Museo Archeologico A. Casagrande, come evento patrocinato dal Comune e dal Consorzio della Città Romana di Suasa.
1
414

Castelleone: “Chiacchiere da Museo”, tutto pronto per la prima serata

Tornano anche per il 2020 le serate di “Chiacchiere da Museo” a Castelleone di Suasa, presso il Museo Archeologico A. Casagrande, come evento patrocinato dal Comune e dal Consorzio della Città Romana di Suasa.
...
1 min
414


...

Tennistavolo: a Terni sconfitta, a Senigallia vittoria

Mentre a Terni la squadra senior usciva dalla Coppa Italia con un po’ di rammarico, a Senigallia i giovani vincevano la gara a squadre del Progetto Italia Regione Marche.
1
379

Tennistavolo: a Terni sconfitta, a Senigallia vittoria

Mentre a Terni la squadra senior usciva dalla Coppa Italia con un po’ di rammarico, a Senigallia i giovani vincevano la gara a squadre del Progetto Italia Regione Marche.
...
1 min
379


...

San Costanzo: alla Biblioteca Comunale si presenta “Quello che so di lei” di Anna Pia Giansanti

Con il nuovo anno ripartono anche gli appuntamenti in programma alla Biblioteca Comunale “Don Antonio Betti” di San Costanzo, presso Palazzo Cassi. Sabato 18 gennaio, alle ore 17.30, si presenta l'ultimo libro della storica dell'arte Anna...
1
357

San Costanzo: alla Biblioteca Comunale si presenta “Quello che so di lei” di Anna Pia Giansanti

Con il nuovo anno ripartono anche gli appuntamenti in programma alla Biblioteca Comunale “Don Antonio Betti” di San Costanzo, presso Palazzo Cassi. Sabato 18 gennaio, alle ore 17.30, si presenta l'ultimo libro della storica dell'arte Anna...
...
1 min
357


...

Corinaldo: torna nelle Marche la pièce teatrale "Anna dei Miracoli", sabato al Teatro Goldoni

Torna nelle Marche la pièce teatrale Anna dei Miracoli, interpretata da Mascia Musy con la regia di Emanuela Giordano e con Fabrizio Coniglio, Anna Mallamaci, Laura Nardi prodotto dal Teatro Franco Parenti per la Lega del Filo d'Oro. Ispirata...
1
350

Corinaldo: torna nelle Marche la pièce teatrale "Anna dei Miracoli", sabato al Teatro Goldoni

Torna nelle Marche la pièce teatrale Anna dei Miracoli, interpretata da Mascia Musy con la regia di Emanuela Giordano e con Fabrizio Coniglio, Anna Mallamaci, Laura Nardi prodotto dal Teatro Franco Parenti per la Lega del Filo d'Oro. Ispirata...
...
1 min
350


...

Gli avvocati di Massimo Renelli: "Il nostro assistito non era alla guido sotto l'effetto di droghe"

I legali di Massimo Renelli, avvocati Tommaso Rossi e Marusca Rossetti, nel prendere le distanze dalla notizia riportata da alcune testate giornalistiche locali, smentiscono categoricamente la circostanza che il proprio assistito si fosse posto...
1
11811

Gli avvocati di Massimo Renelli: "Il nostro assistito non era alla guido sotto l'effetto di droghe"

I legali di Massimo Renelli, avvocati Tommaso Rossi e Marusca Rossetti, nel prendere le distanze dalla notizia riportata da alcune testate giornalistiche locali, smentiscono categoricamente la circostanza che il proprio assistito si fosse posto...
...
1 min
11811


...

