"Nutrigenomica: quando l’alimentazione incontra il Dna" un incontro della Fagnani a San Rocco

Il convegno ha ottenuto il patrocinio del Comune di Senigallia, dell’ASUR AV 2, del Kivanis.e si è aperto con i saluti istituzionali portati dall’Assessore dott. Carlo Girolametti, dal Presidente del Kivanis dott. Enrico Rimini e dalla Dirigente Scolastica dell’I.C. Senigallia Centro-Fagnani prof.ssa Anna Scimone. I relatori che si sono succeduti negli interventi: la dott.ssa Maria Grazia Spalluto, consulente scientifico, autrice e volto di diverse rubriche RAI, la dott.ssa Veronica Madonna, Presidente dell’Associazione Nutrizionisti senza frontiere, la dott.ssa Susy Maria Greganti, Dirigente medico ASUR AV2, referente S.I.A.N, hanno offerto alla platea, su un tema quanto mai significativo e pregnante per la vita quotidiana di ciascuno di noi come è l’alimentazione, stimoli interessanti di conoscenza, di riflessione e di studio.
Conoscere il proprio profilo genetico e metterlo in relazione con una corretta alimentazione, sin da bambini, può infatti aiutare ad allungare la vita sana di un individuo e a prevenire l’insorgere di importanti malattie. Il tema dunque merita di essere conosciuto ed approfondito e per questo sono in ipotesi iniziative future di approfondimento della tematica.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-11-2019 alle 09:42 sul giornale del 12 novembre 2019 - 387 letture
In questo articolo si parla di scuola, attualità, fabrizio chiappetti, Istituto Comprensivo Senigallia Centro “Fagnani”