Scontrino elettronico, cosa cambia dal 2020. Le novità fiscali al centro di un seminario

I prossimi incontri sulle nuove normative fiscali saranno: il 27 novembre a Jesi e il 3 dicembre a Fabriano. Nei precendenti incontri si è acceso il dibattito in merito all'entrata in vigore della sanzionabilità per gli esercenti che non si dotano della possibilità di pagamenti con bancomat. L'obbligo per commercianti e professionisti del pos era già stato introdotto negli anni scorsi, dal 1° gennaio 2020 si introduce la sanzione per i commercianti che non accettano pagamenti con pos. Sono previste multe da 30 euro più il 4% dell’importo non accettato.
“Siamo nell’era della trasformazione digitale, che andranno a toccare tutti, senza però continuare ad attingere nelle casse dei commercianti - dichiara GIACOMO MUGIANESI segretario CNA di Senigallia – le commissioni sui pagamenti con pos sono sicuramente un ostacolo allo sviluppo anche del pagamento digitale. Il ruolo fondamentale per accelerare questo processo è del governo – continua Mugianesi – bisogna aprire un dialogo più proficuo con le banche per permettere di azzerare o ridurre al minimo le commissioni bancarie sulle transazioni, special modo su quelle di importi ridotti“.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-11-2019 alle 14:52 sul giornale del 23 novembre 2019 - 953 letture
In questo articolo si parla di attualità, lavoro, cna senigallia