Tragedia sull'Arceviese, Massimo Renelli positivo anche al test tossicologico

Massimo Renelli, il senigalliese che la mattina dell'Epifania ha travolto e ucciso due donne di Colli al Metauro - Elisa Rondina, 43enne, e Sonia Farris, 34enne - nei pressi della discoteca Megà lungo l'Arceviese, è risultato positivo anche ai...
1
3972

Tragedia sull'Arceviese, Massimo Renelli positivo anche al test tossicologico

Massimo Renelli, il senigalliese che la mattina dell'Epifania ha travolto e ucciso due donne di Colli al Metauro - Elisa Rondina, 43enne, e Sonia Farris, 34enne - nei pressi della discoteca Megà lungo l'Arceviese, è risultato positivo anche ai...
...
1 min
3972


...

Controlli alle sale scommesse: la Polizia trova un minorenne all’interno, multa da oltre 6000 euro

Nel corso dell’intero periodo natalizio appena trascorso, gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinati dal vice questore aggiunto Agostino Licari, nell’ambito delle attività di controllo amministrativo, hanno esteso i...
1
3199

Controlli alle sale scommesse: la Polizia trova un minorenne all’interno, multa da oltre 6000 euro

Nel corso dell’intero periodo natalizio appena trascorso, gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinati dal vice questore aggiunto Agostino Licari, nell’ambito delle attività di controllo amministrativo, hanno esteso i...
...
1 min
3199


...

Santarelli: "Ciclabile Sì! Ma manteniamo il doppio senso sul Lungomare"

Si discute ancora a Senigallia sulla pista ciclabile del Lungomare sud Leonardo da Vinci. Nel Consiglio Comunale della città rivierasca che si è tenuto il 14 gennaio è intervenuto sul tema il capogruppo del Gruppo Misto Luca Santarelli che si...
1
1995

Santarelli: "Ciclabile Sì! Ma manteniamo il doppio senso sul Lungomare"

Si discute ancora a Senigallia sulla pista ciclabile del Lungomare sud Leonardo da Vinci. Nel Consiglio Comunale della città rivierasca che si è tenuto il 14 gennaio è intervenuto sul tema il capogruppo del Gruppo Misto Luca Santarelli che si...
...
1 min
1995




...

"La scuola che vorrei vivere tutto l’anno", impressioni dell’Erasmus da un allievo dell’IIS Padovano

Creare un motore elettrico a basso impatto. Questa la sfida cui sono chiamati alcuni studenti dell’IIS «Bettino Padovano» insieme con i loro partner europei; ragazzi croati e spagnoli. A monte c’è il progetto Erasmus per la mobilità...
1
1301

"La scuola che vorrei vivere tutto l’anno", impressioni dell’Erasmus da un allievo dell’IIS Padovano

Creare un motore elettrico a basso impatto. Questa la sfida cui sono chiamati alcuni studenti dell’IIS «Bettino Padovano» insieme con i loro partner europei; ragazzi croati e spagnoli. A monte c’è il progetto Erasmus per la mobilità...
...
1 min
1301


...

Sale l'attesa per Luca Argentero: Teatro La Fenice sold out da settimane per "E' questa la vita che sognavo da bambino?"

Sabato 25 gennaio, alle 21, al Teatro La Fenice di Senigallia – unica data marchigiana - va in scena È QUESTA LA VITA CHE SOGNAVO DA BAMBINO?, l’attesissimo recital con Luca Argentero.
1
1120

Sale l'attesa per Luca Argentero: Teatro La Fenice sold out da settimane per "E' questa la vita che sognavo da bambino?"

Sabato 25 gennaio, alle 21, al Teatro La Fenice di Senigallia – unica data marchigiana - va in scena È QUESTA LA VITA CHE SOGNAVO DA BAMBINO?, l’attesissimo recital con Luca Argentero.
...
1 min
1120


...

