x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Cambio della guardia al Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Ancona

1' di lettura
1247

dal Comando dei Carabinieri
www.carabinieri.it


Cambio della guardia al Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ancona, il Tenente Colonnello Giuseppe Di Matteo, dopo sei anni, lascia l’incarico per assumere quello di Capo Sezione Telematica al Comando Legione Carabinieri “Marche”.

Lo stesso Nucleo Investigativo in questi anni si è distinto nella risoluzione di complesse attività d’indagine come l’omicidio di Bordea Dumitru ad opera della moglie, avvenuto in Agugliano il 2 marzo 2014; l’omicidio di Sartini Giancarlo, avvenuto in Chiaravalle il 27 dicembre 2014; l’omicidio dei coniugi Giacconi, avvenuto in Ancona il 7 novembre 2015; l’omicidio di Olindo Pinciaroli, avvenuto in Osimo il 21 maggio 2017; l’omicidio della pittrice Renata Rapposelli, avvenuto in Giulianova il 9 ottobre 2017; l’omicidio di Emma Grilli, avvenuto in Chiaravalle il 17 luglio 2018 e nelle attività relative alla strage avvenuto alla Lanterna Azzurra di Corinaldo.

Inoltre, in supporto alla Compagnia Carabinieri di Fabriano, il Nucleo Investigativo, diretto sempre dal Ten. Col. Giuseppe Di Matteo, ha collaborato nelle indagini relative all’omicidio di Alessandro Vitaletti, avvenuto a Sassoferrato il 28 gennaio 2017 e l’omicidio del piccolo Hamid Imeri, di 5 anni, avvenuto il 4 gennaio 2018 in Cupramontana.

Diverse infine sono state le operazioni nel settore degli stupefacenti, alcuni molto importanti come “Terra bruciata” e “Damasco”.

Il Ten.Col. Di Matteo, originario del napoletano, sposato, con due figli, prima di assumere il Comando del Nucleo Investigativo aveva diretto il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lagonegro, fino al 2006, e la Compagnia Carabinieri di Sansepolcro.