Striscione "abusivo" a Porta Lambertina: "Diritti al futuro...ma i doveri al presente?"

Tutto "nasce" lunedì notte quando, camminando in via Carducci, noto con amaro stupore il manifesto della festa affisso su Porta Lambertina (FOTO 1-2); il giorno seguente, per avere chiarimenti, invio una posta elettronica certificata alla Soprintendenza delle Marche ed al Comune di Senigallia. Il mercoledì mattina seguente, lo striscione viene rimosso in quanto, come riferito dal sindaco alla stampa, lo stesso era "abusivo"; per inciso, ad oggi, non è pervenuto alcun riscontro formale alla mia segnalazione. Tutto questo dovrebbe insegnare che il modo con cui affermiamo le nostre idee ha una diretta ricaduta sulla realtà circostante.
Poco male… ma quando un partito di maggioranza (relativa?), che fa della riqualificazione urbana una bandiera identitaria, affigge il suo bel vessillo su un monumento storico cardine del centro storico, francamente mi domando se per lo loro la forma sia veramente sostanza. La cosa che personalmente ritengo strana è che non ci sia stata alcuna sanzione per l'autore di tale abuso. Allora rivolgo la domanda al sindaco, perché? In altre occasioni, altri gruppi politici sono stati multati per la medesima infrazione; in questo caso no. Inoltre come è possibile che questa forza di maggioranza non sapesse di questo divieto? La risposta sarà forse nella città futura….......

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-09-2019 alle 12:27 sul giornale del 19 settembre 2019 - 1453 letture
In questo articolo si parla di attualità, Riccardo Pizzi
L'indirizzo breve
https://vivere.me/baI3
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"