Pista ciclabile Lungomare Da Vinci, i cittadini insoddisfatti organizzano per venerdì una riunione

Venerdì 17 gennaio alle ore 21 riunione cittadina al circolo F.lli Bandiera del Ciarnin per la nuova pista ciclabile di lungomare L.Da Vinci. I cittadini sono invitati a partecipare per discutere il progetto della nuova pista ciclabile che, se...
1
1065

Pista ciclabile Lungomare Da Vinci, i cittadini insoddisfatti organizzano per venerdì una riunione

Venerdì 17 gennaio alle ore 21 riunione cittadina al circolo F.lli Bandiera del Ciarnin per la nuova pista ciclabile di lungomare L.Da Vinci. I cittadini sono invitati a partecipare per discutere il progetto della nuova pista ciclabile che, se...
...
1 min
1065


...

“Rimboschiamoci le maniche: salviamo le api!”, sfida della sostenibilità ambientale nel Boscomio

Grazie alla Fondazione Cariverona, l’Associazione Sena Nova, in partenariato con il Comune di Senigallia, il Gruppo Fotografico “Primo Piano”, l’Associazione Bellanca e lo staff di "Fosforo" animato da Mattia Crivellini e dai suoi...
1
1012

“Rimboschiamoci le maniche: salviamo le api!”, sfida della sostenibilità ambientale nel Boscomio

Grazie alla Fondazione Cariverona, l’Associazione Sena Nova, in partenariato con il Comune di Senigallia, il Gruppo Fotografico “Primo Piano”, l’Associazione Bellanca e lo staff di "Fosforo" animato da Mattia Crivellini e dai suoi...
...
1 min
1012


...

Prosegue la stagione del Teatro Ragazzi con “EmoOotions", al Teatro Nuovo Melograno

La Stagione Teatro Ragazzi arriva al suo terzo appuntamento con lo spettacolo “EmoOotions” che accompagna i bambini a scoprire il complesso mondo dei sentimenti.
1
961

Prosegue la stagione del Teatro Ragazzi con “EmoOotions", al Teatro Nuovo Melograno

La Stagione Teatro Ragazzi arriva al suo terzo appuntamento con lo spettacolo “EmoOotions” che accompagna i bambini a scoprire il complesso mondo dei sentimenti.
...
1 min
961


...

Moto: stagione agonistica 2020, Simone Saltarelli ancora in pista con il JAngel Team e Dunlop

L’anno è appena iniziato ma per molti i programmi annuali sono stati già stabiliti. Tra questi il centauro senigalliese Simone Saltarelli che correrà anche quest’anno il National Trophy, categoria Superbike, a bordo della Yamaha 1000...
1
855

Moto: stagione agonistica 2020, Simone Saltarelli ancora in pista con il JAngel Team e Dunlop

L’anno è appena iniziato ma per molti i programmi annuali sono stati già stabiliti. Tra questi il centauro senigalliese Simone Saltarelli che correrà anche quest’anno il National Trophy, categoria Superbike, a bordo della Yamaha 1000...
...
1 min
855


...

Incidenti stradali: si riunisce il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica

Il Prefetto di Ancona Antonio D’Acunto ha presieduto, mercoledì 15 gennaio, una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica cui hanno partecipato i vertici delle Forze dell’ordine, della polizia stradale,...
1
841

Incidenti stradali: si riunisce il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica

Il Prefetto di Ancona Antonio D’Acunto ha presieduto, mercoledì 15 gennaio, una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica cui hanno partecipato i vertici delle Forze dell’ordine, della polizia stradale,...
...
1 min
841


...

Open day e Progetto FaVolare alla Scuola Primaria “G. Pascoli”

Tempo di iscrizioni, tempo per pensare, tempo per scegliere la scuola per il proprio figlio. La Scuola Primaria “G. Pascoli” apre le porte a genitori e bambini sabato 18 gennaio dalle ore 11,00 alle ore 12,00 alla scuola Pascoli Tempo Normale...
1
772

Open day e Progetto FaVolare alla Scuola Primaria “G. Pascoli”

Tempo di iscrizioni, tempo per pensare, tempo per scegliere la scuola per il proprio figlio. La Scuola Primaria “G. Pascoli” apre le porte a genitori e bambini sabato 18 gennaio dalle ore 11,00 alle ore 12,00 alla scuola Pascoli Tempo Normale...
...
1 min
772


...

