statistiche accessi

x

Arcevia: diventano nove i climatizzatori donati dall’Associazione Carabinieri all’Ospedale cittadino

3' di lettura 26/10/2019 - L’Ospedale di Arcevia ha ricevuto tre nuovi condizionatori Ariston Thermo Alys Plus, messi a disposizione dalla Sezione di Arcevia dell’Associazione Nazionale Carabinieri.

I tre nuovi apparecchi, del valore complessivo di circa 1.100 euro, si aggiungono ai sei dispositivi dello stesso tipo, che il sodalizio arceviese aveva gia’ donato lo scorso anno, per contribuire ad aggiornare il sistema di climatizzazione della struttura sanitaria, ormai utile sia in estate, sia in inverno, per migliorare il comfort e la vivibilita’ degli ambienti a beneficio di anziani e degenti.

Il Presidente dell’ANC Arcevia Nazzareno Badiali, ringrazia tutti i soci, nonche’ i tanti cittadini e simpatizzanti che hanno voluto sostenere l’iniziativa. In particolare, grande gratitudine e riconoscenza va espressa, all’Ing. Francesco Merloni che con generosità ha assicurato il suo contributo determinante, riconfermando la sua consueta vicinanza alle esigenze della cittadinanza arceviese. Un ringraziamento va anche al segretario dell’ANC Fabio Giovagnoli, che anche quest’anno si e’ occupato di mettere a fattor comune le varie disponibilita’, raccogliendo i fondi necessari, seguendo gli aspetti logistici collegati all’ acquisto e alla consegna dei materiali, nonche’ a tutto il consiglio direttivo dell’associazione, Fortunato Sbaffi, Giancarlo Cori, Cesare Baldetti, Bussoletti Alberto e Angelo, Ugo Gentili, al dott. Pierteodorico Fattori.

Il generale Tito Baldo Honorati, Ispettore Regionale per le Marche dell’Associazione Nazionale Carabinieri, che conta a livello nazionale piu’ di 200.000 iscritti organizzati in 1.700 sezioni, si è felicitato per la sensibilità sociale espressa dell’iniziativa assunta dalla sede arceviese, che si conferma tra le piu’ attive, tra le altre ottantatre sezioni coordinate nel territorio regionale. Gia’ nel corso del 2016, l’ANC di Arcevia si era fatta promotrice di una raccolta fondi, che aveva portato alla donazione all’ospedale cittadino di un elettrocardiografo Cardioline a dodici derivazioni, con stampante integrata e display LCD da 7 pollici, touch screen a colori, dotato di software interpretativo dei tracciati e della funzionalita’ di trasmissione degli stessi su piattaforma web. Si tratta di atti concreti, con i quali l’intera comunita’ arceviese, investe nei servizi e chiede ripetutamente e con forza, tramite i propri amministratori, che la struttura sanitaria di Arcevia veda riconfermate le sue caratteristiche funzionali e che le stesse siano rese effettive ed operanti.

Il Sindaco di Arcevia Dott. Dario Perticaroli, presente per l’occasione anche il comandante della Stazione Carabinieri Mar. Mario De Santis, ha ringraziato la locale Sezione ANC, per l'ennesimo atto di generosità in favore dell'Ospedale cittadino, che contribuisce al miglioramento del grado di comfort e benessere durante la permanenza degli assistiti. Il Sindaco ha ricordato che l'Ospedale di Arcevia è un modello e un'eccellenza regionale che deve essere mantenuto e potenziato. Per questa ragione, sin dal suo insediamento ed in numerose occasioni pubbliche e nei piu’ opportuni contesti istituzionali, si è adoperato con forza per la difesa e per il potenziamento dei servizi essenziali, al fine di assicurare la continuità assistenziale, la Postazione “118”, il punto prelievi, il CUP, gli specialisti ambulatoriali, la Radiologia, i posti letto con pazienti curati in reparto da medici di medicina generale. Una doverosa gratitudine va espresso a tutto il personale in servizio nella struttura ospedaliera arceviese, che svolge il proprio lavoro con una consolidata e riconosciuta professionalita’, garantita da tutto il personale medico ed infermieristico, nelle persone dei dottori Massimo Mariani, Stefano Morelli, Dalila Pescatori, Francesco Spini, della caposala Katia Belardinelli, delle infermiere che prestano la loro attivita’ nel capoluogo arceviese, tra le quali Erica Mancinelli, Veronica Verri, Daniela Moroni, Elia Montalbini, Giuliana Rossini, Daniela Borra, Serenella Rugini e in generale tutti gli efficienti collaboratori attualmente in servizio.


da Associazione Nazionale Carabinieri - ANC Arcevia







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-10-2019 alle 17:09 sul giornale del 28 ottobre 2019 - 2785 letture

In questo articolo si parla di arcevia, attualità, carabinieri, Associazione Nazionale Carabinieri - ANC Arcevia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bb8j





logoEV
logoEV