x

Caso di meningite batterica alla Leopardi: sospesa la profilassi per familiari e compagni di classe

1' di lettura Senigallia 27/09/2019 - E’ giunta al Servizio Sorveglianza e Prevenzione delle Malattie Infettive e Cronico degenerative la segnalazione di un sospetto caso di meningite batterica in un bambino senigalliese di 10 anni.

Dopo l’insorgenza dei sintomi lo stato di salute del bambino ha richiesto il trasferimento agli Ospedali Riuniti di Ancona, dove è al momento ricoverato. Il Servizio del Dipartimento di Prevenzione dell’ASUR è impegnato nelle attività di controllo e prevenzione che sono previste in situazioni come queste, applicando le direttive delle Linee Guida per la gestione delle meningiti batteriche del Ministero della Salute.

Ore 16: Non è ancora noto se sia una meningite batterica ed eventualmente quale sia il batterio responsabile; proprio per questo motivo sono state messe in atto azioni di prevenzione secondo il criterio della massima precauzione, offrendo con immediatezza la profilassi antibiotica ai contatti stretti del bambino, ovvero familiari e compagni di classe, attraverso un colloquio diretto con tutte le famiglie interessate. Tutti i contatti stretti sono già stati raggiunti e effettueranno in giornata la profilassi prevista.

Aggiornamento ore 18,30: In relazione al caso di sospetta meningite in un bambino senigalliese di 10 anni si comunica che le indagini di laboratorio effettuate dall’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Ancona hanno confermato la diagnosi di meningite batterica. Il batterio isolato è uno pneumococco. In questi casi non è indicata alcuna profilassi antibiotica per chi sia stato in contatto con il caso né sorveglianza specifica. Le meningiti da pneumococco si presentano in forma sporadica e non danno luogo a focolai epidemici.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-09-2019 alle 15:56 sul giornale del 28 settembre 2019 - 4220 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, Area vasta 2

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ba4H





logoEV
logoEV