Montemarciano: difesa della costa, firmato il decreto ora si attende la firma dell'accordo di programma

E’ un "traguardo politico di rilevanza storica" quello raggiunto dal Comune di Montemarciano cui sono state assegnate risorse per 11.790.000 euro per il lungomare. Sabato la firma del decreto del presidente con Consiglio dei Ministri (DPCM)...
1
723

Montemarciano: difesa della costa, firmato il decreto ora si attende la firma dell'accordo di programma

E’ un "traguardo politico di rilevanza storica" quello raggiunto dal Comune di Montemarciano cui sono state assegnate risorse per 11.790.000 euro per il lungomare. Sabato la firma del decreto del presidente con Consiglio dei Ministri (DPCM)...
...
1 min
723


...

Montemarciano: Teatro Alfieri, un nuovo progetto artistico per il 2020

Nuovo anno, nuova stagione e nuovo progetto artistico. Il Comune di Montemarciano e AMAT, con il contributo del MiBACT, Direzione Generale dello Spettacolo e della Regione Marche e in collaborazione con Filippo Paolasini della compagnia Asini...
1
714

Montemarciano: Teatro Alfieri, un nuovo progetto artistico per il 2020

Nuovo anno, nuova stagione e nuovo progetto artistico. Il Comune di Montemarciano e AMAT, con il contributo del MiBACT, Direzione Generale dello Spettacolo e della Regione Marche e in collaborazione con Filippo Paolasini della compagnia Asini...
...
1 min
714


...

"La cultura della cura", nuovo incontro della Pastorale della Salute

Giovedì 16 Gennaio 2020 riprendono gli appuntamenti promossi dalla Pastorale della Salute di Senigallia, dal titolo “La cultura della cura” alle ore 21 presso il salone del Centro di solidarietà della Caritas, via Gramsci 17 a Senigallia.
1
628

"La cultura della cura", nuovo incontro della Pastorale della Salute

Giovedì 16 Gennaio 2020 riprendono gli appuntamenti promossi dalla Pastorale della Salute di Senigallia, dal titolo “La cultura della cura” alle ore 21 presso il salone del Centro di solidarietà della Caritas, via Gramsci 17 a Senigallia.
...
1 min
628


...

"Educare lo sguardo, educare il pensiero": nuovo corso di formazione per docenti

La Scuola di Pace “V. Buccelletti” del Comune di Senigallia insieme a CVM (Comunità Volontari per il Mondo) e al Liceo Scientifico Medi organizza il corso di formazione “Educare lo sguardo, educare il pensiero: la sfida in un mondo...
1
613

"Educare lo sguardo, educare il pensiero": nuovo corso di formazione per docenti

La Scuola di Pace “V. Buccelletti” del Comune di Senigallia insieme a CVM (Comunità Volontari per il Mondo) e al Liceo Scientifico Medi organizza il corso di formazione “Educare lo sguardo, educare il pensiero: la sfida in un mondo...
...
1 min
613


...

Grand Tour Cultura Marche, diverse le iniziative in programma

Nell’ambito dell’iniziativa Grand Tour Cultura proposta dalla Regione Marche, MAB (Musei, Archivi, Biblioteche) e Fondazione Marche Cultura dal tema Passato futuro, la Rocca Roveresca di Senigallia (MiBACT) e il Comune di Senigallia...
1
529

Grand Tour Cultura Marche, diverse le iniziative in programma

Nell’ambito dell’iniziativa Grand Tour Cultura proposta dalla Regione Marche, MAB (Musei, Archivi, Biblioteche) e Fondazione Marche Cultura dal tema Passato futuro, la Rocca Roveresca di Senigallia (MiBACT) e il Comune di Senigallia...
...
1 min
529