Venerdi pomeriggio i Carabinieri della Stazione di Senigallia hanno arrestato un 44enne, residente a Mondolfo, in esecuzione di una ordinanza emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona, perché resosi responsabile di alcuni reati avvenuti a Senigallia nel 2010.
Nuovo ponte, Paolo Battisti, "Ragioniamo in grande. Ponte II Giugno pedonale, Largo Boito carrabile"
10 anni fa il Consiglio Comunale protestammo vibratamente con il Sindaco Mangialardi perché aveva fatto chiudere le centraline che “misuravano” la qualità dell'aria, le famose PM10. Già all'epoca diversi giorni l'anno bisognava impedire al traffico le auto più inquinanti perché l'aria era satura e pericolosa da respirare.
La scuola Leopardi aderisce dall’anno scolastico 2019-2020 al progetto “Yamaha- musica per tutti”. Il progetto si propone di dare agli allievi le conoscenze musicali di base, avvicinandoli a tutti i generi musicali, dalla musica classica alla musica popolare, fino alla musica leggera.
La decisione del Sindaco di San Lorenzo in Campo di impedire la realizzazione dell’allevamento nella zona ex Aquater da parte della ditta Fileni, dimostra che avevamo ragione quando in Consiglio comunale abbiamo detto che quell’impianto sarebbe stato impattante e dannoso per la salute di cittadini e per la zona archeologica del parco Città romana di Suasa. e avevamo chiesto al Sindaco Manfredi e alla sua maggioranza di dire NO.
da Centrosinistra per Castelleone
Dopo la pausa natalizia, sono ripartiti i campionati a cui partecipano le squadre di pallavolo femminile della Polisportiva AVIS di Ostra Vetere: una curiosa coincidenza del calendario vedeva le formazioni allenate da Lucchetti coinvolte in un doppio “derby” in trasferta contro le squadre di Ostra ed entrambe sono uscite vittoriose dai rispettivi impegni.
L’associazione – fondata il 13 gennaio 2011 da 16 soci fondatori tra cui l’attuale presidente Marco Severini, docente dell’Università di Macerata – al momento può vantare oltre 400 associati in tutto il mondo e collaborazioni e partnership con atenei, istituti di ricerca e associazioni italiane e straniere.
Rose, nigeriana, molti anni di sacrifici e di lavoro duro in Italia per mantenere i figli agli studi. Rose sorride sempre nonostante le fatiche e le umiliazioni in un paese troppo diverso dal suo ma che comincia ad amare e ad apprezzare, Rose è forte, Rose sopporta tutto con serenità. Lo fa per i suoi figli rimasti in Nigeria, affinché possano avere una vita diversa dalla sua.
da Organizzatori
Sarebbero state falciate alle spalle Sonia Farris e Elisa Rondina le due amiche di Colli al Metauro travolte la notte dell'Epifania dopo essere uscite dalla discoteca Megà, lungo l'Arceviese. Questo il risultato delle autopsie svolte giovedì sulle due donne.
Si svolgerà con una cerimonia laica l'ultimo saluto alla 29enne Pegah Naddafi, travolta e uccisa mentre attraversava la strada a Mestre. La giovane, residente a Senigallia, si trovava da qualche anno in Veneto per motivi di studio.
Sarà possibile trascorrere ancora tante sere sotto lo splendido cielo stellato di piazza Garibaldi. L’Amministrazione comunale ha infatti deciso di mantenere fino alla fine di febbraio la suggestiva installazione di luci che ha incantato migliaia di visitatori e turisti durante le festività natalizie.
Come tutti sappiamo il Codice della Strada stabilisce il divieto di parcheggiare a una certa distanza dagli incroci. Purtroppo in via Vespucci a Marzocca questo divieto viene violato 24 ore su 24 ma il dramma è che questa strada ha una forma a elle o angolo retto davanti ai campi da tennis.