pubbliredazionale
Ad ogni morso, la ciambella di Marykate sprigiona il profumo e il sapore del mosto


Il succo zuccherino d'uva spremuto, opportunatamente pastorizzato diventa mosto.
Il mosto, che provenga da uva bianca o uva nera, è il componente indispensabile e indiscusso per la buona riuscita della ciambella che prende il nome dall'omonimo ingrediente.
Tanta uva sultanina, lievito madre, semi di anice biologico, olio evo, farina '0' e mosto VERO sono i semplici ingredienti che fanno la differenza, quelli che Maruska, la titolare di Marykate utilizza per realizzare le sue ciambelle, ma solo in questo periodo...e dopo 3 lievitazioni dell'impasto e la cottura al forno il gioco è fatto.. è sufficiente mordere la ciambella affinchè sprigioni nella sua perfetta sapidità un sapore ricco e fragrante al profumo di mosto.
Maruska sa prendere i suoi clienti per la gola, oltre alla ciambella al mosto, solamente il giovedì realizza il MARITOZZO: dolce, a forma di 'panino' della tradizione marchigiana arricchito con glassa di zucchero e albume. E' curioso sapere che il nome deriva dall'accostamento previa cottura, di questi panini, che con la lievitazione si attaccano, quindi maritano l'un con l'altro. Gli ingredienti di oggi sono pasta madre, uvetta sultanina, farina '0', uova, burro danese e panna di alta qualità. Gli ingredienti impastati tra di loro e lievitati secondo la ricetta di Marykate, rappresentano sicuramente la giusta rivisitazione di questo dolce che in passato era popolare.
MARYKATE: Pane- Pizza - Biscotti e Pasticci
via Pisacane, 33 - Senigallia Centro
cell e WA 331.5480841
Marykate è aperto dal lunedì al sabato con i seguenti orari: mattino 7:30 - 13:00; pomeriggio 17:00 - 19:30, il sabato chiude alle 20:00

SHORT LINK:
https://vivere.me/baWa