Letture e poesie contro la violenza di genere: appuntamento a Marzocca

Il romanzo di Laura Moll offre lo spunto per un dibattito approfondito sul drammatico problema della violenza contro le donne, un fenomeno trasversale a classi sociali e culture, spesso consumato in famiglia.
L'idea del romanzo è nata dalle testimonianze su fatti reali vissuti da parte di donne con le quali l'autrice si è relazionata atttraverso il suo impegno sociale, grazie anche all'associazione “Quello che le donne non dicono”, un centro culturale al femminile. Importante l'amicizia e la solidarietà tra donne, che non esclude il rapporto sano della parte maschile. Il libro di Laura scava nella sfera delle emozioni e dei sentimenti poeticamente espressi. Non a caso riflessione sociale e letture di poesie saranno in perfetta armonia nella serata della Biblioteca di Marzocca.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-11-2019 alle 20:00 sul giornale del 13 novembre 2019 - 426 letture
In questo articolo si parla di attualità